Agosto 2006

Rovigo: Denunciato misterioso killer di gatti
Un serial killer dei gatti si aggira per la città. Vittima di questa persona o di un gruppo di persone che in queste giornate afose non trovano altro di meglio che prendersela con dei poveri animali indifesi, nella notte fra mercoledì e giovedì scorso, Nikita, una gatta di razza soriana, a pelo nero, di proprieta della signora Rina Braga, residente in via Raffaello Sanzio. È stata lei a lanciare l'allarme, pronta a sporgere denuncia al Carabinieri, contro ignoti: «Giovedì mattina ho trovato la mia gattina riversa al suolo. In un primo momento pensavo che si fosse trattato di un incidente, che fosse finita sotto le ruote di un'auto. Quando l'ho portata dal veterinario per farla curare si è accorto che aveva nel corpo alcuni pallini di piombi, uno dei quali aveva ferito anche un occhio.
 
Malpensa (VA): Cane in aereo muore prima del volo
Imbarca il cane sull'aereo ma lo ritrova morto prima della partenza. E' accaduto a Malpensa e ora Francesco Cusenza, un pensionato di 60 anni di Valganna (Varese), ha presentato una denuncia alla Polaria dello scalo, per chiedere che vengano chiariti i motivi del decesso del suo bulldog di tre anni e mezzo di nome Priscilla.
Secondo quanto ha raccontato il proprietario alla polizia, il cane era stato prelevato dagli addetti un'ora prima della partenza del volo, intorno alle 13,45. Ma l'aereo, il Milano-Palermo delle 14,45 di Alitalia, era stato bloccato a terra a causa di un problema tecnico.Quando, dopo due ore circa di attesa, i passeggeri sono saliti a bordo, al signor Cusenza e' stato comunicata la morte dell'animale.
 
Rubano (PD): Ecatombe di anatre nel laghetto
Un'ecatombe di anatidi nel laghetto del Parco Etnografico di Bosco. Le rive dell'invaso, nella zona a sud-ovest, dove anni fa erano state realizzate delle isolette per lo stanziamento degli uccelli acquatici, sono costellate di anitre morte o boccheggianti. Una situazione grave che, dopo le polemiche nei confronti dei frequentatori della zona che non avrebbero alcun rispetto per quest'angolo di paradiso, evidenzia, a parere di una fetta di popolazione, un'improvvisata gestione della zona. La morte delle prime anatre risale a 25 giorni fa, poi l'aggravarsi della situazione, giunta al punto tale che 80 delle 100 presenze dell'avifauna locale sono scomparse.
 
Ovada (AL): Libero ferito da un'auto
Lo hanno chiamato Libero. La sua è una storia che commuove. Un cucciolo che viveva scorrazzando lungo le strade e le valli di San Bernardo, nella zona delle colline ovadesi. Senza dare fastidio, senza creare problemi.
Qualcuno, però, non lo amava, se si è preso la briga di contattare l'Enpa per farlo catturare. Un tiratore specializzato della Multizonale di Alessandria gli ha sparato addosso una siringa con del liquido soporifero. Libero, però, è riuscito a fuggire lo stesso e si è rifugiato in un posto segreto per aspettare che il sonnifero smaltisse il suo effetto. Poi è ricomparso, più vispo che mai, sulle "sue" colline. Ma il destino ci si è messo di traverso: un'auto l'ha travolto e la persona che era al volante si è allontanata lasciandolo a terra con il bacino fratturato e altre ferite.
Gli addetti del canile municipale l'hanno preso in consegna e l'hanno portato una clinica veterinaia specializzata. Quindi è stato nuovamente ospitato al canile per la riabilitazione. «Può camminare ma non è ancora in grado di correre - spiega Piero Nervi uno dei responsabili della struttura -. Ci vorranno tempo tempo e pazienza. I veterinari hanno assicurato che se ci saranno dei problemi potranno operarlo».
 
Mondovì (CN): 150 maiali abbandonati sotto il sole in autostrada. Denunciati
Intervento di Polizia Stradale di Ceva, vigili del fuoco e veterinario dell' Asl 16 Mondovi'-Ceva ieri pomeriggio a Niella Tanaro, nel Cuneese, per soccorrere oltre 150 maiali lasciati abbandonati su un rimorchio, in un parcheggio esterno al casello dell' autostrada Torino-Savona a Niella Tanaro.
A chiedere l' intervento della Polizia Stradale sono stati gli abitanti delle case situate nei pressi ed i titolari di un bar, sia per il fetore che si spandeva dal mezzo, sia per i grugniti degli animali. Scattava cosi' l'emergenza e mentre gli agenti iniziavano le ricerche della motrice con gli autisti, i vigili del fuoco provvedevano a lanciare getti d' acqua sulle povere bestie, spossate dal caldo e lasciate per ore sotto il sole con gli abbeveratoi vuoti.
Verso le 17 gli autisti, di Napoli, sono ritornati sui loro passi per recuperare il rimorchio e hanno spiegato che stavano prelevando animali da alcuni allevamenti della zona, per portarli a Salerno e Caserta. Entrambi sono stati denunciati per il maltrattamento di animali, avendoli lasciati per oltre cinque ore sotto il sole e senza acqua.
 
Santa Maria di Negrar  (VR): Maltrattamenti e abbandoni. Una notte di agonia per Fido
Abbandoni, maltrattamenti e sensibilizzazione. Un passo dopo l’altro nel corso degli anni, grazie anche a una mentalità che inizia a cambiare e alla legge che punisce come reato penale le «pessime» abitudini di proprietari insensibili e irrispettosi nei confronti degli animali, l’attenzione si è alzata molto. Soprattutto da parte di chi, pur non avendo un cane o un gatto, porta loro rispetto.
E quanto accaduto a un cane che chiameremo Fido giovedì scorso Santa Maria di Negrar ha lasciato nello sconforto gli abitanti di un quartiere a ridosso del progno e spinto il sindaco ad aprire un’indagine interna per verificare quanto accaduto. «Giovedì sera abbiamo sentito un guaito disperato, era quello di un cane sofferente, sembrava piccolo», racconta una signora, «era buio e non si vedeva niente così abbiamo telefonato alla polizia municipale ma ci hanno risposto che avevano cose più importanti da fare». La prima di una serie di telefonate a cui si sono aggiunte quella all’Ulss, al canile municipale e ai carabinieri. Ma nessuna è andata a buon fine. «Guardi, era straziante, siamo usciti tutti, qualcuno ha preso una torcia ma non si riusciva a vedere. Il pianto, sempre più debole è andato avanti tutta la notte». «Nessuno ha dormito», prosegue, «e al mattino l’abbiamo visto: era un cucciolotto di pastore maremmano con le zampe rotte. Era finito nel progno. Povera bestiola, è morta proprio male».
 
Termoli: Rubano cani di razza e poi li addestrano per i combattimenti

Sono già diversi episodi che accadono in città riferiti dagli stessi proprietari. Un episodio in particolare ha allarmato non poco un termolese a cui è stato sottratto da davanti casa un boxer. L'uomo è riuscito a sapere del luogo dove si trovava il suo cane. E così si è recato furtivamente presso un'azienda agricola riuscendo a riprendere il boxer che stava subendo un trattamento durissimo, preparatorio per i combattimenti clandestini.

 
Abruzzo: Sebastiano, una morte orribile
Lo chiamavano ”Sebastiano” ed era diventato la mascotte di via dei Giardini, ma qualcuno non ha avuto nessun riguardo nel prenderlo con lacci e fruste e farlo morire dopo una serie di maltrattamenti. Il povero cane, un incrocio di pastore abruzzese maschio di giovane età, era stato abbandonato da circa un anno nella zona della Villa comunale. Nella sua vita aveva incontrato tante persone amanti degli animali che l’avevano accudito in tutti i modi e che gli permettevano anche di ripararsi all’interno degli androni dei palazzi per ripararsi dalle intemperie. Il cane era stato catturato il 31 luglio dai dipendenti della Asl, su segnalazione di dipendenti dell’Inps - ha detto la responsabile degli Animalisti Italiani, Cristiana Graziani - perché inseguiva una cagnolina in calore. La cattura - ha detto la Graziani - è stata particolarmente cruenta, come hanno testimoniato più persone. Per catturarlo sono stati utilizzati lacci e fruste eppure il cane stava dormendo. Di ”Sebastiano” poi nessuna traccia. Probabilmente - ha continuato l’animalista - il cane non è mai arrivato al canile sanitario, come invece previsto dalle legge. A quel punto abbiamo chiesto chiarimenti al dottor Imperiale, responsabile del servizio Veterinario della Asl, che si è rifiutato di dare risposte se non interpellato ufficialmente. Ma anche le richieste ufficiali sono rimaste inevase, fino a quando con la presenza dei vigili urbani - ha continuato - lo stesso Imperiale non è stato costretto ad aprire la cella frigorifero dove c’era l’animale morto».
 
Trapani: Gatti usati come stoppini
A Trapani è una pratica scellerata: usare i gatti come micce per appiccare gli incendi. Catturano un gatto, lo cospargono di benzina e gli danno fuoco. L'animale impazzito dal dolore comincia a correre appiccando il fuoco al sottobosco o alle sterpaglie e provocando l’incendio.
 
Roma: Scatta l'allarme rapimenti per Fido
È accaduto a Lilly, 5 anni. Per lei la vacanza e la vita serena accanto ai suoi «genitori» è finita sulle strade di Tarquinia Lido, sulla costa a nord di Roma. Il rapimento è avvenuto in pieno giorno. La cagnolina è stata rubata con cuccia, cuscino ed effetti personali dal camper regolarmente chiuso e parcheggiato. E da tre settimane della barboncina dal manto albicocca-beige, dotata di microchip e di collare nero con applicazioni dorate, nessuna notizia. E questa di Lilly è solo l'ultima delle tragiche storie che si consumano ai danni degli amici a quattro zampe proprio nei percorsi stradali che portano nei luoghi di vacanza.
 
Milano: Nei ristoranti di Sarpi si cuninano cani
Sedersi ai tavoli di un ristorante cinese e mangiare un piatto di tenero cucciolo di cane, razza San Bernardo. Quella che aveva tutta l'aria della leggenda metropolitana potrebbe rivelarsi una tremenda realtà. «Succede a Milano nella Chinatown della zona Sarpi», giura l'associazione italiana difesa animali e ambienti, che ha denunciato alla Procura e all'Asl le segnalazioni di «numerosi» utenti.
Secondo l'Aidaa alcuni gestori sceglierebbero su internet la «merce» da offrire successivamente nei locali. Le autorità competenti sono già al lavoro per effettuare tutte le verifiche del caso: se le accuse degli ambientalisti trovassero un riscontro oggettivo, i colpevoli delle macellazioni illegali rischierebbero anche il carcere.
 
Mileto (VV): Ritrovati otto cuccioli di cane abbandonati
Otto cuccioli di cane abbandonati sono stati ritrovati dalla Polizia municipale su segnalazione di alcuni abitanti del posto nel corso di una operazione di controllo del territorio nella frazione Comparni. La cucciolata, notevole per numero di cani, era stata abbandonata nelle campagne prossime al centro abitato dove i vigili urbani li hanno poi ritrovati. Come da procedura, è stato chiesto l'intervento del servizio veterinario dell'Azienda sanitaria vibonese che ha, a sua volta, incaricato la ditta "Oasi canina" di effettuare il recupero. Una volta recuperati gli otto cagnolini sono stati trasferiti presso il canile di Vibo Valentia.
 
Provincia di Milano: Pastore tedesco trovato impiccato a un albero
Impiccato ad un albero e in avanzato stato di decomposizione. Così qualche giorno fa alcune persone hanno trovato un cane pastore tedesco nelle campagne tra i comuni di Pregnana Milanese e Vanzago, all'interno del Parco Agricolo sud. A giudicare dalle condizioni in cui era ridotto l'animale si suppone che sia stato ucciso e appeso all'albero circa una settimana fa. Ignote le cause e i responsabili del gesto orrendo. Secondo Lorenzo Croce, presidente nazionale dell'Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) - potrebbe trattarsi della vendetta di un sadico infastidito dal suo abbaiare oppure il cane è stato avvelenato e poi portato nel parco. Spero solo che non sia l'opera di un pazzo o una setta satanica.
 
Milano: Vanno in ferie e lasciano il cucciolo sul terrazzo
In un'affollata Chinatown, - un'esperienza che stranisce in queste giornate dove il resto della città è deserto - un cagnolino nero da un balcone di via Nicolini lancia lamenti lunghi e sordi. E nessuno reagisce al suo richiamo. I guaiti diventano una stretta nello stomaco insopportabile: il cane soffre del sole che va diritto sul pezzo di balcone in cui è stato rinchiuso. Esseri umani finalmente si accorgono che questo animaletto sta male. Una volta liberato da questo balcone, trasformatosi in un pomeriggio di agosto in una graticola, il cane è temporaneamente affidato alla parrucchiera.
 
Savona: Un cane viene mutilato e abbandonato dai suoi padroni
Ad Albisola Superiore è stato ritrovato un cane mutilato e poi abbandonato dal suo padrone. L'animale è stato ritrovato con vistose ferite all'interno coscia e con un orecchia tagliata, probabilmente per eliminare il tatuaggio presente e impedire così di risalire al proprietario. Il cane ora si trova nel rifugio di Cadibona dell'Enpa di Savona dove è stato operato e medicato.
 
Roma: Non lasciate gli animali da soli. Ladri in azione
Giorni caldi per l'esodo estivo e sulle strade delle vacanze scatta l'allarme rapimenti per fido e gli altri amici a quattro zampe. A lanciare l'allarme è l'associazione Animali Persi e Ritrovati (Aper) che si rivolge direttamente ai turisti in viaggio con un accorato appello: «Non fatevi rubare i vostri beniamini, non lasciate i vostri animali da soli in autovetture, camper, appartamenti o camere d'albergo. La piaga estiva che si ripresenta regolarmente da anni, rappresenta una seria minaccia per tutti». Bersaglio preferito dei delinquenti sono, infatti, spiega l'Aper, proprio gli animali lasciati da soli a bordo di vetture considerate «sicure». L'ipotesi più accreditata è che questi animali vengano utilizzati per la riproduzione abusiva o per accattonaggio.
 
Bordighera (IM): Un monumento per Cicles il cane ucciso in strada 
Un monumento per ricordare Cicles, il piccolo meticcio massacrato nella notte tra sabato e domenica. Il povero cane è stato ucciso dopo le tre di notte vicino alla stazione ferroviaria, sua sede da sempre. Cicles era benvoluto da tutti in città. Era il meticcio di un gestore di un bar che poi, dopo aver cambiato lavoro, aveva tenuto lo stesso il cane, ma in altra zona. Cicles però era abituato a osservare tutto dalla sua postazione preferita, la stazione ferroviaria.
 
Assisi (PG): Guerra ai gatti a colpi di bastone
Gli ingredienti per il giallo ci sono tutti. Ma anche quelli per una guerra. La guerra dei gatti. Succede a Santa Maria degli Angeli, a meno di un chilometro dalla basilica francescana, nella patria del Santo che ha cantato l’acqua e che ha predicato agli uccelli.
Un giallo perché al “Podere Gemelli“ non ci sono solo case linde e pinte e famiglie che amano gli animali. C’è anche qualcuno che la notte tira agguati ai gatti. A colpi di bastone o con la pece spalmata sulle trappole per topi. E’ un giallo perché ogni tanto un gatto sparisce. Ed è un giallo perché non si capisce chi possa arrivare a far scomparire o ad uccidere i felini. Un giallo perché il terrore dei gatti non è detto che arrivi dai dintorni. Anche se chi parla e chi ammicca, traccia ipotesi che riportano non lontano dal luogo del delitto . Come ogni buon giallo che si rispetti.
 
Provincia di Cremona: Bastonata a sangue
"La mia gattina, la quale uscita di casa come di consueto è ritornata il giorno seguente sanguinante perché ferita in modo molto grave. In effetti la gattina presentava ecchimosi ed escoriazioni oltre ad una vistoso ematoma sull’occhio, subito abbiamo provveduto a ripulirla ed a trasportarla da un medico veterinario il quale ha dovuto intervenire sul cranio dell’animale per ridurre la frattura e per asportare l’occhio. Dalle parole del veterinario abbiamo avuto la conferma che il nostro animale era stato pesantemente bastonato fino al punto di ridurlo in fin di vita".
 
Sassari: Cane ucciso per vendetta con tre colpi di pistola
Ancora un caso di maltrattamento di cani a Sassari, teatro ieri del "dramma a lieto fine" del bastardino lanciato da un'auto e poi recuperato da un turista.
Questa volta la vittima e' un pit bull e, purtroppo, e' mancato il lieto fine. Il cane, colpevole solo di appartenere a un pregiudicato, e' stato ucciso con tre colpi di pistola in un quartiere alla periferia della citta'. Pare sia stato ammazzato in seguito a un regolamento di conti tra due personaggi poco raccomandabili. Il padrone afferma che non aveva mai visto prima l'uomo che gli ha ucciso il cane. Almeno e' quanto ha raccontato ai carabinieri giunti sul posto dopo che un abitante del quartiere, uditi i colpi di arma da fuoco, aveva chiamato il 112.
 
Taranto: Un cane da giorni rinchiuso in una gabbia all'ospedale "Testa"
Da ormai due settimane un bellissimo esemplare di «rottweiler» maschio, di circa due anni, si trova in condizioni intollerabili all'interno dell'Ospedale Testa. Non essendoci più posto al canile sanitario di Taranto, il rottweiler è stato rinchiuso in un box di un metro quadro situato all'interno dell'Ospedale Testa sede della Asl Ta/1, non idoneo al ricovero degli animali randagi. Il box è dotato di un finestrino largo pochi centimetri, il cane non può muoversi, soffre il caldo e si imbratta nelle sue stesse feci. Le Associazioni Anpaa Onlus ed Anpa per la protezione animale hanno segnalato il caso ai Carabinieri, che sono intervenuti sul posto il giorno 3 agosto scorso, operando i rilievi del caso. Ma la situazione è rimasta immutata.
 
Fonzaso (BL): Cani avvelenati avvisi nei condomini al brolo de Platz
Leda, cagnolina di Fonzaso di circa 7 anni, è morta avvelenata da una potentissima dose di veleno per topi. E la sua padroncina Kelly Callegher, profondamente addolorata per la perdita della sua inseparabile trovatella, affigge e distribuisce volantini in cui si lancia un appello a tutti i proprietari di animali . Nel foglio, appeso alle bacheche dei condomini e imbucato nelle buche delle lettere delle case del brolo de Pantz, scrive che «Leda, la mia cagnetta, è morta un mese fa per avvelenamento: veleno per topi. Ciò che voglio dire è di fare attenzione ai vostri animali . State attenti a ciò che mangiano e a dove vanno. Sperando che non ricapiti». «Leda - racconta Kelly - soffriva da qualche tempo di ernia al disco. Per permetterle di fare i suoi bisogni io e i miei famigliari dovevamo prenderla in braccio per evitarle le rampe di scale che non era più in grado di fare da sola. E proprio nel giardino della nostra casa, dove rimaneva per un po' di tempo senza muoversi più di alcuni metri, ha evidentemente mangiato un boccone avvelenato. E nel giro di un paio di giorni, nonostante il pronto intervento del veterinario, ha sofferto tanto. Per poi morire. Inutili i tentativi di capire chi potesse essere stato l'autore di un gesto così spregevole. Una mano che potrebbe essere la stessa che ha causato la fine anche di altri animali , cani e gatti, misteriosamente morti nella zona. Purtroppo, però, nessuno sa niente. O magari fa solo finta di non sapere, nascondendosi dietro un muro di omertà».
 
Panni (FG): Massacrati di notte nove cuccioli
La mamma ancora non si è stancata di cercarli. I suoi cuccioli, nove, sono spariti, da circa una settimana. Sicuramente sono stati uccisi. Da chi, non si saprà mai. Del resto, secondo Laura Labate, esponente di un'associazione animalista, che ha denunciato ai carabinieri del piccolo centro del Subappennino la scomparsa dei cani, l'uccisione dei randagi è il mondo in cui in paese si risolve il problema del randagismo. «Questa volta - racconta Labate - i vigliacchi hanno agito di notte, entrando nel giardino del parroco che aveva dato ospitalità alla cagna, portando via i cuccioli e lasciando la mamma nella più totale disperazione. Purtroppo la sensibilità nei confronti degli animali e dei cani in particolare è molto bassa. I bambini usano i cuccioli di randagi come giocattoli, nell'indifferenza totale. Gruppi di cani spariscono all'improvviso, ed anche in questo caso a nessuno sembra interessare.
 
Savona: Due cani segregati in casa per un mese
Per giorni hanno ululato, abbaiato, raschiato la porta di casa per cercare di uscire. Giorno e notte, ininterrottamente, un calvario durato tre settimane, forse addirittura un mese. Un calvario che ha visto due poveri cani lupo, un maschio e una femmina, soffrire fin quasi alla morte perché"dimenticati" da padroni senza scrupoli in un alloggio di via Maciocio 7, a due passi dalla Stazione. Un alloggio-lager fino a ieri mattina quando finalmente pompieri e veterinari hanno abbattuto la porta e liberato gli animali stremati e moribondi. E' stata la fine di un incubo che da giorni teneva tutti gli abitanti del palazzo col cuore in gola. «Qualcuno di noi sulle prime si era lamentato con i vigili per quegli ululati continui - racconta una vicina - solo col passare dei giorni ci siamo tutti resi conto che quei richiami erano disperate richieste d'aiuto, nient'altro».
Proprio i vicini da giorni segnalavano il caso a vigili urbani, Asl, pompieri, associazioni animaliste, persino carabinieri. «Ma tutti quanti ci rispondevano che in una proprietà privata non si può entrare se non c'è un reale pericolo», racconta ancora la donna. «D'altra parte nessuno di noi aveva la certezza che queste povere bestie fossero state abbandonate: era un forte sospetto visto che i padroni non si vedevano da tempo».
 
Narbolia (OR): Quattro cani impiccati sul ciglio della strada
Qui non si tratta più di abbandono di animali: si tratta di sevizie, di cattiveria allo stato puro, di violenza gratuita. E ancora una volta sono i volontari che si occupano di curare i tanti randagi che affollano le strade di città e paesi a denunciare l’ennesimo episodio inqualificabile a danno si alcuni cani. Ieri mattina le persone che curano il canile privato di Narbolia, una struttura dove solo la buona volontà di alcune persone rende possibile ciò che gli enti pubblici non riescono a fare, hanno trovato all’uscita del paese, lungo la strada per Seneghe, i resti di quattro cani impiccati. Carcasse in stato di decomposizione, lasciate lì non si sa se per un macabro gioco o per una sorta di avvertimento. La denuncia dell’episodio è un atto dovuto, ma quanti fatti di questo genere saranno ancora necessari per cambiare l’animo di certe persone?
 
Neviano (LE): Scoperto canile lager
Blitz dei carabinieri nel canile lager. Una struttura fatiscente nella quale è stata trovata la carcassa di un animale morto da tre giorni. Altri cani erano tenuti in pessime condizioni. Per il titolare del canile è scattata una denuncia per maltrattamenti di animali. Si tratta di M.G., pensionato e incensurato, di 69 anni, di Neviano. Il blitz è stato eseguito ieri mattina. A sollecitare l'intervento dei militari sono stati alcuni vicini di casa, stanchi di udire i latrati dei cani. L'anziano, infatti, aveva adibito a canile alcuni locali di proprietà, situati in località «Cilona», alla periferia del paese. E ieri mattina - come si diceva - i carabinieri della stazione di Neviano hanno deciso di controllare il canile e verificare le condizioni in cui erano tenuti gli animali. All'interno, i militari hanno trovato il cane morto da circa tre giorni in stato di putrefazione e un altro animale in precarie condizioni di salute con due cuccioli custoditi in pessime condizioni ambientali ed igienico-sanitarie. I cagnolini sono stati sottoposti a sequestro ed affidati in custodia giudiziaria allo stesso proprietario al quale è stato intimato di disporre il ricovero in luogo confacente.
 
Vicenza: Gatti scomparsi nel vicentino
La sezione vicentina della Protezione animali segnala strane sparizioni avvenute negli ultimi venti giorni in un piccolo centro della provincia veneta, Creazzo. Alcuni degli animali scomparsi erano cuccioli che attendevano di essere adottati, di proprietà di una famiglia abitante nella frazione di Colle, che ha dato l’allarme offrendo anche una ricompensa a chi contribuirà a ritrovare uno o tutti i quattrozampe scomparsi.
L’Enpa, vista la strana modalità con cui i mici sono spariti (uno alla volta dall’ultima settimana di luglio fino al 12 agosto) ha offerto il proprio aiuto per collaborare nel ritrovamento; chi avesse modo di aiutare i quattrozampe a tornare a casa, può rivolgersi alla Protezione Animali. I felini scomparsi sono: una gatta nera a pelo lungo di quindici anni, una a macchie bianche e nere di tre anni e di esile corporatura, che ha appena subito un intervento chirugico di sterilizzazione e presenta ancora le suture non assorbibili, un gattino bianco, uno bianco e nero e tre gattine nere di quattro mesi. Chi avesse informazioni utili può contattare la sezione della Protezione Animali chiamando lo 0444.542427.
 
Badia Polesine (RO): Due colpi di fucile abbattuto il torello in fuga per la libertà
È stato abbattuto da due colpi di carabina esplosi poco prima delle 11: il primo ne ha fermato per sempre la corsa, il secondo è stato sparato per finirlo. Un tragico epilogo per il torello in fuga per la libertà. Sotto una pioggia a tratti battente, nella campagna a ridosso della Transpolesana, è iniziata poco dopo le 9 la battuta di caccia per catturare l'animale sfuggito il 10 agosto dall'azienda agricola di Maurizio Altobello, in via Malopera sud a Badia Polesine. In una giornata senza colori la sorte del vivace vitello di razza francese Aubrac, abituato ai pascoli liberi delle sue montagne, è parsa subito segnata dal destino. A nessuno di quanti hanno partecipato alla battuta è piaciuta questa fine: tutti speravano di vedere il torello addormentato dal narcotico e poi trasportato nella stalla.
 
Potenza Picena (MC): Furto di cigni rispunta l'allarme dei riti satanici
Un blitz. Velocissimo. “Toccata e fuga” per alimentare la loro brama di occulto. Brutalmente uccisi, i due cigni sono serviti ad appagare chissà quale desiderio di esoterismo. O per concludere una serata in “stile sabbatico”. Certo è che sono sempre più frequenti gli episodi di animali vittime di questo genere di riti.
 
Catania: Trovato cavalo ferito sulla spiaggia. E' stato ripetutamente colpito
Un cavallo gravemente ferito e' stato trovato questa sera dai carabinieri sulla spiaggia libera nr. 1 del lungomare della Plaia a Catania.
Secondo i primi accertamenti, l' animale sarebbe stato colpito selvaggiamente da alcuni balordi che l' avrebbero portato sulla sabbia in occasione della notte di San Lorenzo.
I militari dell' Arma hanno avvertito i veterinari dell' Asl che starebbero valutando l' ipotesi di abbatterlo. Indagini sono in corso per accertare il proprietario del cavallo e per identificare gli autori dell' aggressione
 
Portoferraio (LI): Veterinari non reperibili muore pastore tedesco
Ennesima dimostrazione lo è la storia di un turista fiorentino in vacanza all’isola il quale ha perso il suo fedele pastore tedesco non a causa del solito, sciagurato incidente, ma a causa della mancanza di reperibilità dei veterinari elbani. «Era mercoledì notte e verso le 3 e mezza il mio cane ha cominciato a sentirsi male. Avevo ben sette numeri di telefono, alcuni erano dei cellulari, ma non sono riuscito a trovare nessuno che fosse disponibile tanto che, dalla disperazione, ho chiamato prima l’ospedale che mi ha fornito un numero inutile, poi la polizia dove ho trovato un gentilissimo centralinista che alla fine mi ha trovato un veterinario di Portoferraio disponibile che mi aspettava alle sette del mattino di fronte il suo ambulatorio, il quale una volta visto il cane mi ha suggerito di portarlo fuori dall’isola perché sul posto non esistono le attrezzature idonee». «A sentire tali risposte sono rimasto sbalordito. Cosa ho fatto? Unica soluzione dunque partire». Così ha fatto pieno di sconforto, destinazione: Cecina, dove alla fine hanno operato il suo cane, in agonia per ben tre ore. «La prognosi è stata subito riservata, ma io speravo nella buona riuscita, invece alle due del pomeriggio ho ricevuto la telefonata dalla clinica che mi avvisava dell’avvenuto decesso, dovuto al fatto che l’attesa di tre ore ha permesso alle tossine di raggiungere il cervello e così se ne andava il mio pastore tedesco».
 
Angolo Terme (BS): Stroncato da malore cercatore di funghi. Il suo cane da l'allarme
Un malore, forse un attacco cardiaco, ha stroncato ieri un anziano cercatore di funghi nei boschi di Anfurro, in territorio di Angolo Terme. Così ha perso la vita il 74enne Luigi Molinari, nato a Darfo e residente a Rogno, poco oltre il confine bergamasco. Il suo cagnolino, abbaiando, ha attirato l’attenzione di un passante. Ma ormai era troppo tardi per ogni tentativo di soccorso: l’uomo era già morto.
 
Creazzo (VI): Sette gatti spariti in 20 giorni
Sette gatti spariti nel giro di una ventina di giorni. Tra questi anche alcuni cuccioli in attesa di essere adottati. È accaduto a una famiglia che vive a Creazzo località Colle, vicino alla chiesa. L'Enpa, vista la strana modalità con cui i mici sono spariti (uno alla volta dall'ultima settimana di luglio fino al 12 agosto) scende in campo e lancia un appello urgente a chiunque possa fornire notizie al riguardo. I proprietari hanno pure fissato una ricompensa di 500 euro che andrà a chi riesce a trovarne almeno uno. Mancano all'appello i una gatta nera a pelo lungo di 15 anni, una a macchie bianche e nere di 3 anni e di esile corporatura, che ha appena subito un intervento chirugico di sterilizzazione e presenta ancora le suture non assorbibili, un gattino bianco, uno bianco e nero e tre gattine nere di quattro mesi. «Siamo molto preoccupati » dichiara Anna Zanella delle'Enpa. Telefonare al 328 7074745.
 
Avellino: 21enne chiude il cagnolino nel cofano della sua auto
Tempi duri per i cani che restano i migliori amici dell’uomo ma quasi mai gli uomini sono i loro migliori amici. Ne sa qualcosa un cagnolino di piccola taglia che è stato rinchiuso dalla sua padrona, una ragazza di appena 21 anni, nel cofano dell’automobile senza aria ne luce. Il fatto è avvenuto ad Avellino dove la ragazza, proveniente da un paese della provincia, si era recata per fare uno po’ di shopping. La 21enne aveva parcheggiato la sua vettura nei pressi dell’ospedale Moscati ma aveva deciso di non portarsi dietro il cagnolino che aveva viaggiato con lei. E così, ha pensato, per evitare problemi di chiuderlo nel cofano della vettura mentre lei girava tranquillamente per i negozi del centro. La bestiola, dopo un po’, ha cominciato a guarire perché mancava l’aria e voleva essere liberata. I lamenti hanno commosso qualche passante che ha chiamato la polizia.  Sul posto si sono portati gli agenti della locale questura che hanno liberato il cagnolino e lo hanno fatto subito bere . Poi hanno atteso la padrona e l’hanno deferita in stato di libertà per maltrattamento di animali.
 
Padova: "Fuori di testa" spara e uccide i cani
L'allarme senza giri di parole viene lanciato tramite diversi vistosi cartelli affissi le vie San Francesco e Ca' Marchesa di Bastia. Letteralmente il cartello "avverte i proprietari di cani in via Campanella che un demente psicopatico ammazza i cani a fucilate.
 
Serramonacesca  (PE): Polpette avvelenate per animali
Polpette avvelenate per gli animali sono state trovate a Serramonacesca. A scoprirle è stata una signora che ha fatto appena in tempo ad evitare che uno dei suoi cani ne mangiasse una. Ieri mattina la donna era uscita per far fare una passeggiatina ai suoi amici a quattro zampe. Stava percorrendo un sentiero, prolungamento di via Elcina e che porta verso la collina, quando ha notato uno dei suoi "Fido" addentare qualcosa. Incuriosita, ha fatto giusto in tempo a toglierglielo dalla bocca e rendersi conto che si trattava di una polpetta di macinato con dentro qualcosa di colore blu. Sospettando che potesse trattarsi di veleno, la donna ha subito contattato la referente Enpa della zona che si è recata sul posto dove ha trovato e raccolto ben sei polpette uguali a quelle recuperate dalla signora. Con molta probabilità, insieme al macinato, nelle polpette sono state messe le stesse sostanze velenose usate nelle coltivazioni per tenere lontani insetti come lumache e lombrichi, letali per cani e gatti.
 
Provincia di Roma: Trovati 7 cuccioli di cani abbandonati
Sette cuccioli di cane abbandonati sulla spiaggia di Tor San Lorenzo: li hanno scoperti alcuni turisti romani che stavano trascorrendo le vacanze sul litorale. «Stavamo tornando dal mare - racconta Lucia, una di loro - quando ci siamo imbattuti in questo scatolone con dentro i sette cuccioli che a prima vista hanno poco più di una settimana. Li abbiamo accuditi e allattati, ma dal servizio veterinario dell’Asl, che abbiamo contattato, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Allora abbiamo tentato altre strade contattando associazioni animaliste e volontari che operano sul territorio, ma con poca fortuna. I volontari della Protezione Civile Airone di Tor San Lorenzo sono stati avvisati della situazione, ma anche per loro è abbastanza difficile trovare un’adeguata struttura dove alloggiare i cuccioli
 
Asti: Spara al cane del vicino per timore di aggressione per le proprie galline
Un agricoltore di 87 anni abitante a Moncucco, dalla finestra di casa armato di fucile da caccia ha sparato ieri al cane del vicino, un meticcio di media taglia. L' animale, abbondantemente impallinato, soccorso dal padrone e' stato portato dal veterinario ed ora e' fuori pericolo. Il motivo della drastica decisione dell' agricoltore e' che il cane rappresentava un pericolo per le galline che razzolavano nel cortile.
I carabinieri di Castelnuovo Don Bosco intervenuti sul posto hanno denunciato l' agricoltore alla magistratura per maltrattamento di animali e porto abusivo di arma da fuoco.
 
Udine: Gattini uccisi in via del Tiglio
Nel giro di tre giorni sono stati uccisi due cuccioli di gatto in via del Tiglio. Qualcuno si è accanito sugli animali colpendoli ripetutamente con un corpo contundente. A denunciare l'episodio è Carmen Caballero, coordinatrice regionale della Lav. «È un atto che fa rabbrividire e indignare per l'efferatezza della modalità con cui è stato commesso», denuncia la Lav. I due cuccioli sono stati percossi fino alla morte. A trovarli è stata la volontaria che da anni cura e sfama a proprie spese la colonia di via del Tiglio. La Lav cerca ora testimoni che possano dare qualche indicazione utile a rintracciare il responsabile. Una denuncia verrà presentata ai carabinieri, annuncia l'associazione. Nel frattempo chi fosse in grado di fornire qualche informazione può contattare il 348-0407565.
 
Cremona: Gatta e 2 gattini nel cassonetto. Denunciato
È stato sorpreso mentre buttava in un cassonetto due gattini siamesi. È successo a Cremona, in una zona periferica. Un cittadino di origine marocchina di 48 anni è stato visto da alcuni passanti mentre buttava questi piccoli animaletti, spaventati in un cassonetto della raccolta differenziata. Sul posto sono giunti i poliziotti che gli hanno notificato una denuncia per abbandono e maltrattamento di animali. L'uomo per difendere la sua posizione ha sostenuto che stava mettendo le bestiole nel cassonetto per evitare che accadesse il peggio, che cioè fossero uccisi dalle auto di passaggio o che si allontanassero chissà dove. Il marocchino rischia ora un'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
 
Latina: Liberate due leonesse: vivevano su un camion
Due leonesse di 4 anni, tenute dal titolare di un circo rinchiuse all'interno di un camion, sono state sequestrate ieri dal personale dell'Ufficio per i reati contro gli animali del Corpo forestale dello Stato. L'episodio è avvenuto a Latina dove l'uomo è stato denunciato all'Autorità giudiziaria, mentre le due leonesse sono state trasferite presso il Crase (Centro recupero di animali selvatici) del Wwf di Semproniano (Grosseto), specializzato nel recupero di animali esotici.
 
Savona: La forestale ha sequestrato un allevamento di cani a Bardineto
Sotto sequestro un allevamento illegale di cani destinati alla vendita scoperto dagli uomini del corpo forestale a Bardineto, in Valbormida.
Gli agenti della Forestale, insieme agli ispettori del servizio veterinario dell'ASL2 Savonese, nel corso di un sopralluogo nei pressi di un'abitazione della localita' dell'entroterra, hanno sequestrato 89 cani di varie razze. Il provvedimento si e' reso necessario a causa della precarieta' della sistemazione e delle cattive condizioni igieniche in cui versavano gli animali.
I cani sono stati affidati alla custodia delle guardie zoofile dell'Enpa. L'allevatrice e' stata invece denunciata alla procura di Savona per maltrattamento di animali.
 
Alghero-Sassari: Getta un cucciolo dal finestrino. Un turista lo vede e lo denuncia
Ha visto un fagotto volare dal finestrino dell'auto che lo precedeva sulla strada statale Alghero-Sassari, e si è accorto che si trattava di un cane. È successo ieri sera prima di mezzanotte. L'uomo, un turista spagnolo, non ci ha pensato un attimo a fermarsi, prendere il cucciolo, un meticcio chiaro di 3 mesi circa, e portarlo a Sassari alla polizia, a cui avrebbe anche indicato parte della targa dell'auto. Ora è caccia al padrone del cucciolo che, secondo la nuova legge sul maltrattamento degli animali, rischia da tre mesi a un anno di reclusione e una multa da 6 mila a 15 mila euro. Adesso il meticcio è ricoverato nel canile, ma si cerca qualcuno che lo voglia adottare.
 
Roncaglia (PC): Sequestrati tre cani abbandonati
Tre cani abbandonati chiusi in un recinto nei pressi di un'abitazione a Roncaglia sono stati portati al canile municipale dopo che una segnalazione aveva allertato la guardia zoofila del Comune e le forze dell'ordine. Secondo quanto si è appreso i tre animali, un meticcio di pastore tedesco e due di volpino sarebbero stati trovati in condizioni igieniche proibitive all'interno di un recinto non chiuso.
 
Parco di Bibbiano (RE): Guardia Forestale scopre canile lager
Un canile abusivo è stato scoperto nei giorni scorsi dal Corpo Forestale dello Stato e dalla Polizia Municipale in via Rasori, a Barco di Bibbiano.
Il servizio veterinario dell'Ausl ha trovato 400 cani in condizioni non ottimali. Pare poi che il canile non fosse in possesso dell'autorizzazione sanitaria.
Il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica per maltrattamento.
 
Fonzaso (BL): Cani avvelenati, avvisi nei condomini al Brolo de Plazt
Leda, cagnolina di Fonzaso di circa 7 anni, è morta avvelenata da una potentissima dose di veleno per topi. E la sua padroncina Kelly Callegher, profondamente addolorata per la perdita della sua inseparabile trovatella, affigge e distribuisce volantini in cui si lancia un appello a tutti i proprietari di animali . Nel foglio, appeso alle bacheche dei condomini e imbucato nelle buche delle lettere delle case del brolo de Pantz, scrive che «Leda, la mia cagnetta, è morta un mese fa per avvelenamento: veleno per topi. Ciò che voglio dire è di fare attenzione ai vostri animali . State attenti a ciò che mangiano e a dove vanno. Sperando che non ricapiti».
 
Badia Polesine (RO): Stanno lentamente migliorando....
Stanno lentamente migliorando le condizioni di saluti dei sette cani dell'azienda Cavallo scalzo no profit, di Villafora di Badia, avvelenati nella notte fra sabato e domenica scorsi. I bocconi tossici sono stati gettati proprio all'interno del recinto dove c'erano gli animali ai quali i titolari di Cavallo scalzo, Gianluca Rampazzo e Cristiana Mason, hanno dato ospitalità togliendoli dall'abbandono. Un cane è morto subito, mentre gli altri sette sono stati portati da un veterinario che li sta curando. Uno sta bene ed è già tornato a casa.
 
Lavagna (GE): Forestale in soccorso di due pappagalli. Uno è morto l'altro è agonizzante
Verdi, grandi, belli. Due pappagalli di specie ancora da identificare (forse amazona farinosa), comunque del tipo che nell'iconografia popolare è piazzato sulla spalla di un pirata. Splendide creature che, per molti, è un piacere tenere in casa, magari definitivamente dato che possono arrivare a ottant'anni d'eta. Si adattano bene alla cattività, ma richiedono cure e attenzione. Cure e attenzione che evidentemente non ha ricevuto la coppia che viveva in gabbia nel giardino di un'abitazione in corso Buenos Aires a Lavagna.
Quando gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di stanza a Santa Margherita si sono recati a verificare la segnalazione di maltrattamento ad animali (da parte di Eugenia Rebecchi presidente della associazione ecoanimalista Ayusya e "angelo custode" degli animali della zona) ne hanno trovato uno morto e l'altro agonizzante. I militari hanno sequestrato i pappagalli, affidandoli a un veterinario che cercherà di salvare il sopravvissuto e stabilirà la causa di morte dell'altro. Pare che fossero stati lasciati in custodia dal proprietario, assente. E' ipotizzata una denuncia per maltrattamenti ad animali, reato da codice penale punibile con reclusione da tre a diciotto mesi, in caso di morte, dopo le modifiche al codice del 2004.
 
Savona: Cane abbandonato vicino al campeggio
Il randagismo in provincia di Savona è in costante calo da anni; ma di cani abbandonati se ne trovano sempre. Ed è accaduto nei giorni scorsi a Calizzano, dove è stata abbandonata, vicino ad un campeggio, una bella cagnetta di quattro mesi, incrocio pitbull. E' stata soccorsa dai sempre molto sensibili funzionari del Comune e poi consegnata ai Volontari dell'Enpa, che l'hanno soprannominata KIMBA ed ospitata presso il rifugio dell'associazione a Cadibona.
 
Torri (VR): Tre cuccioli dentro il cassonetto. Solo uno ce la fa.
Erano quattro fratellini. Li ha trovati una turista francese e li ha portati all’avvocato Emanuela Pasetto, della Lav, in vacanza a Torri. Quattro gattini appena nati, con il cordone ombelicale ancora attaccato. Il proprietario di mamma gatta li ha chiusi in un sacchetto della spesa e abbandonati in una stradina stretta. Sperava, forse, che i gatti morissero soffocati, oppure maciullati dalle ruote di auto in transito. Invece la signora francese ha visto muoversi il sacchetto e ha trovato i gattini.
«Sono stata a fare denuncia per abbandono e maltrattamento di animali a Torri», dice l’avvocato, che da anni è legale per la Lav, «e ho trovato un maresciallo sensibile e competente. Dei quattro gattini recuperati dalla signora ne sono morti tre. Li abbiamo nutriti con il biberon ogni due ore, ma non avevano anticorpi. Sarebbe bastato farli restare con la loro mamma qualche giorno per renderli più forti grazie al latte».
 
 
Flash
 
 
Il Giorno
Gatti usati come micce per appiccare gli incendi. Dopo la scoperta di d...
MILANO - Cani serviti come pietanze nei ristoranti cinesi di Milano (f...
Troppe morti misteriose L'allarme lanciato dai frequentatori: carcasse d'animali dappertutto
Varese: Cane lupo trovato impiccato
Un cane e due mici nei rifiuti
Gatti, un'estate bestiale Troppi cuccioli senza padrone: stabilito in questi mesi il record negativo
Varese: Capriolo delloasi Wwf cade e annega nel canale
Ubriaca, chiude il cucciolo nella borsetta
 
La Stampa
Un cavallo precipita e muore dentro lo scavo agonia a Capo Verde, proprietario denunciato
Novi, troppi piccioni Si sceglie di ucciderli
Il problema del maltrattamento agli animali che deve essere segnalato alle forze di polizia
Lasciano 150 maiali cinque ore senz’acqua sotto il sole
Abbandonano un cane dopo averlo mutilato
Ammazzato a calci e a bastonate un quartiere piange il cane Cicles
Nel canile abusivo animali senz'acqua
Due cavalli uccisi altro palio shoc
Scomparso il corpo del povero Cicles
Calizzano Cane abbandonato nei pressi del camping Una cagnolina di 4 mesi, è stata abb...
Il gattino abbandonato sul balcone di casa
Tanti cuccioli abbandonati
Buttano il cane dal finestrino
Spara a marmotta, arrestato
Pensionato di 90 anni spara al cane del vicino
Cane veglia il padrone nel crepaccio
Un triste primato sanremese: 600 cani abbandonati a luglio
Il mio cane rapito per un'estorsione
 
La Repubblica
Malpensa, l’aereo tarda tre ore cane muore chiuso nella stiva
Un pitone in strada, caccia grossa a partinico
"bistecche di cane nei ristoranti cinesi"
Trenta coniglietti chiusi in cantina
Abbandonata femmina di pitbull
Cane muore sul marciapiede per rimuoverlo trascorse sei ore
Due furetti abbandonati in gabbia a piazzale lodi
Conigli stremati fino alla morte
Cane veglia padrone morto da sei giorni
 
Corriere della Sera
Abbandonato sul balcone: cane salvato dai pompieri
Uccisi due cavalli, sotto accusa un altro Palio
Cane abbandonato Due denunciati
Cavallo lapidato sulla spiaggia, l'ombra della mafia
Il cane disturba? Abbaiare è un suo diritto
Salvò il padrone dal fuoco A Pluto il Premio fedeltà
Tanti cavalli morti, sott'accusa le Giostre cittadine
Visto mentre abbandona il cane Rischia un anno di condanna

"Pappagalli sfruttati" E scatta il sequestro

 
Il Resto del Carlino
Incubo estate, boom di abbandoni E il canile fa il pieno di cuccioli
Macerata: Combattimenti tra cani nel parco del Colle dell’Infinito
Cinque cuccioli di cane sono stati abbandonati ieri mattina dentro a una scatola di cartone davanti .
Salvato dai pompieri gattino incastrato nella ruota di un'auto
Bologna: Allarme cani abbandonati tre in poche ore

Imola: Sempre più gattini abbandonati durante l’estate

CASTELNOVO MONTI: Un cane legato alla catena davanti all'abitazione del proprietario....
Il padrone va in vacanza e abbandona Fido al canile
Bologna: In fiamme una cascina Nel rogo muoiono due cavalli
Rimini: Il mio cane buttato su quel camion come un sacco di rifiuti
Storie di cagnolini buttati via
Pesaro: vi ammazziamo i cani
Bologna: Cucciolo abbandonato in balcone Arrivano i vigili e lo salvano
Macerata: Bocconi avvelenati per strada: denuncia degli animalisti
R. Emilia: rubati 8 cavalli per un valore di 20.000
Ascoli: ora si possono allenare i cani ma per 7 mesi sono rinchiusi
Macerata: storie di vittime a quattrozampe
Abbattuto il toro fuggitivo Si avvicinava alla statale
Bologna: Il canile dimenticato
Ogni anno vengono avvelenati cani e animali in tutta Italia e nella zona di Bagno di Romagna in mani...
Ancora un cane avvelenato: morto dopo 12 ore di agonia
 
La Nazione
Cani abbandonati, Sos
Salvato un cane ferito
La Spezia: niente cagnetta sul bus, studentessa accusa...
Chi fa sparire i gatti a Tavarnuzze? E Mery si è messa a indagare
Chicca salva il padrone malato E' la star del paese
Empoli:Nel 2005 ben 157 animali vittime del potente veleno
Empoli: Bocconi alla stricnina. Non si ferma la strage di cani
In sette mesi 240 salvataggi Tante cucciolate nei cassonetti
Salvato dal suo micio
Gatti feriti da pallini di piombo Scatta la denuncia ai carabinieri
Maltrattati e abbandonati Tre nuovi casi al giorno Legati a cancelli o gettati sotto il sole in autostrada Mai come quest'anno è emergenza per i cani
La Spezia: rapiti all'ippodromo otto cavalli da corsa Il furto nella notte: si ipotizza il colpo su commissione
Un cane di razza pitbull è morto dopo essere rimasto a lungo imprigionato in un'auto lasciata sotto il sole in piazza della Stazione. -Fattoria... in piazza con la Fiera degli uccelli
Livorno: gattini gettati nel cassonetto
Cane abbandonato trovato in fin di vita
 
Il Centro
Cane travolto e ucciso sulle strisce pedonali
Cani avvelenati, i casi alla villa comunale
Uccidono dei cigni due denunciati
Cucciolo legato al guardrail
 
La Nuova Sardegna
Abbandona il cane in auto, denunciato
Lega un cane alla statua e lo abbandona
Cane muore impiccato dal guinzaglio
Abbandonata femmina di pitbull
Tiro dell'oca, una festa sadica
Cagnolino abbandonato salvato dai vigili del fuoco
Sparano e uccidono un pitbull dopo una lite con il proprietario
Cucciolo buttato dal finestrino
Nessuno soccorre la volpe ferita - Giuseppe Sanna
Sparita la volpe a Sedda: Uccisa a bastonate?
Quattro cani impiccati sul ciglio della strada
 
L'Unione Sarda
Cani abbandonati, dramma d'estate
Bocconi avvelenati, è una strage
Lanciato dall'auto in corsa Cucciolo salvato da una coppia di turisti
Uccisi a fucilate 2 vacche e un vitello
 
La Provincia Pavese
Combattimenti tra cani, un incubo
Due bestiole lasciate sole in appartamento
Scoperto allevamento illegale di cani
 
Il Tirreno
Cane alla catena, ferito e affamato parte una segnalazione alla procura
Abandonati cinque cani in pochi giorni
I vigili sequestrano un cane morto sotto il sole, era maltrattato? 
Sequestrato un cane maltrattato
Capriolo strangolato da una trappola
Sei cuccioli abbandonati
Rubato cane in un allevamento
Gattina ferita ad una gamba a pallini di una carabina
Crudeltà su un cavallo
Muore stroncato da un infarto i vicini lo scoprono grazie al cane
Micio salvato dai lacci dei bracconieri
Iguana abbandonato in strada inutili ricerche dei vigili urbani
Mici nel cassonetto anziano denunciato
 
Corriere Veneto
Cani e gatti abbandonati, intervengono i vigili
Rubano un cane, finiscono in manette
 
Il Messaggero Veneto
Cane per 8 giorni in un buco, salvato
Tre cani abbandonati trovati dall'aipa
Gatto chiuso nell'auto: da ascoli a san vito nascosto nel motore
Furto al canile, sparito chin-spaniel da 3.000 euro
Gatti massacrati a badilate, tre denunce
 
Il Mattino di Padova
Ho ucciso il mio cane, mi sento in colpa
 
Tribuna di Treviso
Animali abbandonati alla stazione
Vazzola, sei cani abbandonati e portati in salvo dai vigili
 
Piccolo di Trieste
Cinghialetto avvelenato in via Damiano Chiesa
Un cane collie veglia per 6 giorni il padrone morto in montagna
Cuccioli di dobermann trovati a fossalon salvata cagnetta abbandonata su un'isola
 
Corriere Alto Adige
Gatta uccisa a fucilate. Vicino sotto accusa
Il cane veglia la salma per giorni
Cagnetta ridotta pelle ossa Il giudice ordina il sequestro
 
Gazzetta di Modena
Un cane abbandonato salvato da due ragazzi
 
La Nuova Ferrara
Tre gattini gettati da un'auto
 
Giornale di Brescia
Epidemia di rabbia strage di cani in Cina
Abbandonato cane per strada denunciati per maltrattamenti
Cagnolino nel torrente salvato
Muore mentre va a funghi, ritrovato dal cane
 
Libertà
Boccone avvelenato salvo per miracolo
Sequestrati tre cani abbandonati
Cibo avvelenato cane morto
Bocconi avvelanti spunta una taglia
Turro, cane abbandonato
 
Gazzetta di Reggio
Spari contro un cane legato
Il gatto girovago ferito con la carabina
Scoperto allevamento illegale di cani
Sequestrate animali e canile
Un'ordinanza del sindaco per il canile abusivo
 
 
pagina iniziale [email protected] segue info