Giugno 2006 |
Palermo: Strage di cani randagi
Strage di cani randagi a Trabia, piccolo centro marinaro a pochi chilometri da Palermo. Tra martedi' e ieri sono stati avvelenati nella zona del porticciolo venti cani. Sulla vicenda la procura di Termini Imerese (Palermo) ha aperto un'inchiesta per accertare quanto accaduto. Alcuni animali sono stati trovati a terra, mentre altri galleggiavano in mare.
Pove (VI): Spariscono troppi gatti
Quello che sta succedendo nella zona a nord di Pove in questi ultimi mesi è allarmante e per molti versi riporta ai tempi della fame quando non era raro che i gatti finissero in pentola. Recentemente tra via Zanchetta e strade limitrofe si sono registrati una dozzina di casi tra avvelenamento e sparizioni di mici e questo ha messo in allerta le famiglie che hanno un gatto in casa. Della cosa si stanno occupando anche i carabinieri ai quali si sono rivolti i proprietari dei felini spariti, tra i quali Marilena Moro che era proprietaria di un bellissimo siamese di color grigio fumo dell’età di un anno. Alla sua vicina di casa, nel giro di poco tempo, ne sono mancati addirittura quattro.
Prato: Cani uccisi due indati
Svolta decisiva delle indagini volte ad individuare i responsabili degli avvelenamenti avvenuti nel marzo scorso in Vallata e che causarono la morte di una quindicina di cani di proprietà di privati e, appena dopo Pasqua, di un lupo sulla Calvana.
Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica un cacciatore di Vaiano, che predilige partecipare alle battute al cinghiale, ed una persona collegata al mondo venatorio, in possesso di porto d’armi, residente sempre a Vaiano.
Belluno: Avvelena il cane del vicino 160 euro
Antiparassitario per sopprimere i gatti molesti della vicina. Cose da far rizzare i capelli agli animalisti più convinti. Per Francesco Benvegnù, 70 anni, si trattò invece di un ottimo sistema per liberarsi di quelle bestie di cui non ne poteva davvero più. Ma così facendo si tirò addosso ben tre accuse che lo hanno condotto sul banco degli imputati e per le quali ieri ha patteggiato la pena di trecento euro davanti al giudice del Tribunale di Belluno: uccisione di animali altrui, maltrattamento e getto di cose pericolose
San Giovanni Valdarno (AR): Cani strage lunga un anno
Casi di animali uccisi dal veleno in Valdarno. E vicino alle abitazioni. Cani e gatti morti per avvelenamento, tristi azioni che succedono da tempo, perfino nei giardini della abitazioni e nelle aie di case di campagna, dalle zone periferiche ai grandi centri abitati. Il veleno che causa sofferenze e morte agli animali, in particolare cani e gatti, sono i bocconcini con la stricnina, od addirittura carcasse di passerotti di nido, con nel corpo piccole polpette di carne avvelenata. E gli animali, a seconda della quantità di stricnina che ingeriscono, possono morire subito o dopo tempo con strazianti dolori.
Cison di Valmarino (TV); Cani e gatti avvelenati nel giradino di Soller È allarme tra gli abitanti di Soller. Cresce di giorno in giorno il numero di cani e gatti avvelenati nei giardini di casa. Episodi inquietanti, che hanno portato, in diversi casi, anche alla morte degli animali.L'amministrazione di Cison di Valmarino ha provveduto ad affiggere in tutto il territorio comunale appositi avvisi alla cittadinanza, per mettere in guardia dal grave pericolo. Da quanto emerso finora, sembra infatti che le esche avvelenate vengano gettate da parte d'ignoti direttamente nei giardini di residenze private.
Cremona: Avvelenati cani della Croce Rossa Sono stati avvelenati con bocconcini di carne. Bacco e Tommy, cani della Croce Rossa addestrati nel soccorso, hanno ingerito esche avvelenate. Il primo, un golden retriever, è morto dopo 12 ore di agonia, il secondo, di razza flat coated retriever, è ancora in gravi condizioni. Bacco e Tommy erano specializzati nei recuperi di persone sepolte da terremoti o crolli. La perdita di questi animali rappresenta un grave danno per la Croce Rossa. I volontari del soccorso sono convinti che non si tratti di una fatalità: da tempo i cani venivano addestrati in una cascina alle porte di Cremona ed è qui che sono state messe le esche tossiche. In provincia, i due cani venivano considerati eroi: a Crema avevano salvato alcune persone dopo il crollo di una palazzina esplosa per una fuga di gas. Quello di Bacco e Tommy è solo l'ultimo di una serie di avvelenamenti: qualche settimana fa, a Spinadesco, sei cani sono stati avvelenati; altri casi si sono verificati a Stagno Lombardo e Pieve d'Olmi
Campodarsego (PD): Bastona il cane i vicini chiamano l'Enpa che sequestra l'animale e denuncia il padrone Picchia il cane e il quartiere si ribella e lo denuncia; è successo in un piccolo centro del Padovano, a Campodarsego, dove gli abitanti della zona, stanchi di vedere un cucciolo di Labrador tenuto in balcone e colpito a bastonate sistematicamente, hanno deciso di reagire compatti per difenderlo. Sono quindi scesi per strada e hanno chiesto tutti insieme all’uomo di smettere di trattare male il cane; al rifiuto del padrone, dopo aver chiamato più volte i Vigili urbani, i Carabinieri e la sezione padovana della Protezione Animali, che è intervenuta attraverso le sue Guardie zoofile sequestrando l’animale e denunciando il proprietario ai sensi della legge 189/2004.
Molise: Bocconi per cani con puntine da disegno. Non conosce limiti la crudeltà dei cosiddetti esseri umani nei confronti di animali indifesi: non passa giorno in cui non si registrino gratuite sevizie soprattutto nei confronti dei cani, da sempre ritenuti gli amici più fedeli dell’uomo, sentimento evidentemente non sempre adeguatamente ricambiato. Nei giorni scorsi abbiamo riferito di alcuni cuccioli finiti nei cassonetti della spazzatura: ora i sadici hanno affinato la loro ferocia perché siamo venuti a conoscenza che nei pressi di viale Europa sono stati notati bocconi di salame farciti con... puntine da disegno. Una trappola crudele: una volta ingoiata l’invitante esca, il povero animale muore tra atroci sofferenze.
Ferrara: Strage di animali bruciati vivi Bruciati vivi nei loro recinti, cucce e gabbie. Conigli, gatti, cavie peruviane, porcellini d’india e galline. Una carneficina, quella dell’altra notte in via Romito, tra le baracche della colonia felina censita dal Comune. Un incendio, dalle vaste dimensione, divampato dall’una di domenica e spento dai vigili del fuoco (con tre automezzi) alle cinque. Via Romito collega via Padova con Vallelunga. Una strada diritta nella quale si intersecano stradelli sterrati. Uno di questi, subito dopo il ponte, fino a qualche ora fa era una sorta di ‘oasi’ per molti animali.
Foggia: Uccide con un bastone il cane che abbaia Avrebbe ucciso un cane perche' infastidito dall'abbaiare. L'episodio e' accaduto a Foggia dove un 55enne e' stato denunciato alla Polizia dagli "animalisti" con l'accusa di uccisione di animali. Secondo quanto dichiarato dalla responsabile dell'associazione "Volontari per la protezione degli animali" Terry Marangelli, l'uomo che vive alla periferia del capoluogo dauno, al rione Martucci, infastidito dall'abbaiare dell'animale, Minny una cagnetta di 11 anni che spesso gioca nel giardino condominiale, avrebbe impugnato un bastone metallico e colpito ripetutamente la cagnolina. Sul posto sono giunte alcune pattuglie della polizia e l'uomo ha affermato di essere stato aggredito dal cane. "In base alle nuove leggi sul maltrattamento degli animali - ha detto il presidente dell'associazione - l'uomo rischia dai 3 ai 18 mesi di carcere oltre ad una ammenda. Chiederemo che il sacrificio della povera Minny venga punito con estrema severita'".(
Maltignano (AP): Polpette al veleno. Strage di cani Da Caselle di Maltignano, frazione singolare che nel suo sviluppo urbanistico, sembra una grande corte popolare, purtroppo c'è chi lamenta la presenza di qualche “ammazzacani” che, approfittando delle ombre della notte, si rende responsabile di assai poco civili comportamenti. Chi ci ha segnalato questa situazione ha le prove inconfutabili che questi ignari cagnolini vengono sterminati con la polpetta avvelenata. Una signora che ha lamentato l'uccisione dei suoi cani, ha fatto fare l'autopsia delle povere bestiole ed è saltato fuori il veleno per topi, evidentemente…condimento delle venefiche “polpette”. Chi si lamenta chiede l'intervento della società protettrice degli animali, ma soprattutto sottolinea il basso livello morale e anche umano di quanti uccidono gli animali. Corridonia (MC): Cagnolini gettati in un cassonetto Secondo un vecchio proverbio il cane è il migliore amico dell'uomo. Ma non sempre, purtroppo, si può dire il contrario. Ne è un esempio il riprovevole comportamento di una persona che ieri mattina voleva disfarsi di quattro cuccioli appena nati. I cagnolini erano stati rinchiusi in un sacchetto e gettato all'interno di un bidone situato in via Font'Orsola, nelle vicinanze dell'Ippodromo. Una donna, quando erano circa le 14, si è recata a buttare via l'immondizia e aprendo il cassone ha sentito degli strani rumori. Erano le grida di sofferenza dei quattro cani, che stavano morendo soffocati. La residente di via Font'Orsola, dimostrando grande senso civico e amore per gli animali, non ha fatto finta di niente. Ha prontamente afferrato il sacco e aprendolo ha trovato i poveri cagnolini. A quel punto li ha liberati portandoli a casa per accudirli e, con ogni probabilità, trovare qualche nuovo padrone. La notizia del rinvenimento dei cani nel quartiere si è sparsa a macchia d'olio.
Parma: Gattini torturati e uccisi lungo il greto dello Stirone Gattini torturati e uccisi lungo il greto dello Stirone Tre gattini di pochi mesi della colonia felina del Guado sullo Stirone sono stati barbaramente torturati e uccisi da ignobili individui che hanno agito con tutta probabilità nel pomeriggio di domenica scorsa. La macabra scoperta è stata fatta da Francesca, una volontaria fidentina che quotidianamente accudisce queste bestiole. « Mancano all'appello diversi altri gattini da poco svezzati e più amorevoli, più facili quindi da prendere, spiega ancora scossa la volontaria e temo fortemente che abbiano fatto la stessa fine. Non è mai successo un fatto simile in questa colonia composta da una ventina di gatti che non danno alcun fastidio
Chiaiano (NA): "Omero" storia a lieto fine Lo hanno chiamato Omero perchè la sua è stata una delle odissee più crudeli che mai si possano augurare a un vecchio cane cieco. Prima è stato tramortito con bastonate sulla testa, poi gli sono state legate le quattro zampe con una corda, infine è stato gettato in una cava abbandonata a Chiaiano, nella zona collinare di Napoli. Ma la caduta di Omero verso una morte atroce si è fermata a pochi metri dal burrone grazie a un cespuglio di arbusti dove è rimasto incastrato. Ad aiutare il vecchio cane, un pastore tedesco di razza purissima, dieci anni, con una infezione agli occhi non curata che lo ha reso totalmente cieco, è venuta anche la pioggia.
Civita Castellana (VT): Bocconi avvelenati strage di cani e gatti Bocconi killer: è allarme nell’agro falisco. Tanto che il comando della Guardia forestale di Civita Castellana ha aperto un'indagine per scoprirne gli autori.
Recco (GE): Abbandono di gattini fenomeno in aumento Quelli ritrovati in via Vecchia Vastato sono stati i più fortunati perché, almeno, sono vivi e vegeti. Ma altri gattini vengono regolarmente eliminati da proprietari inumani, nel modo peggiore: in sacchetti di plastica, a volte gettati in mare e a volte nei cassonetti della spazzatura. «L'altro giorno abbiamo salvato i due cuccioli che erano stati lasciati sul pianerottolo di un condominio all'interno di una scatola Corte de' Frati (CR): Altri due cani avvelenati In quella zona, tra Corte de’ Frati, Persico Dosimo, Castelnuovo Gherardi e Scandolara Ripa d’Oglio, a cavallo tra gli scorsi mesi di novembre e dicembre era stata una vera e propria strage: una trentina di cani morti fra atroci sofferenze, uno dopo l’altro, uccisi dai bocconi avvelenati. Ora, l’incubo delle polpette killer è tornato. Nei giorni scorsi, tra giovedì e sabato, due nuovi casi di avvelenamento hanno riportato inquietudine e allarme: un Pointer è stato salvato in extremis dal veterinario con un’iniezione, un meticcio di piccola taglia non ha avuto scampo.
Bergeggi (SV): Avvelenati quattro gatti In via Millelire, a Bergeggi, qualche mano ignota ha sparso un veleno micidiale nei pressi della locale colonia felina. Quattro gatti sono morti ma non sono stati gli unici a fare le spese della gratuita cattiveria altrui. Pure diversi colombi e passeri sono stati trovati privi di vita. Un episodio che conferma come nemmeno lo spauracchio della legge 189 del 2004 - che, per chi si macchia di maltrattamenti contro gli animali, prevede l'arresto fino a un anno oppure un'ammenda fino a 10000 euro - si stia rendendo un deterrente efficace a simili crudeltà.
Savignano (MO): Con un bastone spezzano la schiea a un cane «Fulmine», un meticcio di due anni e mezzo (nella foto) è stato colpito da una bastonata alla schiena che gli ha leso due vertebre. L’animale è stato operato e nei prossimi giorni si saprà se tornerà a camminare come prima. Il fatto ci è stato segnalato dal proprietario del cane, il quale denuncia anche che nel suo vicinato altri due cani sono morti per avvelenamento.
Provincia di Savona: Con l'inizio della stagione estiva, aumentano puntualmente gli abbandoni di animali. I soliti ignoti hanno abbandonato in un bosco, sulle alture di Vado Ligure (Sv), ben nove gattini di poche settimane d'età, forse appartenenti a due cucciolate; magri e disidratati, i loro miagolii sono stati uditi da un escursionista, che ha avvertito i volontari dell'Ente Nazionale Protezione Animali; Umbertide (PG): Cane e gatti uccisi dai bocconi avvelenati Scelleratezza senza confini. Un cane muore avvelenato tra i condomini e le palazzine della zona nuova di Umbertide. La stessa sorte, probabilmente, è toccata ad almeno una mezza dozzina di gatti randagi. Al limite dell'incredibile la notizia trapelata tra le maglie di uno strettissimo ed imbarazzato silenzio. La vicenda risale ad alcuni giorni fa, quando un abitante del quartiere esce con la sua bestiola, un meticcio di taglia piccola di 8-9 anni.
Cosenza: Strage di cani e gatti La mattina del 15 Giugno 2006 per gli abitanti della contrada Cappuccini di Dipignano (Cs) verra' ricordata come un incubo. Numerosi cani e decine di gatti sono morti, a causa di decine di polpette avvelenate gettate per le strade, e nei recinti di ville private della contrada. Per passare con le macchine si sono dovuti evitare vari cadaveri di cani appena morti in mezzo alla strada. La mattanza e' continuata fino al giorno seguente, tra le urla strazianti degli animali agonizzanti.
Mornico Losana (PV): Uccide lupo che si avvicina al suo gregge Denunciato Un colpo di fucile al cuore. Una sola pallottola che non ha lasciato scampo. E' finita così, con il fragore di una fucilata degna del miglior cecchino, la favola di «Alberto», il giovane lupo che da due settimane girovagava senza meta tra i vigneti e i boschi intorno a Mornico Losana, ai piedi del Penice tra Pavia e Piacenza. Il lupo è stato ucciso da un pastore di Pianello Valtidone preoccupato che l'animale potesse aggredire il suo gregge, un centinaio di capi, che proprio da quelle parti ha trovato il suo pascolo.
Perdifumo (SA): Falchi in voliera su terrazzo privato. Guardie zoofile dell'Enpa e Carabinieri hanno sequestrato a Perdifumo, in provincia di Salerno, due gheppi, appartenenti alla specie dei 'Falco tinnunculus', trovati all'interno di una voliera di 10 metri quadrati su un terrazzo privato. ''Sono in buone condizioni, ma ci vorra' del tempo prima di poter procedere al reinserimento in natura'', ha detto Renato Alvino, coordinatore regionale dell'Enpa Campania.
Palermo: Tiene tre cavalli in rimorchio sotto il sole. Denunciato Un uomo e' stato denunciato dai vigili urbani perche' ha tenuto ieri sotto il sole 3 cavalli all'interno di un rimorchio in via Patti, a Palermo. Cella Dati (CR): Due cagnolini uccisi dai bocconi avvelenati Due cani sono morti nel giro di una settimana con sintomi che lasciano supporre l’avvelenamento. Il timore è che anche in questi due casi si possa trattare dei terribili bocconi killer. Le due bestiole,Gastone e Circe, un maschio ed una femmina di meticcio, sono morte a pochi giorni di distanza l’uno dall’altra, manifestando gli stessi sintomi che, secondo il parere del veterinario, sono riconducibili appunto ad avvelenamento. Il primo episodio risale a lunedì della scorsa settimana. In mattinata Circe, che nei giorni precedenti stava benissimo ed era vivace come sempre, inizia a manifestare segni di malessere che nel giro di pochi minuti diventano violente convulsioni. Inutile il tentativo di consultare il veterinario: la situazione si aggrava rapidamente ed il povero animale muore tra grandi sofferenze. Sulle cause del decesso lo specialista, valutati i sintomi manifestati dalla cagnolina, ipotizza l’avvelenamento.
Cortona (AR): Strage di suini Si ribalta un camion con rimorchio, carico di circa 350 suini, all’uscita della superstrada Perugia-Siena presso lo svincolo dell’uscita di Foiano-Farneta di Cortona. Circa 40 suini sono morti, schiacciati dal peso dell’articolato finito nella scarpata.
Provincia di Parma: Allarme bocconi avvelenati Allarme per la morte di due cani e un gatto. Gli animalisti: usate la museruola Bocconi avvelenati alla Spumarina Allarme bocconi avvelenati nella zona « Spumarina » , dove sono morti due cani e un gatto. Rabbia e indignazione sono i sentimenti che hanno provato i proprietari degli animali morti, ma anche tutti i possessori di cani e di gatti che frequentano la zona.
Bologna: Sequestrate due tigri a un circo Venivano maltrattate Stanno provando ad ambientarsi faticano a capire che finalmente hanno tanto spazio a disposizione. Le due tigri del Circo Roney Roller Circus, mamma e figlia, dopo essere state rinchiuse in una gabbia di 5 metri per 2, sono state sequestrate dal Corpo Forestale di Grosseto e trasferite al Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica del Monte Adone, nel bolognese. « Sara e Dotty stanno bene - dice Mirca Negrini, presidente del Centro - ma una vita all'interno dei pochi metri del carrozzone non ha permesso un corretto sviluppo dell'apparato muscolo- scheletrico dei due animali » .
Alessandria: Maltrattava animali Denunciato Un controllo dei carabinieri del Noe e del Nas, con servizio veterinario dell'Asl e della Provincia, in un allevamento a Filippona di Lobbi ha portato al sequestro amministrativo di una sessantina di ovicaprini, affidati in custodia al proprietario; due cani sono stati affidati al canile. Per un fabbricato adibito a magazzino e trovato in condizioni igieniche precarie, il Comune ha ordinato lo sgombero. All'interno dell'allevamento è stata trovata un'area di 15 mila mq, adibita a discarica. Il proprietario è stato denunciato per maltrattamenti dei due cani e avere costituito un deposito incontrollato di rifiuti. Parma: Abbandoni flagello dell'estate Al canile municipale due o tre arrivi al giorno: tutti in condizioni pessime Abbandoni, flagello d'estate L'agonia di Nerino sotto il sole. Flaminio buttato in un cassonetto.. Da quando quest'anno è scoppiato il caldo, ne arrivano due o tre al giorno, in condizioni pessime. Denutriti, malati, incidentati, vecchi.
Loreto PE): Moria di gatti Una moria inspiegabile di gatti, cuccioli e adulti, si verifica da alcuni giorni a Loreto Aprutino. Sono stati contati 22 animali morti, nonostante l’intervento dei volontari Enpa per strappare alcuni a una dolorosa agonia. Del caso è stato investisto l’istituto zooprofilattico, che dopo l’autopsia di un micino sarà in grado di risolvere il giallo.
Firenze: Cane in auto sotto il sole denunciata Andando al lavoro portava il cane con sé, lasciandolo nell'auto, col finestrino semi - aperto. Una giovane donna è stata denunciata per abbandono di animale. Intorno a mezzogiorno gli agenti della Polizia Municipale, allertati da alcuni cittadini, sono intervenuti in via Domenico Veneziano. Arrivati sul posto hanno trovato un'auto parcheggiata sotto il sole, all'interno la povera bestiola. Mentre alcuni cittadini avevano già rifocillato l'animale, i vigili si sono rivolti al veterinario dell'Azienda sanitaria per un controllo. Fortunatamente le condizioni di salute del cane non erano pessime. Quando è arrivata la proprietaria si è giustificata spiegando di non poter lasciare il cane a casa perchè abbaiando disturba i vicini. Per questo, ha spiegato, porta l'animale al lavoro, lasciandolo però nell'auto con il finestrino semi-aperto, controllandolo e rifocillandolo più volte durante il giorno. I vigili urbani però non sono rimasti soddisfatti dalle sue spiegazioni, hanno perciò denunciato a piede libero la giovane donna per il reato di abbandono di animale. Il cane, dopo i controlli del veterinario, è stato restituito alla proprietaria.
Provincia di Venezia: Abbandonati a lato di una strada doloranti e impauriti.. Abbandonati a lato di una strada doloranti ed impauriti. Loro sono due cani investiti da un'auto in via Treportina lo scorso lunedì. L'autista però non si è scomodato a prestare loro soccorso e nemmeno ad avvisare gli agenti della Polizia Municipale. Ha preferito tirare dritto per la sua strada. Del resto se c'è chi scappa dopo aver investito una persona, figurarsi se non capita che un'automobilista non lasci per strada due povere bestie appena investite. A soccorrerle sono stati invece gli agenti della Polizia Municipale avvisato da qualcuno che aveva notato i due cani, un maschio e una femmina, doloranti a lato della strada. Grazie all'intervento della locale associazione Peluches i due cani sono stati curati da un veterinario della zona: uno purtroppo è stato soppresso viste le gravi ferite riportate alla spina dorsale, all'altro invece è andata meglio e se la caverà.
Chiavari (GE): Lascia in auto sotto il sole cagnetta rischia di morire Questa è una di quelle notizie che la cronaca non vorrebbe mai registrare. E' accaduta nel pieno centro Chiavari, in piazza Matteotti, intorno alla metà del pomeriggio.
Palermo: Tiene tre cani in auto sotto il sole denunciato Un uomo e' stato denunciato ieri per maltrattamenti di animali dalla polizia perche' teneva tre cani dentro un' auto. Secomdo gli agenti ''i tre cagnolini si trovavano abbandonati dentro l'autovettura, in pessime condizioni igieniche e gia' con sintomi di asfissia dovuti all'alta temperatura che ieri incombeva sulla citta'''.
Il Giorno Cuccioli maltrattati L'Enpa lancia l'allarme Muore per salvare il cane Continua la strage di caprioli Allevamento lager in città Il giudice affida all'Enpa la cura dei poveri animali Setter annega in un canale Inutili i soccorsi
Corriere della Sera Avvelenati i cani della Croce Rossa FORLI' - Legati ad un palo davanti ad un canile o lasciati soli su una strada di campagna, non ...
La Stampa Casteldelfino, avvelenati cani e gatti Cani e bestiame sotto sequestro Strage di gatti a San Mauro uccisi con trappole e veleni Hanno ucciso l'orso E adesso è caccia al cacciatore
Il Resto del Carlino Sequestrato a una famiglia che non l'amava il coniglietto della foto cerca una casa In centro gatto ucciso a colpi di fucile Ritrovati a Civitanova e nei dintorni diversi cani smarriti o abbandonati Stricnina nel parco per uccidere i cani Parte la denuncia Cane lupo salvato dai pompieri Una conta terribile, tra le carcasse dei poveri animali bruciati vivi. Nei loro volti c'è a... Con un bastone spezzano la schiena a un cane Un micio e un rospo intrappolati in un loculo Li salvano i vigili del fuoco Gatto trovato nei rifiuti: muore poco dopo
La Repubblica Foggia, uccide cane a bastonate
La Nazione 'Ucciso senza pietà' Arrivano le accuse degli animalisti Abbandonata e troppo ingombrante per la gabbia del canile, si sta lasciando morire. Un bell'ese... La piaga dei bocconi avvelenati Strage di animali da cortile Paura nelle campagne di Montone Caccia alla stricnina nella valle di Scheto Troppi animali uccisi Cane avvelenato in pieno centro Scatta l'esposto
Il Tirreno In due anni le avvelenano tre cani Violenze sui gatti ora basta Cane investito da un treno ma il veterinario non arriva Capriolo ucciso a fucilate
Gatto ucciso con la carabina
Animali maltrattati, è allarme
Ami abbandonati, un pericolo per i cani Animali avvelenati, cresce l'allarme Abbandonano il cane e fuggono Lucky è stato avvelenato con la stricnina
Cane abbandonato scappa sulla variante un'auto lo investe, lo salvano i carabinieri
Fiamme in casa, i vicini salvano il cane
Il Centro Sei cuccioli di cane appena nati abbandonati davanti all'ater
L'Adige Abbandonati sotto il sole cocente
Alto Adige Una strage di caprioli Morti due cani per avvelenamento
Trentino Trovati nove cuccioli abbandonati a loppio
Il Mattino di Padova Maltratta il cane, denunciato dai vicini Ancora troppa crudeltà l'estate, periodo peggiore Orso ucciso: tedeschi o italiani, cacciatori infami
Gazzetta di Modena Uccisi oltre 200 cinghiali
Gazzetta di Mantova Bocconi avvelenati per i cani di caposotto
L'Unione Sarda Gatti avvelenati, strage a Oristano Muore sola in casa vegliata dal cane Vecchia cagnetta adotta un gatto abbandonato Estate, inizia il dramma dei cuccioli abbandonati
Il Giornale di Vicenza Gattina maltrattata? Negozio denunciato Gattini abbandonati davanti al negozio d'animali
La Nuova Venezia Cinque cagnolini nel cassonetto
La Nuova Ferrara Due cavalli morti, rabbia, insulti, spray ma ne vale la pena? Animali bruciati da teppisti Odio spietato contro gli animali Nel canale c'era un iguana e' morto nonostante le cure
Gazzetta di Parma Gattini torturati e uccisi lungo il greto dello Stirone
Gazzetta di Reggio Stricnina al cane: si è salvato
Libertà Condannato per l'uccisione di due gatti fa appello
Corriere delle Alpi Veleno ai randagi ma uccise il gatto della vicina Cani abbandonati, cresce il fenomeno in provincia
Corriere del Mezzogiorno Uccide la cagnetta Minnie a bastonate Pensionato denunciato dalla polizia
|