Novembre 2006

Grumo Nevano (NA): Sugli animali violenze senza pietà
Era sicuro di averlo finalmente ucciso, il cacciatore che a Grumo Nevano, nell’hinterland napoletano, aveva colpito con una pala un povero pastore tedesco che si era perso, spaccandogli muso e colonna vertebrale solo perché «dava fastidio». Un ennesimo episodio di violenza contro un animale. Gargo è un pastore tedesco di sei anni, dolcissimo e incapace di ribellarsi, abituato a dormire abbracciato a un bimbo di due anni. Era fuggito da tre giorni da casa e si era perso. I proprietari lo avevavo cercato dappertutto ma senza fortuna. Gargo, che si era rifugiato venerdì scorso in un’officina dove due ragazzi gli avevano dato da mangiare e da bere, ha abbaiato contro un cane da caccia che stava passando di lì e per questa colpa è stato massacrato senza pietà da una anziano cacciatore perché lo «infastidiva». La docilità di Gargo è stata la sua condanna. Il pastore tedesco, incapace di difendersi, terrorizzato, si è raggomitolato e si è lasciato picchiare selvaggiamente. L’uomo, pensando che era morto, lo ha poi legato e trascinato per trenta metri abbandonandolo in una pozza di sangue vicino a un cassonetto dell’immondizia.
 
Eboli (SA): Sparavano a fauna protetta Cacciatori nei guai
Sequestrati 50 uccelli abbattuti da due cacciatori vicentini. È il risultato dell'operazione delle Guardie zoofile dell'Enpa che hanno colto in flagranza due cacciatori che sparavano a esemplari di fauna protetta a Eboli (Salerno). I due sono stati denunciati per diverse infrazioni, tra cui l'utilizzo di richiami elettromagnetici e la mancanza dell'autorizzazione ad esercitare attività venatoria nel comprensorio destinato alla caccia.
 
Faleria (VT): Prende a calci e pugni un cane. Giovane arrestato
Prende a calci e pugni un cane, ma viene arrestato. È accaduto verso le 13 di ieri a Faleria e a finire nei guai per maltrattamento ad animali, rifiuto di fornire le proprie generalità e resistenza a pubblico ufficiale, è stato un pregiudicato romano. Al centralino della caserma dei carabinieri di Faleria verso le 12,30 è arrivata una telefonata con la quale un uomo segnalava che nella zona del centro un ragazzo stava prendendo a calci e pugni un cane.
Quando i militari sono arrivati sul posto segnalato hanno potuto constatare di persona quello che stava accadendo. Si sono allora avvicinati al giovane che, oltre a rifiutarsi di esibire i documenti di identità, è scappato. È stato allora inseguito dai carabinieri che sono riusciti a bloccarlo nonostante il ragazzo opponesse resistenza.
 
Berbenno (SO): Cagnolina uccisa a fucilate
«La mia cagnolina Chicca non dava fastidio a nessuno, ma l'hanno freddata senza motivo. Non capisco davvero come si possa arrivare a fare una cosa del genere». A parlare è un cittadino di Berbenno, residente in frazione Polaggia, che mercoledì sera ha trovato la sua cagnetta ferita a morte. «Chicca era nei dintorni di casa, come sempre – spiega il proprietario della bestiola –, poi sono uscito per richiamarla e l'ho trovata sulle scale, già agonizzante. Aveva una grossa ferita sul fianco, non so se le abbiano sparato o l'abbiano colpita con qualcosa, e perdeva molto sangue. Non ho fatto nemmeno in tempo a chiamare il veterinario, perché è morta in pochi minuti». Anche in passato si erano verificati episodi preoccupanti, spiega il padrone di Chicca, che comunque si erano sempre risolti per il meglio: stavolta però non c'è stato purtroppo nulla da fare. «Per due volte qualcuno aveva cercato di ucciderla con dei bocconi avvelenati – racconta il proprietario – ma per fortuna ero riuscito a portarla dal veterinario in tempo e Chicca si era salvata, ma questa volta non ho potuto fare nulla».
 
Verona: Costringeva il cane a vivere sul balcone, condannato
Fido scodinzola, l’Ente nazionale protezioni animali (Enpa) brinda. Il Tribunale di Verona ha emesso la condanna per un caso di maltrattamento di animale accertato l’anno scorso, appunto, dalle guardie zoofile dell’Enpa. L’animale è un meticcio husky che il suo padrone M.B., un trentenne di Grezzana (VR) , teneva sul poggiolo, con uno scatolone come cuccia. Poco più che cucciolo, ma già denutrito, era costretto a vivere in quei pochi metri quadrati senza alcun riparo dalle intemperie.
 
Recco (GE): Rapito il cane di un ispettore di polizia
Rapito un cane dal giardino di una villetta di Megli, nel territorio di Recco. Il clamoroso caso di "dog-knapping" si è verificato in piena notte. I malviventi sono introdotti nella palazzina al numero 59 di via dei Cipressi, dove abita la famiglia di Valter Trovò, ispettore della polizia stradale di Genova, comandante della Polstrada di Sampierdarena. I rapitori hanno superato un cancello e hanno portato via "Blasco" un cucciolo di golden retriever di tre mesi. Nessuno in casa si è accorto di nulla e la bestiola non ha abbaiato, tanto da far pensare che l'animale, prima di essere stato prelevato, potrebbe essere stato addormentato.

Castiglione del lago (PG): Gatto massacrato con i petardi
Gli episodi di crudeltà verso gli animali fanno riflettere. Ancora di più quando a commetterli sono dei bambini. Ragazzini tra 11 e 14 anni che, durante un pomeriggio di novembre, non hanno di meglio da fare che uccidere un gatto. Forse non c'era in loro la vera e propria intenzione di ucciderlo, ma di fargli molto male sicuramente sì. E' successo a Castiglione del Lago qualche giorno fa. Tre ragazzini si divertono lungo via Carducci a far esplodere alcuni petardi. Qualcuno si è affacciato dal balcone e giù in strada ha visto i tre ragazzini lanciare un petardo verso quel micio che se ne sta buono buono a guardarli. Uno dei tre ragazzini, forse il più piccolo, si allontana chiedendo agli altri due di non farlo: «Così le faremo molto male», dice quasi piangendo. Ma ormai è troppo tardi e il gatto viene colpito. Chi assiste alla scena dalla finestra scende subito in strada e presta soccorso al povero animale che perde sangue dal naso e dagli occhi. Viene trasportato dal veterinario, la dottoressa Giardini. Due giorni di agonia e poi la morte.
 
Giazza (VR): Una polpetta avvelenata ha ucciso Spike
Due volte abbandonato e infine avvelenato: questo il tragico destino di Spike, un cagnolino meticcio di tre anni che fino all’ultimo ha creduto nella bontà dei suoi amici umani, pagando a caro prezzo la mezz’ora di libertà goduta lunedì mattina attorno al paese. È morto fra spasmi e dolori atroci, con gli occhi sbarrati, arrivando praticamente cadavere sul lettino del veterinario che non ha potuto fare altro che constarne la morte dovuta a un boccone imbottito di stricnina.
 
Genova: Cagnolina denutrita per elemosina
Una cagnolina meticcia nera, ancora cucciola, denutrita e dall' aria terrorizzata, e' stata sequestrata ad un ragazzo romeno che mendicava nella centrale via XX Settembre a Genova e che e' stato denunciato da una passante per maltrattamenti ad animale.
La cagnetta, di nome Luna e di circa 10 mesi di eta', e' stata ora affidata ad una famiglia che si sta prendendo cura di lei e che, dopo averla fatta visitare da un veterinario che l' ha trovata terrorizzata, denutrita e disidratata, la sta pian piano riabituando al cibo ed alle carezze.
L' episodio e' accaduto l' altro giorno all' altezza del Ponte Monumentale dove il giovane mendicante si trovava tenendo bloccata la cagnetta tra le sue gambe conserte. Nella denuncia sporta in questura e' stato spiegato che era stata utilizzata una corda a mo' di guinzaglio, piu' volte arrotolata intorno alla gamba del ragazzo che obbligava la bestiola a mantenere la testa leggermente sollevata per consentire ai passanti di notare lo sguardo dolente e smarrito ed ottenere qualche moneta.
'Sembrava quasi impiccata alla sua gamba - viene sottolineato - senza alcuna possibilita' di movimento'.
 
Ventimiglia (IM): Tir si ribalta su A10, strage di vitelli
Un camion a rimorchio che trasportava un'ottantina di vitelli da latte si e' ribaltato, verso le 6, al km 156 dell'Autofiori, alla fine del viadotto Mortola, in direzione della barriera di Ventimiglia, nei pressi del confine territoriale con la Francia.
Nell'incidente e' rimasta coinvolta anche un'auto, ma non si registrano feriti. Sono morti invece una quindicina di vitelli, mentre altri sono fuggiti e poi recuperati. Per alcuni animali si annuncia l'abbattimento a causa delle ferite riportate.
 
Monte san Vito (AN): Fucilate al cane
Uccise a fucilate il cane dei vicini: ieri Giovanni Tantucci, il 53 enne di Monte San Vito che il 18 febbraio 2005 uccise lo schnauzer dei vicini con una fucilata, ha patteggiato la pena a 40 giorni di reclusione. L'uomo sparò al cane dalla finestra di casa con una carabina Winchester calibro 22. Colpito dai proiettili, l'animale, poi trovato agonizzante nel giardino dai suoi padroni, Claudio e Aleano Brandoni, morì dopo alcune ore di agonia.
 
Catania: Cani abbandonati in appartamento.
Nella serata di sabato scorso, le guardie zoofile dell’Enpa, su segnalazione di un cittadino sono intervenute in via XX settembre di S. Gregorio, per soccorrere due cani, lasciati in assoluto abbandono all’interno di un appartamento disabitato da anni.
Al momento dell’intervento gli operatori di p.g. si sono trovati di fronte uno spettacolo drammatico e raccapricciante: i due poveri animali, un pastore tedesco ed un meticcio erano ridotti in fin di vita, stazionavano tra i propri escrementi, cumuli di rifiuti e suppellettili vari, sparsi in tutte le stanze da moltissimo tempo, senza acqua ne cibo, in scarsissime condizioni igieniche-sanitarie ed in forte stato di denutrizione.
Le guardie zoofile dopo aver notiziato il p.m. di turno, procedevano al sequestro, li sottoponevano a visita da parte del veterinario di turno dell’ausl3 di Acireale, gli prestavano le prime cure e li affidavano ad una struttura autorizzata.
 
Bergamo: Impallinata aquila reale ora è in cura
Un'aquila reale, ferita da pallini da caccia nel bergamasco, e' stata soccorsa ed e' ora in cura presso il Centro recupero animali selvatici (Cras) di Val Predina (Bergamo).
Il rapace protetto e' stato trovato domenica, nel territorio comunale di Leffe, da Dario Zambaiti, titolare della licenza di caccia al roccolo Monte Croce. Zambaiti ha prestato soccorso all'aquila che, ferita a un occhio e a entrambe le ali da pallini di piccole dimensioni sparati da un fucile da caccia, non era piu' in grado di alzarsi in volo.
 
Belforte (AL): Seicento pecore stremate dalla fame provenienti dalla Spagna
Un camionista insensibile alle sofferenze degli animali. Un controllo della polizia stradale, al contrario sensibile al rispetto delle norme sul trasporto animali, sono gli ingredienti dell'episodio che, oltre ad una sanzione pecuniaria di 12.000 euro, è costato ben tre denunce penali ad un autotrasportatore. In tribunale dovrà rispondere di maltrattamenti continuati ad animali, inosseranza ai vincoli sanitari imposti dalla polizia giudiziaria, falsità materiale per aver falsificato il "ruolino" di marcia dell'automezzo.
 
Milano: Le guardie zoofile sequestrano due pitbull e denunciano per la seconda volta il proprietario
Il recinto dove erano custoditi i due cani era letteralmente tappezzato di feci e conteneva oggetti di ogni tipo come vecchi catini di plastica rotti ed ammuffiti, bancali masticati e imputriditi, oltre a sporcizie di ogni genere. Due denunce per maltrattamento di animali in otto mesi. Questo il record negativo di una coppia di Milano residente in Via Gratosoglio che nello scorso mese di aprile era stata denunciata per maltrattamento dalle Guardie Zoofile dell’ENPA per le condizioni in cui custodiva un pitbull e che si è trovata sabato scorso una nuova denuncia ed il sequestro di tutti e due i cani che custodiva.
 
Varese: Spara e ferisce due cuccioli
Due cagnolini sono stati feriti a colpi di carabina da un uomo che sarebbe stato infastidito dai loro latrati e che ha sostenuto che voleva solo spaventarli. È accaduto in un prato alla periferia di Varese. I cuccioli sono stati medicati da un veterinario, dopo che sul posto era intervenuta una Volante della questura: uno sta bene, l'altro invece è stato sottoposto a intervento chirurgico. L'uomo è indagato a piede libero per porto abusivo e maltrattamento di animali.
 
Savona - Fucilata ad una cagnetta a Giustenice
Le Guardie Zoofile dell’ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali stanno cercando l’autore di un grave maltrattamento verificatosi a Giustenice (SV). Una cagnetta fantasia di 5 anni è stata gravemente ferita alla schiena da una fucilata; l’animale si trovava nei pressi dell’abitazione e si è rifugiata in casa, accasciandosi dolorante; è stata subito portata da un veterinario che ha estratto dall’addome un proiettile flobert calibro 4,5 mm. che aveva perforato la schiena ed il pancreas. Solo una prolungata terapia ha permesso di salvare la bestiola. Il colpevole rischia, per la violazione dell’articolo 544-ter del codice penale, la reclusione da tre mesi ad un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro, oltre alle costituzioni di parte civile del proprietario e dell’ENPA, senza contare lo sparo in luogo pubblico e, forse, il possesso illecito di armi. Chiunque possa dare informazioni utili, anche anonime, può telefonare alla sede di Savona (019/824735) o inviare un messaggio al sito [email protected].
 
Ressora (SP): Travolto e ucciso da un'auto un volpino che trotterellava lungo la strada
Trotterellava in strada, è stato travolto. È morto così a Ressora un piccolo volpino: collarino in metallo, tatuaggio nella zampetta. L'automobile che lo ha investito si è fermata, ha atteso qualche istante: poi è ripartita, lasciandolo ai margini della carreggiata. È stato un ragazzo, che arrivava dietro, a scendere, e chiamare l'ufficio tutela degli animali: nella speranza di poter salvare la bestiola, che dava ancora segni deboli di vita. «Purtroppo quando siamo arrivati, era già morto - segnala la responsabile del servizio, Antonietta Zarrelli - sembrava un pupazzo fulvo, appoggiato al ciglio della via. È la conferma di quanto oggi non sia più possibile lasciare gli animali liberi: il traffico è un pericolo, e non è più come una volta. Oltretutto la legge sanziona l'omessa custodia».
 
Vezzano (SP): Micio abbandonato salvato dai vigili in mezzo alle auto
È stato salvato dai vigili urbani della Spezia mentre attraversava la galleria Spallanzani in mezzo al traffico. Protagonista del salvataggio, un gattino pezzato, che ora è ricoverato al canile comunale della Spezia, nell'area verde sotto Vezzano Ligure. «Ringrazio i vigili per l'azione rocambolesca con la quale lo hanno salvato - dà atto Antonietta Zarrelli, responsabile dell'ufficio tutela animali - le nostre forze dell'ordine sono sempre più sensibili. Purtroppo non si può dire altrettanto di chi continua ad abbandonare animali in mezzo alla strada, mettendo a rischio anche le persone»
 
Firenze: Cucciolo di cane rinchiuso e denutrito
Teneva un cucciolo di cane chiuso in una piccola stanza, dandogli pochissimo cibo e abbandonandolo per lunghi periodi. Per questo l' Enpa di Firenze (ente nazionale protezione animali) ha denunciato una signora di Signa per maltrattamento di animali. Il cucciolo, un incrocio fra un golden retriever e un setter, e' stato trovato in stato di denutrizione, quindi sequestrato e affidato alle cure dei veterinari.
Gli accertamenti dell' Enpa sono scattati dopo alcune segnalazioni, in base a cui, la donna, oltre al cucciolo, avrebbe tenuto nelle stesse condizioni anche altri cani e alcuni gatti, che pero' non sono stati trovati in casa al momento dell'intervento dei volontari Enpa.
 
Lammari (LU): Bocconi avvelenati per uccidere un cane
Hanno cercato di avvelenare uno splendido esemplare di Leonberger - un cane da salvataggio tutt’altro che aggressivo - lanciandogli dei bocconcini di carne imbevuti di topicida. Il tentativo di uccidere il cagnone è fallito soltanto per l’intervento della proprietaria che, accortasi della presenza di pezzi di carne accanto al cancello e memore di precedenti avvelenamenti di animale, ha recuperato il cibo e lo ha portato ad analizzare.
L’episodio si è verificato l’altro giorno in via Lombarda a Lammari nelle vicinanze di un bar. La proprietaria del Leonberger - che vive con i familiari in una villetta - ha sporto denuncia alle forze dell’ordine per capire chi si diverte con la vita degli animali. In passato infatti altri cani le sono stati uccisi con la medesima tecnica. E i responsabili non sono mai stati individuati.
 
San Carlo (LI): Gatta uccisa a fucilate
Una gattina, della “famiglia” di San Carlo - accudita dalle volontarie dell’associazione “Animali per amici” di San Vincenzo - è stata uccisa a fucilate. Domenica qualcuno le ha sparato (la gattina è morta dal veterinario). E stamani le volontarie faranno denuncia contro ignoti dai carabinieri; l’obiettivo è cercare di individuare l’autore del gesto. «Domenica - ricordano le volontarie - facendo il solito tragitto in una strada di campagna a San Carlo per accudire due cani e alcuni gatti “ereditati” dalla cara Gloria Masoni scomparsa due anni fa (per una grave malattia), abbiamo trovato uno dei gatti, una femmina dolcissima, in fin di vita. Qualcuno le ha sparato, scaricandole addosso pallini usati per l’abbattimento volatili; spappolandole la vescica, la zampa, più di metà corpo. Portata dal veterinario, è stato necessario sopprimerla... impossibile salvarla».
 
Provincia di Salerno: Uccide il cane che gli mangia i polli Denunciato
Uccide a fucilate il cane che ha mangiato due polli che cresceva con tutte le cure. É stato denunciato un operaio di cinquanta anni, V.P. di Nocera Inferiore, che ieri mattina si sarebbe reso autore dell'uccisione di un meticcio per futili motivi. Il tutto è accaduto in via Buscetto, nella zona periferica della città. L'uomo avrebbe scoperto che il cane che si trattiene nel piazzale dell'Autotrasporti Spinelli, avrebbe divorato due suoi polli. Di fronte a tale fatto, l'operaio cinquantenne ha deciso di imbracciare il fucile, regolarmente detenuto ad uso caccia, e ha sparato al cane, uccidendolo. Sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di Nocera Inferiore dell'aliquota radiomobile, agli ordini del maresciallo Casentino. L'operaio è stato denunciato a piede libero, deferito alla procura della Repubblica di Nocera Inferiore per l'uccisione dell'animale, il porto del fucile e lo sparo in luogo pubblico.
 
Osteria NUova (RI): Polpette al diserbante una strage di cani
È vero che il cane è il miglior amico dell’uomo, ma è altrettanto vero che, spesso, l’uomo è il peggior nemico del cane. A riprova di quanto affermato, l’ennesima strage di animali domestici, quando, giovedì nel tardo pomeriggio, approfittando dell’imbrunire, per non essere riconosciuto, "qualcuno” si è avvicinato ad una abitazione in via Montecalvo, nel comune di Scandriglia, e, probabilmente, utilizzando le parole "su belli, mangiate tutto che è buono”, ha somministrato, ai cani, dei bocconi farciti con diserbante. Un barbaro gesto che ha stroncato, nel giro di poche ore, attraverso un’atroce agonia, la vita di, almeno, tre cani, due cuccioli di appena tre mesi, insieme alla madre, e un gatto. Un altro cucciolo è tutt’ora in clinica in condizioni disperate. È stata una lotta contro il tempo, per G. V., che ha vissuto un incubo nell’incubo, poiché non solo è dovuto assistere inerme alla morte dei suoi cani, ma ha dovuto anche, per tentare di salvare l’unico rimasto in vita, precipitarsi a Roma, visto che nella provincia di Rieti, non è riuscito a trovare un pronto soccorso notturno per animali, e quello più vicino, presso Castelnuovo di Porto, nonostante la specifica di un servizio H24, ed un numero di cellulare per le urgenze, non dava alcuna risposta.
 
Roma: Sorpreso a gettare un gatto nel cassonetto denunciato
E' stato sorpreso dai carabinieri della stazione Roma Talenti a gettare un gatto in un cassonetto ed e' stato denunciato in stato di liberta'. Si tratta di un cittadino rumeno 49enne, dovra' rispondere dell'accusa di maltrattamenti di animali e ricettazione.
L'uomo la notte scorsa e' stato sorpreso in via della Cecchina, mentre stava gettando nel cassonetto dei rifiuti un cane di piccola taglia, ritenendolo ormai in fin di vita.
Immediatamente bloccato dai militari, l'extracomunitario e' stato trovato in possesso anche di un altro cane tenuto in pessime condizioni che, tramite lettura microchip, e' risultato appartenere ad un diverso proprietario. I due animali sono stati fatti medicare presso uno studio veterinario ed affidati ad un canile municipale.
 
Firenze: Due cuccioli abbandonati nel cassonetto
La chiamata al 112 di un passante che ha sentito strani lamenti, forse di un neonato, provenienti da un cassonetto, in via Montalbano a Firenze li ha messi in salvo. Ma quando i carabinieri del nucleo radiomobile sono arrivati sul posto, hanno invece trovato tra i rifiuti due cuccioli di cane di appena venti giorni. I cagnolini sono stati affidati temporaneamente alle cure di un veterinario: ad occuparsi di loro sara' una residente della zona.
 
Caposele (AV): Abbandona il cane denunciato
Una denuncia per maltrattamento e abbandono di animali. Dà i primi risultati il servizio di vigilanza organizzato, di recente, da volontari e vigili urbani di Caposele, nei pressi del santuario di San Gerardo. Il deferimento è scattato a carico di un 70enne di Atripalda, sorpreso mentre abbandonava il proprio cane, un meticcio di media taglia, nel piazzale antistante il complesso religioso. Un fenomeno, questo dell’abbandono di cani, che stava registrando un preoccupante crescendo, ed al quale il Comune e la direzione del santuario ha deciso di porre un argine con la costituzione di un gruppo di «vigilanti», formato da quattro volontari e da altrettanti dipendenti del corpo di polizia municipale. Il servizio si avvale anche dell’ausilio delle videocamere installate all’esterno del santuario gesualdino e dei volontari. All’anziano, colto in flagranza, è stato contestato l’articolo 727 del codice penale. Il cane è stato riconsegnato, in custodia giudiziaria, allo stesso proprietario.
 
Casalbuttano (CR): Traffico di animali imbalsamati
Tocca anche il Cremonese un’inchiesta coordinata dalla procura della Repubblica di Ancona, e condotta dal Corpo Forestale dello Stato, su un presunto traffico illecito di animali di specie protette, o in via di estinzione, che verrebbero uccisi e poi portati in Italia dall’estero, soprattutto dall’est Europa, per essere imbalsamati e quindi rivenduti. Ieri mattina, gli agenti della Forestale in forza al comando di Cremona hanno eseguito una perquisizione a Casalbuttano, nell’abitazione di un professionista che al momento non risulta indagato e al quale, per ora, non viene contestata alcuna irregolarità. Sta di fatto che gli uomini del comandante Giuseppe Dal Bianco, su indicazione della magistratura, hanno eseguito verifiche accurate nella sua casa, dove sono effettivamente stati trovati animali imbalsamati diversi (selvaggina, selvatici e rapaci soprattutto ma non solo), di diverso tipo e di differente provenienza, comunque non sequestrati.
 
Spinetoli (AP): Cani presi a fucilate
Nel corso di un servizio di vigilanza sul territorio alcuni iscritti alla Lega Italiana Diritti degli Animali della sede di Ascoli hanno rinvenuto una cagna uccisa con alcuni colpi di fucile. Il rinvenimento è avvenuto al confine fra i comuni di Controguerra e Spinetoli. Quattro giorni or sono gli agenti avevano individuato due cagne randagie che si aggiravano per le campagne della vallata del Tronto alla ricerca di cibo per sfamarsi. Dopo averle catturate, le due bestie sono state condotte in un gabinetto veterinario dove si è provveduto a sterilizzarle. Sono quindi state rimesse in libertà. L’altro ieri gli agenti hanno svolto un servizio di pattugliamento nel corso del quale hanno rinvenuto uno dei due animali morto, raggiunto al corpo da pallettoni che in genere vengono usati per abbattere le volpi. L’ipotesi più attendibile è che alcuni cacciatori si siano “divertiti” a compiere l’atto di barbarie sparando con il loro fucile agli animali. Si ricorda che l’articolo 544 del codice penale punisce con la reclusione da 3 a 18 mesi chi si rende responsabile di un’azione delinquenziale nei confronti di animali. La seconda cagna, invece, anch’essa sterilizzata, non è stata ancora localizzata ma si teme che possa aver fatto la stessa fine.
 
Assisi (PG): Gatti maltrattati Polemica
Gatti maltrattati, poi sotto minaccia di cattura. La vita del randagio, a S. Maria degli Angeli, non è facile. Due mesi fa alcuni residenti di via Negri avevano denunciato la persecuzione di 7 gatti, oggi ridotti a 3. La vicenda approda in consiglio comunale con una mozione di Claudia Maria Travicelli, consigliere Ds, contraria a un'ordinanza del sindaco del 12 ottobre per "la cattura e l'allontanamento, per ragioni igienico-sanitarie, dei gatti randagi". «È un'ordinanza ridicola - dice Travicelli - che non tiene conto della normativa nazionale, né regionale. Ne chiedo la revoca, perché non sussistono gravi motivi sanitari: i 3 gatti hanno trovato una famiglia che li accudisce».
 
Usmate Velate (MI): Condannato il padrone di Lela, cane maltrattato
Due mesi di reclusione e 2.000 euro di risarcimento: questa la condanna per il cacciatore di Usmate Velate (Milano) proprietario di Lela, pointer di sette anni. Oltre al risarcimento e alla pena detentiva – condonata perché applicato l’indulto – l’imputato è stato condannato a pagare tutte le spese. Il caso risale a marzo del 2005, quando alcuni cittadini segnalarono all’Enpa di Monza e Brianza la presenza di un cane tenuto in aperta campagna nel comune di Arcore (MI) all’interno di un fatiscente recinto, in condizioni di assoluto degrado. I volontari Christian e Roberta del Gruppo Maltrattamenti avviarono le indagini e appurarono infatti le pessime condizioni igieniche e sanitarie in cui era costretta a vivere il cane. Come unico riparo aveva una cassa rivoltata, sollevata da terra e completamente aperta da un lato, senza coperta o altro modo di difendersi dal freddo, anche a temperature sotto zero. Il pavimento in terra fangosa era impregnata da urina con presenza di numerose feci non asportate da molto tempo. E come alimentazione, i volontari trovarono solo alcuni pezzi di pane, parzialmente ammuffiti, e acqua putrida. Lo stato fisico dell’animale era particolarmente allarmante: il cane era magro oltre ogni dire, tremante per il freddo, e presentava ampie zone prive di pelo e piagate.
 
Milano: Anziano rischia processo per gatta maltrattata
Questa è la storia di Sissy, una gattina maltrattata e abusata per cui un pensionato milanese rischia di essere processato. Le accuse sono di maltrattamenti, ma la denuncia all'inizio, trasmessa alla Procura di Milano, dai carabinieri, era di violenza sessuale. L'uomo, secondo l'accusa della padrona, avrebbe abusato dell'animale approfittando del fatto che Sissy fosse in casa sua. Il pensionato aveva affittato, per un breve periodo, una stanza alla giovane. La ragazza ha spiegato al magistrato che la violenza, compiuta con un bastone, sarebbe avvenuta sotto i suoi occhi. Il pensionato l'avrebbe giustificata con i rifiuti opposti dalla giovane di fronte alle ripetute avances del proprietario dell'appartamento. L'anziano avrebbe quindi violentato la gattina.
 
Tarvisio (UD): Stroncato traffico di cuccioli
Venticinque cuccioli di razze pregiate (tra cui cocker, pincer nani, beagle, carlini), precocemente sottratti alle madri, pertanto tutti non ancora svezzati e con pochi giorni di vita (tra i 15 e 35), sono stati individuati dalla Guardia di Finanza di Udine nell'ambito di un'azione eseguita dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Tarvisio, da sempre impegnate in servizi anticontrabbando e nel controllo delle merci provenienti da oltre confine. Invece delle solite sigarette di contrabbando o merci contraffatte, in questo caso un trafficante di nazionalità ceca, trasportava, all'interno del bagagliaio di una autovettura , il prezioso carico di cuccioli senza alcun documento sanitario obbligatorio, tatuaggio o microchip ed in precarie e gravi condizioni igieniche di trasporto.
 
Provincia di Verona: Bloccato durante un controllo sull'Autobrennero
Era un vero e proprio lager ambulante per animali, quello che, dopo essere partito dal Brennero, stava trasportando a Caserta un carico di bovini.
Giunto in territorio veronese, qualche chilometro dopo Nogarole Rocca, l’autotrasportatore, nella notte di sabato, è però incappato in un controllo della polizia stradale sulla A22. Gli agenti hanno constatato che i poveri animali erano stati stipati sull’autoarticolato in maniera a dir poco eccessiva, senza il rispetto minimo delle normative . Non avevano neppure lo spazio vitale per muoversi o per potersi dissetare lungo il viaggio. Al conducente di Caserta è stata contestata la violazione della legge che regola il trasporto di animali e inflitta un’ammenda di 3.098 euro. Inoltre l’autista è stato diffidato a sistemare il carico secondo la normativa
 
Napoli: Tofi sepolta viva.....
Era stata sepolta viva in un cantiere a Quarto (Napoli), chiusa in una cassa di legno e gettata in fondo a un fosso che presto sarebbe stato riempito di cemento. Una signora attirata dai suoi lamenti l’ha salvata. Tofì, 6 mesi, sana, taglia piccola (10 chili), molto docile e affettuosa con tutti, compresi cani e gatti.
 
Udine: Maltratta i suoi pastori tedeschi
Dopo una discussione con il titolare di un bar, si è allontanato urlando e sfogandosi contro i suoi cani, due pastori tedeschi che stava portando a passeggio e che ha cominciato a prendere a calci. È successo ieri notte, verso l'una, in largo delle Grazie. L'uomo era così violento, che è stato chiesto l'intervento dei carabinieri. È stato un equipaggio del Radiomobile a rintracciare il cinquantunenne, ex militare dell'esercito.Era sulla scalinata della basilica della Madonna delle Grazie, con i suoi cani al guinzaglio. L'uomo era alterato dall'abuso di sostanze alcoliche. Non voleva dire ai carabinieri, nel frattempo raggiunti da una seconda pattuglia, come si chiamava. E ha cominciato a minacciarli. Gli è stata contestata l'ubriachezza, le minacce e il maltrattamento contro gli animali. Dopo la denuncia a piede libero, i militari hanno proceduto con il sequestro dei due due cani, ieri notte affidati ai canile municipale di Udine.
 
Vittorio Veneto (TV): Gattini gettati nel cassonetto
I Vigili Urbani strappano alla morte due gattini. Nel pomeriggio di ieri è giunta al comando della Polizia Locale di Terrazza Concordia la chiamata di un falegname di Meschio che sentiva strani rumori provenire dall'interno di un cassonetto adiacente il supermercato Lidl. Sono giunti sul posto due agenti di Polizia Locale che hanno aperto il contenitore di rifiuti trovando una scena agghiacciante: due cuccioli di gatto appena svezzati rinchiusi in una busta quasi colma d'acqua, semiannegati e quasi assiderati. Dopo un primo tentativo di rianimarli sul posto, la pattuglia è corsa al comando di Terrazza Concordia dove con l'ausilio del phon i due cuccioli sono stati asciugati, riscaldati e adagiati su un cuscino. In un'ora è stata trovata anche una persona che ha adottato i due gattini (un maschio tigrato e una femmina dal mantello completamente nero): si tratta di una dipendente comunale che dopo un consulto con i propri familiari si è portata a casa i due mici. L'abbandono, i maltrattamenti e la morte cagionata agli animali sono puniti penalmente e dal regolamento comunale sugli animali.
 
Belforte (AL): Pecore e bovini allo stremo denunciati gli autisti dei tir
I casi si moltiplicano, le denunce altrettanto. Il giro di vite dato dalla polizia stradale e e dal servizio veterinario regionale da alcune settimane ha portato alla scoperta di un numero impressionante di casi di maltrattamenti di animali durante il trasporto su camion.
E' scattata così una vera e prorpria caccia ai tir carichi di bestiame in estrema sofferenza provenienti dall'estero e diretti principalmente nel sud Italia e in Grecia. Dopo l'episodio dell'autista seguito fino a Bari dalla polstrada con un carico di pecore allo stremo, altri quattro tir sono stati controllati e poi applicate al trasportatore pensanti sanzioni e fatte denunce penali per maltrattamento di animali e violazioni di leggi comunitarie e sanitarie.
 
Pregnana (MI): Gatti neri spariti e cani impiccati
Gatti neri sparite dalle proprie abitazioni e cani ritrovati impiccati a un albero nei boschi tra Pregnana Milanese e Vanzago. Secondo Lorenzo Croce, presidente dell'Associazione Aidaa animali e ambiente, si tratterebbe di sparizioni su commissione per riti esoterici e messe nere. Intanto, nei due paesi alle porte di Milano i proprietari di felini dal manto nero e di cani iniziano ad aver paura per i propri amici a quattro zampe. "Negli ultimi tre giorni - afferma il presidente dell'associazione Aidaa - le segnalazioni di denuncia fatte ai centralini della nostra associazione parlano di 5 gatti neri sottratti ai propri padroni. Due a Pogliano Milanese, nella zona della discoteca Fellini, due a Vanzago nei pressi di via Genova e uno nella zona periferica di Pregnana. Tutti gatti neri, e soprattutto di sesso femminile, cosa indispensabile per i riti esoterici. Se a queste sparizioni aggiungiamo i due cani, pastori tedeschi, trovati impiccati e sgozzati, nelle scorse settimane nei boschi del Wwf tra Vanzago e Pregnana, allora è forse il caso di allarmarsi".
 
Friuli Venezia Giulia: Sequestro di 500 cani e gatti in strutture
Sequestrati oltre 500 animali, tra cani e gatti, 2 strutture di ricovero e deferite tre persone all'autorita' giudiziaria. E' questo il bilancio di un'operazione condotta dal Nucleo investigativo sui reati in danno agli animali dell'Ispettorato generale del Corpo forestale dello Stato e dal Nucleo operativo per l'attivita' di vigilanza Ambientale della Forestale regionale del Friuli Venezia Giulia. E' anche il primo importante risultato scaturito dall'atto di intesa stipulato tra Corpo forestale dello Stato e Corpo forestale della regione, per il potenziamento dell'attivita' d'indagine e d'intervento comune sul benessere animale e contro i reati di maltrattamento. L'operazione arriva al termine di tre giorni di indagini. Sono state controllate tre strutture, di cui due gia' sottoposte a sequestro. Particolarmente grave sotto il profilo sanitario, da far ricorrere al sequestro preventivo d'urgenza, la situazione in una struttura contenente 150 cani e 350 gatti, gestita da una nota associazione animalista. In generale, sono state riscontrate ovunque carenze di carattere strutturale e amministrativo-gestionale, per le quali si stanno effettuando approfondimenti. Individuato anche un allevamento abusivo, nel quale sono stati rinvenuti una quindicina di cani, che per la mole della razza (pastori del Caucaso) e l'ubicazione dell'allevamento, a poche centinaia di metri dal confine Sloveno, inducono ad ipotizzare l'utilizzo in combattimenti e scommesse clandestine. Indagini sono ancora in corso per accertare ulteriori irregolarita'.
 
Milano: Cani e gatti spariti nel nulla è mistero
Decine di segnalazioni fatte per denunciare la scomparsa di animali domestici, cani e gatti. Quasi altrettanti ritrovamenti di resti delle bestiole abbandonati per le strade, inequivocabilmente residui di un pasto compiuto da esseri umani. Accade nella zona tra Rho, Legnano e Magenta, ma non mancano episodi anche a Milano città. Ma è possibile che ci sia qualcuno disposto a cibarsi di un cane o di un micio?
 
Flash
 
Il Giorno
Varese: due cuccioli erano già senza vita Una femmina operata d'urgenza
Varese: nel canile lager li facevano morire Liberati 25 cani in condizioni disperate
Bergamo-Brescia: allarme virus abbattuti dall'Asl 3.300 suini
Sondrio: abbaiava troppo cagnolina avvelenata nel suo recinto
 
Corriere della Sera
Aragosta viva sul ghiaccio, multato ristornate.
Malpensa bloccato contrabbandiere. In due valige aveva 416 tartarughe
Ordinato l'abbattimento di ottomila maiali
 
La Repubblica
Maltratta cucciolo, fermato dal 112
 
La Stampa
Giovane denunciato per bracconaggio
Cagnolino rapito un altro intervento: parla una parente della proprietaria sul caso Masini la replica della Questura
Fucili pronti per uccidere il lupo cattivo
Gatti morti avvelenati caccia ai responsabili

Spara ai cani che entrano in giardino

Animali maltrattati Camionista nei guai Un altro camionista nei guai per maltrattamento degli...
 
Il Tirreno
Spuntano altri germani morti
Ci vorrebbero tre giorni per eliminarli tutti
Caccia aperta ai migratori se sono infetti
E' arrivato alle 8 il container della morte
Spara al cane perchè inadatto alla caccia 
Calci per catturarli e metterli nelle stie
Gatti scomparsi in via Roma l'Enpa s'infuria e denuncia
Lupi uccisi trovate carcasse
I germani sono malati ma non contagiosi
Cane segregato in una baracca
Cane abbandonato, indagini
Usava esche avvelenate nella palude
Liberato il cane prigioniero sotto la variante
Gatti vivi nel cassonetto
Gatta uccisa a fucilate caccia all'autore del gesto
Abbattuti tutti i germani
Bocconi avvelenati per uccidere un cane
Fiesole, cani e gatti avvelenati tre indagati dopo anni di indagini
Hanno lasciato morire tre cuccioli di cani abbandonati
 
La Nazione
Abbandonato da giorni un cane legato sul terrazzo Salvato dai pompieri. I vigili cercano il padrone 
Morti quattro cuccioli gettati in un cassonetto
Nassa Carrara: cacciatore uccide il cane a fucilate
Grosseto: i germani cadono uno dopo l'altro
Viareggio: il mistero dei gatti scomparsi. Li hanno mangiati gli stranieri
Firenze: non si ferma la piaga dei bocconi avvelenati anche a monte Morello. I bocconi hanno ucciso
Cuccioli di cane nel cassonetto Tre bambini riescono a salvarli
Firenze: teneva un cucciolo di cane chiuso in una piccola stanza, dandogli pochissimo cibo e abbandonandolo p...
 
Il Resto del Carlino
Forlì: maltrattamenti, chi controlla gli addestratori di cani?
Polpette con veleno a Castello di Serravalle Un cane muore tra atroci tormenti
Ravenna: denuncia dell'Enpa per cavallo morto
Bologna: polpette con veleno a Castello di Serravalle Un cane muore tra atroci tormenti
Pesaro: povero Spike, massacrato con quattro colpi di pistola
Bologna: maxi sequestro di cuccioli
Rimini: cani abbandonati in casa per un mese
Macerata: cani abbandonati
Forlì: le guardie venatorie contro gli avvelenamenti
Ascoli: il drammatico salvataggio di un cucciolo finito in una gola
 
La Provincia Pavese
A processo per un cane maltrattato
Bocconi al veleno: rientra l'allarme per la via Barbieri
35 gatti abbandonati nella Lomellina nell'ultimo mese
Tre cani avvelenati
Cani avvelenati a Nicorvo Si muove l'Enpa
 
Corriere del Mezzogiorno
Combattimenti tra cani dove c'era il verde
Duecento tartarughe sequestrate e affidate alla Stazione Dhorn
 
Il Centro
Sparito un cigno dal laghetto della pineta
Tre cagnolini appena nati gettati nel cassonetto dei rifiuti
 
Cani abbandonati in una villa disabitata
Cuccioli di cane salvati in extremis
 
La Nuova Sardegna
Un misterioso killer sta facendo strage di cani e di gatti
 
L'Unione Sarda
Cuccioli abbandonati nella fabbrica del vetro
San Sperate cuccioli abbandonati nella vetreria
 
L'Arena
Bovini stipati nel cassone
 
Corriere Alto Adige
Picchiava il suo cane ventenne denunciato
 
Alto Adige
Posa di esche contro i ratti
Le capre stroncate dal veleno
 
L'Adige
La poiana è morta, ma per un colpo di fucile
 
Messaggero Veneto
Uccidono storni e allodole: denunciati due cacciatori
Scoperto traffico di cuccioli dall'est
Ubriaco maltratta i cani denunciato
 
Corriere Veneto
Commercio di uccelli protetti Denunciati due trafficanti
 
La Nuova Venezia
Ammazzate tre volpi nell'ultima settimana
 
Mattino di Padova
Cagnolini maltrattati dal padrone
 
Il Piccolo di Trieste
Cani e gatti maltrattati, la forestale sequestra l'astad e un allevamento
Sigilli anche ad un allevamento di pastori del Caucaso
 
 
pagina iniziale [email protected] segue info