Maggio 2006 |
Biancavilla (CT): Otto ragazzi ammazzano a calci un gatto. Era un gioco
Non sappiamo perchè l'abbiamo fatto.- Nessuna spiegazione. Solo un gioco. Per otto ragazzini di Biancavilla, in provincia di Catania, prendere a calci e bastonate un gatto fino ad ucciderlo è solo un gioco. I componenti del gruppo, tutti in età compresa tra i 16 e 17 anni, si erano ritrovati, come sempre il sabato sera, per passeggiare senza meta certa. Una delle classiche noiose serate che le città di provincia offrono in abbondanza. Questa volta però la serata è finita in maniera diversa. Uno dei ragazzini ha, infatti, notato un micio randagio che dormiva vicino a una strada. Il giovane si è avvicinato e, senza nessuna ragione plausibile è partito il primo calcio. Il gatto ovviamente, è scappato rapidamente, ma è stato bloccato dal gruppetto, raggiunto e circondato in un cortile vicino. A turno i ragazzi hanno cominciato a infierire sulla bestiola. Uno, più sadico degli altri, ha pensato di prendere un bastone per colpire più forte.
Latina: Cani presi a fucilate mistero sugli autori:
Ha visto tornare indietro i suoi due cani con una vistosa ferita da arma da fuoco. Un residente di via Valmontorio intorno alle 11.30 di lunedì, era andato a fare un giro in bicicletta ed ha sentito esplodere alcuni colpi di fucile nelle campagne vicine. Inizialmente non ha prestato molta attenzione al fatto, ma soltanto dopo, quando ha visto tornare le due bestiole sanguinanti ma ancora vive. I due cani erano soliti uscire dalla sua proprietà, per vagare, come loro solito, nelle vicinanze del canale. Subito l’uomo ha composto il 113, ma l’identità dell’autore degli spari resta ignota.
Bologna: Maltrattamento animali: scoperto allevamento abusivo
Nell’ambito della propria attività di controllo e tutela degli animali d’affezione, la Polizia provinciale di Bologna ha fatto irruzione in un’abitazione civile in un Comune dell’Appennino utilizzata per una attività illegale di allevamento. Gli agenti hanno trovato 47 cani, detenuti in gabbie e spazi angusti, in locali inadeguati e in pessime condizioni igieniche. Il proprietario dell’abitazione è stato denunciato per maltrattamento di animali. Sulla vicenda c’è un’indagine in corso della magistratura. Per presentare i dettagli dell’operazione, è convocata una conferenza stampa per domani venerdì 5 maggio, alle ore 11, nella sala Rossa di palazzo Malvezzi, Bologna.
Civitavecchia: Cagnolino muore avvelenato
Un cane di razza Jack Russel è morto, tra atroci sofferenze, dopo aver mangiato qualcosa che - secondo il veterinario che ha tentato invano di salvarlo - conteneva stricnina o veleno simile. Il cane era stato a passeggio al parco dell’Uliveto: stiano attenti i padroni id altri cani ma anche i genitori dei bambini che frequentano il giardino.
Provincia di Massa Carrara: Cane abbandonato in autostrada
Mobilitazione sull'Autocisa per salvare un volpino di due anni, investito da un'auto pirata. Si suppone che un automobilista, sceso per una sosta all'autogrill o per fare il pieno, abbia colto l'occasione per liberarsi del cagnolino di due anni nei pressi dell'area di servizio di San Benedetto Ovest, sull'A15.
Il cane, forse alla disperata ricerca del padrone, ha attraversato la corsia sud dell'autostrada ed è stato investito da un'auto il cui automobilista ha poi proseguito la marcia. Il cucciolo di animale è rimasto riverso a terra, sanguinante da una coscia tra la corsia di marcia e quella di sorpasso nel tratto di autostrada, a metà via, tra Pontremoli ed Aulla. «Diversi automobilisti di passaggio nella zona hanno contattato il centralino della nostra società per lanciare l'allarme - racconta Ivo Tognarelli della squadra 45 degli addetti al pronto intervento dell'Autocisa - ci siamo subito portati sul posto per mettere in salvo l'animale che era ferito ma vivo».
Ventimiglia (IM): Cane rinchiuso all'interno dell'auto
Lascia il cane chiuso all'interno dell'auto, sotto il sole, senza riparo ne' acqua e viene denunciato dai carabinieri. E' successo a Ventimiglia, in provincia di Imperia a un francese 73enne, che aveva parcheggiato l'auto in sosta vietata. I carabinieri, intervenuti per la rimozione, si sono accorti dell'animale, un cane di piccola taglia, lo hanno liberato e affidato alle cure di un veterinario.
Cremona: Chiude il cane in bagno poi sparisce
Se n’è andato di casa (e probabilmente anche da Cremona) con una valigia in mano. Ma prima non ha trovato di meglio che chiudere il suo cane, un rottweiler, nel bagno di casa, un ambiente di tre, quattro metri quadrati. Questo alcuni giorni fa. L’allarme è scattato ieri, nella tarda mattinata, quando i vicini, che continuavano a sentire i guaiti dell’animale, hanno allertato gli agenti della Polizia urbana. Morale: gli uomini in divisa, coordinati dall’ufficiale Daniele Rodondi, sono entrati nell’appartamento, popolare, che si trova a San Felice, ed hanno ‘liberato’ il cane, che si trovava in mezzo agli escrementi. A terra un po’ di cibo e dell’acqua lasciati dal proprietario.
Lecce: Gemiti nel cassonetto, cinque gattini salvati e adottati dai vigili
Cinque micetti salvati ed adottati dai vigili urbani. L'insolito intervento è stato fatto l'altro ieri, in viale Giovanni Paolo II (già viale dello Stadio). La polizia municipale è stata allertata dalla telefonata di una donna, preoccupata per i gemiti che sentiva provenire da un cassonetto della spazzatura. Una pattuglia di vigili è intervenuta senza perdere tempo, temendo potesse trattarsi di un neonato. Così, dopo aver rovistato tra i rifiuti depositati in un cassonetto all'incrocio tra viale Giovanni Paolo II e via Pistoia, gli agenti hanno notato una busta bianca all'interno della quale erano rinchiusi cinque gattini nati da poco, sofferenti ma ancora vivi. I vigili hanno portato i cuccioli al Comando di viale Rossini, provvedendo a dare loro le prime cure. Così, i micetti sono stati puliti e messi al sole per essere asciugati e riscaldati. La storia è a lieto fine: tutti hanno trovato un padrone, alcuni sono stati adottati dai vigili, altri affidati a persone sensibili e disponibili verso gli animali. La polizia urbana coglie l'occasione per ricordare, a parte la gravità sotto l'aspetto civile e morale, che l'abbandono di animali è severamente punito dalla legge.
Treviso: Trovata in un fossato gatta cieca e in fin di vita
Rosetta è una gatta trovata martedì per caso in un fossato fradicia e in fin di vita. A prima vista, le due volontarie dell’Enpa che l’hanno soccorsa, hanno rilevato notevoli problemi agli occhi, semichiusi e tutti incrostati, oltre a una ferita sanguinante sul posteriore sotto la coda. Tuttavia, vista da vicino, le volontarie si sono accorte con raccapriccio che una miriade di piccoli vermi la stavano divorando. Le ragazze hanno tentato di toglierli ma si sono presto accorte di dover ricorrere al veterinario; ora la gatta è ricoverata presso un ambulatorio veterinario, é sotto sedativo costante e flebo. Il veterinario dice che le condizioni sono ancora gravi e i prossimi giorni saranno decisivi per sapere se ce la farà o meno, per ora non resta che aspettare.
Cagliari: Avveleneamento di gatti
La sezione Enpa di Cagliari lancia un allarme a tutela degli animali: sono infatti ormai numerosi i sospetti che, in una zona periferica di Capoterra (Cagliari), qualcuno prepari bocconcini con strani ingredienti: pietanze avvelenate che attirano gli animali. Tra le vittime, quelle ben nutrite, mangiandone minori quantità, riescono a cavarsela con una intossicazione che si limita fortunatamente a metterli fuori combattimento per alcuni giorni, mentre per gli altri, i cani randagi o i gatti liberi, quelli più golosi o affamati, ingerendone maggiore quantità, muoiono nella gran parte dei casi.
Brutta fine per un animale e orrendo modo per “liberarsi” di sgraditi ospiti, la cui unica colpa é quella di passare nei paraggi o, fare una frettolosa visita al cortile altrui: non essendo graditi, sono “eliminati” non curandosi delle atroci sofferenze che patiscono prima di morire. Tanti sono i gatti trovati morti, scomparsi o recuperati in fin di vita con sintomi d’intossicazione. Torino: Lascia il cane sofferente in auto. Denunciata
Agenti della V sezione della Polizia municipale di Torino hanno denunciato per maltrattamento di animale la proprietaria di uno yorkshire abbandonato all' interno della propria auto. L' episodio e' avvenuto ieri pomeriggio in via Pianezza, di fronte al carcere delle Vallette.
I vigili sono intervenuti dopo la segnalazione di un passante che aveva notato il piccolo cane dare segni di sofferenza nell' auto, una Renault Twingo, posteggiata con i finestrini chiusi da oltre un' ora e mezza. La proprietaria, Patrizia N. di 42 anni, e' giunta sul posto mentre si attendevano i vigili del fuoco per aprire la vettura. Immediata e' scattata la denuncia per maltrattamento di animale. Gli agenti hanno inoltre sequestrato il veicolo perche' sprovvisto di assicurazione.
Ardola di Zibello (PR): Uccide il proprio cane a martellate: 73enne denunciato
Uccide il suo cane a martellate: 73enne denunciato ZIBELLO E' stato tradito nella maniera pi ù brutale dalla persona di cui si fidava di pi ù al mondo, dal suo stesso padrone, che gli ha fracassato la testa a colpi di martello fino ad ucciderlo. Questa l'orrenda fine a cui è andato incontro, in questi ultimissimi giorni, un cane meticcio. Lui che era sempre stato fedelmente al fianco di colui che lo aveva accolto e lo sfamava nella sua casa, ad Ardola di Zibello, si è visto riservare un destino del tutto inimmaginabile: il pi ù brutto e vile dei tradimenti. Grazie però alla tempestiva segnalazione di un cittadino del luogo, che con senso civico ha immediatamente segnalato l'accaduto ai carabinieri, l'uomo che si è sbarazzato del proprio cane a martellate, è finito nei guai.
Provincia di Parma: E' allarme due cani avvelenati col pesticida
E' allarme: due cani avvelenati col pesticida E'certo: i due cani di razza morti a Salso sono stati avvelenati. Lo hanno accertato l'esame anatomopatologico e la ricerca tossicologica eseguite sulle loro carcasse. Un terranova e una femmina di labrador..
Ovada (AL): Bovini sofferenti, camionisti multati.
Animali sofferenti, soprattutto bovini ma anche cavalli e ovini, trasportati per lunghi tragitti, qualche volta mettendone a rischio la sopravvivenza. Sulle autostrade succede spesso, nonostante la polizia stradale rivolga particolare attenzione a questo tipo di trasporto e sia in vigore una apposita legge che regola chiaramente il trasporto di animali vivi. Verbali e sanzioni pecuniarie pesanti vengono applicate nei confronti dei trasportatori che non la rispettano e, nei casi più gravi, c'è anche la denuncia penale e il sequestro del carico.
Agrigento: Combattimenti tra cani, tre minorenni ed un ventenne denunciati
Tre minorenni e un ventenne di Naro sono stati denunciati dai carabinieri per maltrattamento di animali, scommesse clandestine e organizzazione e gestione di combattimenti clandestini di animali.
A far scattare le indagini e' stato il rinvenimento nei giorni scorsi di tre carcasse di cani morti a causa di ferite e la presenza nel paese di un pregiudicato di un altro Comune, noto per reati specifici
Cremona: Torna l'allarme dei bocconi avvelenati. Già uccisi sei cani
Torna nel cremonese l'incubo dell'avvelenamento degli animali. Nel comune di Spinadesco nel giro di 15 giorni sono stati avvelenati sei cani, di cui uno e' morto mentre gli altri sono stati salvati in extremis dai veterinari. A Pasqua il primo caso. Le cartelle mediche parlano di "grave avvelenamento da diserbante". Ma attualmente e' difficile stabilire un'unica causa scatenate. Della vicenda sono stati informati l'amministrazione comunale e il servizio veterinario dell'ASL. Mesi fa un'altra zona della provincia, quella al confine con il bresciano, era stata teatro di episodi simili: in quei casi gli animali erano morti dopo avere mangiato delle "polpette" avvelenate trovate nei campi durante passeggiate o battute di caccia. Si era parlato addirittura di una faida tra cacciatori cremonesi e bresciani
Siracusa: Allevano cavalli a frustrate. Cinque denunciati
Cinque persone sono state denunciate nel siracusano per maltrattamento di animali. Sono stati sorpresi dai carabinieri su una strada provinciale mentre frustavano un cavallo nel tentativo di allenarlo per una gara. L'animale veniva seguito con un'auto per rilevare i tempi e bloccare i veicoli che potevano sopraggiungere.
L'animale e' stato visitato dai veterinari dell'Asl secondo cui lo sforzo imposto era incompatibile con il livello di sviluppo del cavallo. Ai cinque sono state notificare anche contravvenzioni per violazione del codice della strada.
Parma: Gatta gettata nel cassonetto con gattini
Gatta gettata nel cassonetto con i gattini Ancora una segnalazione di un gesto di crudeltà verso gli animali. Questa la segnalazione: « Abbiamo recuperato una gattina che aveva appena partorito, morta e gettata in un cassonetto in via degli Argini con quattro gattini appena nati, vivi attaccati a lei che cercavano il calore di una mamma che li ha partoriti ma che non li potrà più allattare ne accudire.
Ovada (AL): Abbandonati tre cuccioli uno non ce la fa e muore disidratato
Una storia di insensibilità umana, triste, che commuove e fa meditare. Protagonisti sono tre bellissimi cuccioli neri, abbandonati davanti al canile municipale del Campone. Erano stretti in una piccola gabbia, lasciata sotto il sole, senza acqua. Un "contenitore" senza possibilità di movimento per i tre piccoli, quasi da soffocare. Quando gli addetti al canile sono riusciti a soccorrerli per uno di loro era troppo tardi. Era morto disidradato. I due cuccioli rimasti li chiameranno "Flick" e "Flock". Con le cure appropriate si riprenderanno. «In quella specie di "contenitore" - racconta una responsabile dell'Enpa - erano strettissimi e sofferenti per il caldo. Li abbiamo liberati, portati all'ombra, rinfrescati, curati e aiutati a riprendersi. Uno non siamo riusciti a salvarlo».
Gagliano del Capo (LE): L'avvelenatore uccide Bella
L'avvelenatore dei cani torna a colpire e completa l'«opera» che non gli era riuscita. Questa volta Bella non ha avuto scampo. La cagnetta, accudita dalla barista Barbara Baglivo, già salvata in extremis in passato, è morta l'altro ieri per avvelenamento. Il caso scoppiò la scorsa estate (la Gazzetta ne diede notizia il 26 luglio), quando una decina di cani furono trovati morti in diverse zone del paese e venne accertato che la causa del decesso era l'ingestione di massicce dosi di veleno. Ora l'ennesimo crimine, che getta nello sconforto quanti si prodigano per curare i cani.
Colle Umberto (TV): Cagnolini gettati in un tombino
La prontezza di un bimbo ha salvato la vita, domenica pomeriggio, a cinque cagnolini abbandonati in un tombino a Colle Umberto, in via Roma. Insieme al padre stava passeggiando quando, verso le 17, la pioggia li ha costretti entrambi a fermarsi per un pò vicino al campo sportivo. E' proprio allora che Alessandro Battistuzzi, questo il nome del bambino, ha scorto in un tombino pieno d'acqua una cesta con un tappetino contenente i cinque cuccioli, fradici e infreddoliti.
Provincia di Cremona: Strage di cani nel cremonese
Nel comune di Spinadesco, nel giro di quindici giorni, sono stati avvelenati sei cani, di cui uno, un piccolo bastardino, e' morto tra gli spasmi, mentre gli altri sono stati salvati in extremis dai veterinari. A Pasqua il primo caso. Le cartelle mediche parlano di "grave avvelenamento da diserbante". Ma attualmente e' difficile stabilire un'unica causa. Gli investigatori stanno lavorando su diverse piste compresa quella delle scommesse clandestine.
Mauro Barborini, comandante della polizia provinciale, parla piuttosto di «bocconi avvelenati. Il fertilizzante utilizzato per i campi è diluito e non potrebbe avere effetti così devastanti come quelli che si sono verificati». Ad essere colpiti sono stati sia meticci che cani di razza
Macerata: Anziana donna salvata dal suo cane
Angela Formentini ieri mattina è accidentalmente caduta in bagno, urtando violentemente la testa contro la vasca. Vivendo da sola ed essendo riversa in un mare di sangue, per la donna la situazione si era subito fatta percolosa. Fortunatamente però nel vicino soggiorno stava riposando Perla, una cagnetta di undici anni che vive assieme alla signora Angela. Sentendo la sua padrona lamentarsi nell'altra stanza, la bestiola ha iniziato ad abbaiare senza sosta al fine di farsi sentire dai vicini. E così Dimitri Ferlich, un vicino di Angela, insospettito dal continuo abbaiare della cagnetta, è entrato in casa e ha subito chiamato i soccorsi. Grazie all'intervento di Perla, oggi la signora Formentini è fuori pericolo.
Rovigo: Cucciolo nel cassonetto Lo salva una ragazza
Mentre rincasava dalla scuola media annessa al conservatorio, dove frequenta la seconda classe, la ragazza, passando in bicicletta davanti ai cassonetti posti a bordo strada, ha udito una serie di guaiti disperati. Si è fermata un attimo, per accertarsi di avere udito bene: da uno dei contenitori destinati alla raccolta delle immondizie proveniva un uggiolio sommesso, ma chiaramente avvertibile.
La ragazzina, allora, non ha esitato: ha azionato la leva a pedale che consente di aprire il cassonetto e, sul fondo, ha scorto un cagnolino di pochi mesi, semisommerso dalle immondizie, che aveva ormai abbandonato i tentativi, comunque destinati al fallimento, di riuscire ad uscire da solo dalla prigione nella quale qualcuno lo aveva abbandonato.
Flash
Il Giorno
Il ponte dell'abbandono Decine di cani lasciati per strada fra 25 aprile e Primo maggio
Scatta allarme per un cervo caduto in acqua
Otto anatroccoli presi nel Naviglio da un bracconiere
Buttato da un'auto in corsa Tommi cerca un amico vero
La Repubblica
Testa di capra al valentino l'ombra di un rito satanico
Tigri e scimmie tra gli ulivi sequestrato uno zoo abusivo
Il lager dei barboncini
Cane chiuso in auto denunciata donna
"Bocconi al veleno la ricerca di tartufi va proibita"
Il Resto del Carlino
Cane abbandonato tra i cassonetti
BOLOGNA - Sono 47 i barboncini sequestrati dalla Polizia provinciale di Bologna nei giorni scor...
Stroncato da malore, vegliato in casa dal cane
Cade in un dirupo, cagnolino salvato dai vigili del fuoco
Il mistero dei cani scomparsi (Ferrara)
Mercatino Conca, occhio ai gatti: c'è un killer in giro
Trovati i due che buttarono 11 cuccioli nel cassonetto
Trovati nove cani abbandonati
Cinque mici nel cassonetto
Anziana sola cade in casa Salvata dalla sua cagnetta
La Nazione
Cane smarrito e riconsegnato ma... morto
Strage di animali con bocconi al veleno e bracconieri padroni dei boschi
Trovati morti due cinghiali feriti a fucilate
Castelfranco: cane abbandonato in un giardino
Avvelenati i cani di un giudice
Bocconi avvelenati fanno strage di cani, gatti e animali selvatici
Stroncare il fenomeno dei bocconi avvelenati
Cane cade in un tubo Estratto dai vigili del fuoco
Stricnina nel cibo per i gatti: denuncia alla polizia provinciale
L'Unione Sarda
Strage di randagi a Terralba, grido d'allarme dei volontari
Nuraminis Bastonato senza motivo: cagnetto in fin di vita
Cabras Allarme, strage di cani e gatti
La Nuova Sardegna
Cane bruciato vivo ora cerca una famiglia
Bocconcini avvelenati in periferia: strage di gatti, denuncia dell'enpa
Il Tirreno
Auto pirata uccide un cane al guinzaglio
Tre micini gettati vivi nel cassonetto
Gatto salvato, grazie ai pompieri
Capriolo incastrato fra le sbarre liberato dalla guardia forestale
Femmina di cinghiale muore nei lacci dei bracconieri
Sos degli amici degli animali: in aumento gli abbandoni di gattini
Avvelenato pastore tedesco
Gatti randagi, ancora violenza
Corriere Alto Adige
Fa uccidere il cane dell'ex, denunciata
Dobermann ucciso e gettato nel fiume
L'Adige
Bocconi avvelenati, cane salvato
Dobermann ucciso, veterinario nei guai
Corriere Veneto
« Libera » ha smesso di lottare È morta la cavalla maltrattata
Cani avvelenati, la Provincia convoca i sindaci
La Nuova Venezia
Colombi avvelenati mistero a cavarzere
La Tribuna di Treviso
Strage di animali: avvelenati dieci gatti e due cani
Il Mattino di Padova
Cane impallinato e quasi ucciso i proprietari fanno denuncia
Il Piccolo di Trieste
Gatti avvelenati a poggio, scatta la denuncia contro ignoti
La crudeltà verso i gatti
Gazzetta di Mantova
Lepri annegate a borgofranco nelle canalette
Gazzetta di Parma
Animali rari: allevamento sequestrato
Uccide il suo cane a martellate: 73enne denunciato
Pitbull aggredisce il suo cagnetto: clochard lo ammazza a coltellate
Rubano l'auto col cane dentro
La Nuova Ferrara
Trovato cane cieco e ferito a fondoreno
Gazzetta di Modena
Abbandonato 'beagle' cieco
Veleno per topi a dobermann
Gazzetta di Reggio
Chi avvelena gli animali è un criminale
Uccise la cavalla a calci, la lav: processatelo
La Stampa
Svaligiano casa e rubano il cane
Gattini in trappola dentro la grondaia del centro storico
Bocconi avvelenati a Lucinasco
L'avvelenatore dei cani non ha più un alibi
La Provincia Pavese
Cani maltrattati, una piaga diffusa
E' stricnina: altri sei cani avvelenati
Corriere del Mezzogiorno
Diuretici ai cavalli più forti Così si truccavano le corse
Bracconieri all'assalto di monte Casi: trappole e veleni per la selvaggina
Il Centro
Strage di cani da caccia avvelenati dieci segugi
La Sicilia
Montelepre Maltrattamento animali Cc denunciano 2 minori
|