Gennaio 2006

Cittiglio (VA): Va in vacanza e abbandona i cani sul balcone
Immaginate di restare chiusi sul terrazzo di casa per giorni, senza bere e con temperature che la notte precipitano per diversi gradi sotto lo zero. Un vero e proprio incubo, anche per due cani. Animali che non hanno potuto fare altro che tentare di attirare l’attenzione del padrone. Ma invano: l’uomo, un trentaseienne originario della Puglia era ed è tuttora in vacanza; e se non fosse stato per i vicini di casa, attirati dai rumori dei due poveri animali, probabilmente le conseguenze per essi sarebbero risultate fatali. E’ quanto successo in questi giorni a due cani di razza Maltese rimasti intrappolati per diversi giorni sul terrazzo al secondo piano di un condominio di via Valcuvia a Cittiglio. In questi giorni numerosi inquilini dello stabile erano in vacanza, approfittando delle festività natalizie. Ma qualcuno dei vicini, rientrato dal capodanno si è accorto che qualcosa non andava: troppi latrati, provenienti da un balconcino.
 
Provincia di La Spezia: Rischia di annegare per il cane
Uno spezzino di 43 anni ha rischiato di morire ieri pomeriggio a Monterosso, nelle Cinque Terre, per salvare il suo cane che era caduto da una scogliera nelle acque agitate. A salvarlo sono stati il comandante della locale stazione dei carabinieri e un abitante del luogo con la sua barca. Il cane, invece, è morto.
 
Maniago (PN): Fucilata a un gatto sulla strada della scuola
Sparano a un gatto con un fucile da caccia e lo riducono in fin di vita. È accaduto in via San Vito e Modesto, nella frazione di Maniagolibero il 20 dicembre scorso, in un'ora in cui ragazzi e bambini sono soliti percorrere quella strada per recarsi a scuola, quindi con grave rischio per la loro incolumità Due colpi hanno perforato gli arti posteriori della bestiola e spappolato una tibia. I carabineri di Maniago indagano dopo la denuncia di Piera Lorenzi. Il reato è di tipo penale e prevede una pena massima di un anno di reclusione o 15 mila euro di multa.
 
Roncola di Treviolo (BG): Cavo elettrico guasto due cani fulminati
Il tombino si e' trasformato in una sedia elettrica, fulminando due cani che ci sono passati sopra. Tutta colpa del guasto a un cavo della vicina cabina elettrica, ad Roncola di Treviolo. A farne le spese sono stati Arco, un bastardino di di 3 anni e Lilly, femmina di pastore corso di 4.
 
Roma: Cane ferito e tenuto a catena
Un tempestivo blitz delle Guardie zoofile dell’Enpa di Roma ha salvato un cane che rischiava la vita per un’infezione causata dalle pessime condizioni in cui era tenuto. Il proprietario dell’animale è stato denunciato dall’Enpa per maltrattamenti; ora rischia il carcere.
Una segnalazione giunta all’Enpa ha messo in moto l’azione delle Guardie zoofile della Protezione Animali che si sono in brevissimo tempo recate nella zona dell’Ardeatina, vicino al Santuario del Divino Amore, per verificare se l’animale fosse davvero in pericolo. Il cane, Max, un meticcio di taglia grande tipo rottweiler di circa quattro anni, è stato trovato dalle Guardie zoofile Enpa legato a catena nell’area di un esercizio pubblico gestito da un quarantenne romano, che lo teneva in mezzo a fango e a escrementi; il cibo gli veniva gettato da lontano e l’unico riparo era una cuccia fatiscente che poco poteva in questi giorni di freddo e pioggia.
Il collare a catena che l’animale aveva era penetrato nelle carni del cane fino a procurargli ferite provocando una grave infezione che, se trascurata, avrebbe ucciso Max in poco tempo. Il proprietario si è addirittura stupito quando gli è stato spiegato che l’Enpa avrebbe sporto denuncia presso l’Autorità giudiziaria, non riuscendo a comprendere cosa ci fosse di sbagliato nel tenere un animale perennemente legato fino a causargli lesioni gravi; il reato di maltrattamenti o di condotta in condizioni che causano gravi sofferenze per l’animale è punibile con l’arresto fino a un anno e con un’ammenda fino a diecimila euro.
 
Roma: Cani abbandonati
Brutta avventura per un cane meticcio abbandonato in via Padre Semeria: era legato a un palo e ha rischiato di morire assiderato. A salvarlo l’intervento di due poliziotti di quartiere in servizio presso il commissariato Colombo diretto da Antongiulio Cassandra. Il cane è stato fatto vaccinare ed è finito a casa di un agente. Come se non bastasse, ieri pomeriggio è stato trovato anche un altro cane, di circa tre mesi, sull'autobus 774, all'altezza del capolinea di largo Montalcini. Erano le 15,30 e se ne stava seduto in fondo alla vettura, appena abbandonato da qualcuno. Il personale della Trambus si è immediatamente attivato: la delegata per i Diritti degli Animali Monica Cirinnà, ha trovato una sistemazione temporanea del cucciolo presso l'abitazione di una volontaria. Il cane è stato ribattezzato «Verdino», perché trovato a Monteverde.
 
Galbiate (LC): Allarme trappole e tagliole nel bosco. Uccisa una voltpe
Allarme bracconieri, è emergenza per le tagliole e le trappole disseminate nel bosco di Mulino, vicino alla villa di Adriano Celentano. L'incubo è il solito sottile cavo d'acciaio con un capo legato a un punto fisso (un albero, un palo, una recinzione) e l'altro chiuso da un nodo scorsoio. La legge vieta questi micidiali lacci, ma i cacciatori di frodo li usano perché quando un animale vi incappa è condannato a morte, non ne esce più. L'allarme è scattato a Galbiate, in particolare alla frazione Mulino.
 
Diano Marina (IM): Setter tricolore ferito, i vigili cercano il padrone
Giovane setter tricolore ferito cerca disperatamente il suo padrone. Investito la notte dello scorso 7 gennaio sull'Aurelia all'altezza della zona Cà Rossa a Diano Marina, lo splendido esemplare da caccia è ora ricoverato presso la clinica veterinaria imperiese alle Ferriere per la frattura riportata. Ad oggi il comando della polizia municipale della cittadina degli aranci non ha ancora trovato il suo proprietario.
«Sicuramente- ha dichiarato il vice comandante Franco Mistretta, esperto di caccia - si tratta di un cane privato, probabilmente scappato dalla sua abitazione. Il tricolore tra l'altro, è un manto abbastanza raro e pregiato. Dubito quindi sia stato abbandonato. Chi l'ha investito l'altra notte, si è fermato e ha portato la bestiola nel centro specializzato di Imperia. Chiunque sappia qualcosa è pregato di rivolgersi a noi al centro veterinario imperiese».
 
Nervi (GE): Scoiattoli uccisi dal topicida
Sono stati uccisi da un topicida gli scoiattoli dei parchi di Nervi, trovati morti nell'ultimo mese e mezzo (finora gli animali uccisi sono una dozzina). Loris Alborali, responsabile dell'Istituto sperimentale di zooprofilassi di Brescia, cui è stato dato l'incarico di compiere l'autopsia sulle carcasse, ha diradato ogni dubbio: «Abbiamo trovato tracce di Warfarin, che è un veleno utilizzato per l'opera di derattizzazione - spiega Alborali - mentre sono state escluse altre patologie virali o batteriche, così come l'ipotesi che i roditori siano stati uccisi dal freddo». I risultati degli esami autoptici sono stati già passati alla procura della Repubblica di Genova, cui spetterà il compito di avviare un'inchiesta sulle origini della presenza di veleno per topi nei parchi.
 
Tarzo (TV): Bastardino ucciso a bastonate in giardino
Misteriosa serie di morti violente per i cani di una famiglia di Tarzo. Per la seconda volta in meno di un anno, infatti, un padroncino si è rivolto alla polizia per denunciare il tragico esito dei maltrattamenti inflitti da mani sconosciute alle sue bestiole. Entrambe sono infatti decedute per le botte ricevute.
 
Castellarquato (PC): Ucciso dai bocconi avvelenati il cane del difensore civico
Ritorna l'incubo dei bocconi killer. Nick, uno splendido esemplare di fox terrier a pelo ruvido con mantello tricolore di quattro anni e mezzo, è stato avvelenato a Bacedasco. Il cane era di proprietà della dottoressa Cinzia Cavalli che risiede a Fidenza, dove esercita l'incarico di difensore civico, e che stava trascorrendo un periodo di vacanza nella villa di campagna in località "Granelli".
 
Bari: Da fuoco al suo cane. 36enne denunciato
Un uomo di 36 anni, in preda ad una crisi nervosa, ha cosparso di alcool il suo Yorkshire dandogli fuoco. E' successo in un'abitazione in via Petrelli e grazie ad una segnalazione, da parte dei vicini di casa dell'uomo, alla sala operativa della Polizia Municipale, una pattuglia in servizio nella zona e' prontamente intervenuta, soccorrendo il cane e anche il "padrone", che, in evidente stato di agitazione, e' stato ricoverato. Il 36enne ha dichiarato agli agenti di soffrire da tempo di disturbi mentali e di essere in cura presso il Servizio di Igiene Mentale ed ha giustificato il suo gesto perche' la povera bestiola lo aveva morsicato ad una mano. Per lui e' scattata la denuncia per maltrattamento di animali.
 
Fonte Nuova (RM): Cacciatore uccide un cane perchè aveva morso il suo
Uccide con una fucilata il cane del conoscente perché "colpevole" di aver azzannato il suo. La vicenda che ha dell'incredibile è accaduta l'altro ieri intorno a mezzogiorno a Fonte Nuova, nei pressi di via Lago di Garda a Santa Lucia. Secondo la ricostruzione dei carabinieri di Mentana i due, che si trovavano a caccia nella zona, avrebbero avuto un diverbio proprio per il fatto che ci sarebbe stata una lite tra i due cani, al termine della quale il cane poi ucciso, una setter inglese di due anni, avrebbe avuto la meglio.
 
Roma: Cagnolino lanciato dalla finestra dal suo padrone: operato
Leo è salvo per miracolo, ma se l’è vista proprio brutta. Il padrone, in preda a un raptus di follia, l’ha lanciato dal balcone al secondo piano di un palazzone grigio di Tor Bella Monaca. Leo è stato trovato sull’asfalto, ansimante. Un cane tutto sommato fortunato Leo, meticcio di piccola taglia, 4 anni. Ora è ricoverato in una clinica veterinaria a San Giovanni dove è stato operato per una brutta frattura ad un femore. Riesce comunque a scodinzolare anche se ha gli occhi persi nel vuoto, fissi.
Il dramma di Leo si è consumato domenica mattina. Il suo padrone, un ragazzo, soffre di gravi disturbi psichici. Per questo ha preso il cagnolino, al quale probabilmente avrà voluto bene, e fuori di testa l’ha lanciato nel vuoto.
 
Piombino Dese (PD): Nel fosso con l'acqua alla gola, salvato dal suo cane
Lino Baesso, 79 anni, il suo "salvavita" lo chiama per nome: non è infatti un aggeggio elettronico, ma uno splendido pastore-belga "Ciuffi" (magari di razza non purissima) che ieri pomeriggio lo ha salvato dall'annegamento, nell'acquitrino dietro casa, grazie al collare al quale l'uomo si è aggrappato.
 
Torrevecchia (RM): Cani tenuti in estremo disagio
Cani tenuti in condizioni di estremo disagio, senza le cure adatte e finanche malnutriti. Per questi motivi, un canile della zona romana di Torrevecchia è stato posto sotto sequestro, in esecuzione di un provvedimento del gip di Roma Maurizio Caivano su richiesta del pm Giuseppe Corasaniti Non solo; anche la responsabile della struttura è stata iscritta nel registro degli indagati con l' accusa di maltrattamenti di animali. I sigilli sono stati apposti dagli uomini del XIX gruppo della polizia municipale di Roma. Secondo gli inquirenti, nella struttura 21 cani erano custoditi in condizioni di grande disagio, in gabbie strette e malnutriti. Gli animali sono stati già trasferiti in altri canili della capitale per le cure del caso.
 
Como: Strage di cani: una taglia sul killer
L’avvelenatore di animali che nelle scorse settimane, nel parco della Spina Verde, ha fatto strage di creature innocenti con la stricnina, potrebbe avere le ore contate. Perché adesso, sulla sua testa pende una taglia. Di ben duemila euro.
Chiunque sarà in grado fornire informazioni, che siano fattivamente utili all’identificazione di colui che sparge polpette al veleno, avrà diritto di riscuotere la cospicua somma. L’iniziativa è attiva già a partire da oggi, grazie all’impegno di diverse associazioni animaliste presenti sul territorio comasco, che hanno unito i loro sforzi per mettere insieme il denaro necessario per offrire la ricompensa.
 
Valdisotto (SO): Due gatti torturati e crocifissi
Due gatti morti crocifissi al muro di una casa disabitata nel paese di Valdisotto (Sondrio), lasciati lì a far rabbrividire i passanti senza che nessuno intervenisse. È successo tra fine novembre e i primi di dicembre, ma solo in questi giorni l’Enpa ne è venuta a conoscenza per una lettera inviata da un’abitante della zona, che chiedeva giustamente un intervento per individuare i responsabili dell’inquietante episodio di violenza. La sezione Enpa di Sondrio ha depositato in Procura una querela contro ignoti e ha segnalato al Sindaco di Valdisotto la gravità di una simile vicenda.
 
Valdobbiadene (TV): Parte da Lamon e getta il gatto nel cassonetto di Bigolino
C'è chi tratta il proprio gatto con ogni cura e chi decide di liberarsene come fosse spazzatura. M.B. è partito da Lamon per dirigersi molto più a sud, in quel di Bigolino, frazione di Valdobbiadene, con l'obiettivo di gettare in un cassonetto dei rifiuti il suo gatto, vivo. Ha scelto una meta lontana dal luogo in cui risiede, sperando, evidentemente, di farla franca. Non poteva certo immaginare di essere colto in flagrante da una pattuglia della Polizia municipale impegnata in un'operazione di controllo del territorio. M.B. è stato infatti sorpreso proprio mente stava buttando un sacco di canapa, contenente il povero animale, nel cassonetto. I vigili, insospettiti, si sono avvicinati a lui e lo hanno interrogato sul contenuto del sacco, sentendosi rispondere che si trattava di una pianta. Una volta alzato il coperchio del contenitore, con loro grande sorpresa, gli agenti hanno visto che il sacco si muoveva. Dopo averlo aperto, hanno accertato la presenza del gatto. L'uomo ha negato e ha fornito false dichiarazioni finchè, dopo essere stato messo alle strette, ha confessato.
 
Pomezia (RM): Cinque cani abbandonati in una vasca dove una volta si lavorava il cemento
Stavano per fare una fine orribile, se non fossero intervenuti alcuni ragazzi di Pomezia, che accortisi della loro presenza, con le canne da pesca, mentre si recavano in un vicino laghetto nella zona di Campo Selva, gli avevano lanciato i loro panini per farli sopravvivere. Queste continue attenzioni erano andate avanti per diversi giorni. Per alcuni cani, l'incubo era finito già da qualche tempo, adottati probabilmente da qualche contadino della zona che li sta curando amorevolmente. Ieri, invece, c'è stato l'ultimo salvataggio, quello del cane Franklin, da parte dei volontari dell'associazione «Marilù» di Pomezia, che si occupa proprio degli animali abbandonati. Per Franklin si sono aperte ora le porte del canile «Le Tre Querce» di Pomezia.
 
Sestri Levante (GE): Padre e figlio denunciati: un cane morì nelle tagliole per cinghiali
Caccia selvaggia, è doppio l'attacco sferrato a bracconieri e cacciatori di frodo in queste settimane nel Tigullio. Da una parte il Corpo forestale ha individuato e denunciato due agricoltori, padre e figlio, per la morte di un cane segugio strangolato da un laccio nel loro terreno.
 
Corte Madama (CR): Veleno, muore segugio
Ancora un altro cane colpito a morte da bocconi avvelenati. E’ accaduto un paio di giorni fa ad un cane da caccia dopo un’uscita con il padrone (un pizzighettonese) nelle zone di Corte Madama, non molto distante dalla discarica, verso Castelleone. Rientrato a casa il cane, un segugio di quasi un anno, ha subito accusato disturbi seguiti da un malore che è andato sempre più peggiorando fino alla morte.
 
Frabosa Sottana (CN): Boccono avvelenati
Una dozzina di gatti uccisi con bocconcini mischiati a del topicida. Una vera e propria strage compiuta a Frabosa Sottana, nel Cuneese. Lo sconosciuto " killer", che adesso rischia fino a otto anni di carcere, avrebbe colpito per ferire una vecchietta che da tempo accudiva molti piccoli felini della zona
 
Cosenza: Due grifoni morti nel parco del Pollino
Due grifoni sono stati trovati morti nel Parco del Pollino. Secondo quanto viene ipotizzato, il decesso dei due animali sarebbe avvenuto per avvelenamento.
Le carcasse dei due animali sono state trovate nelle gole del Raganello, una delle zone piu' suggestive del Parco.
E' stata disposta l'effettuazione di esami tossicologici per stabilire con esattezza le cause della morte dei grifoni.
 
Galatone (Lecce): Carabinieri sequestrano canile per maltrattamenti e abbandono
Il canile di Galatone e' stato sequestrato dai carabinieri perche' trovato dagli investigatori ''in totale stato di degrado e di abbandono''. I militari hanno denunciato la proprietaria e la responsabile della struttura privata per maltrattamento e abbandono di animali.
I militari nel corso della perquisizione, che e' seguita ad una segnalazione della Lega per la protezione del cane, hanno accertato come gli animali ospiti di quel canile fossero spesso vittime di incuria e maltrattamenti e le gabbie risultassero totalmente inadeguate e pericolose.
 
Roma: Clochard picchia a sangue il suo cane
Li teneva al guinzaglio con una corda mentre li prendeva ripetutamente a calci. Questo il trattamento riservato da un romano di 25 anni ad una coppia di cani nella centralissima via dei Pontefici. L'uomo si serviva dei due animali per chiedere l'elemosina; secondo quanto acquisito dai testimoni, all'improvviso ha iniziato a picchiarli selvaggiamente senza apparente motivo. I carabinieri sono stati attivati da una telefonata fatta da un passante al 112: il pronto intervento di una pattuglia del nucleo radiomobile ha permesso di interrompere il maltrattamento e di evitare alle bestie conseguenze piu' gravi. Il clochard, tra l'altro, era ricercato per espiare una condanna per maltrattamenti in famiglia e non ancora scontata: per cui, oltre a denunciarlo per maltrattamento di animali, i carabinieri gli hanno messo le manette ai polsi e lo hanno accompagnato in carcere. I due cani sono stati portati dal veterinario.
 
Como: Serial killer uccide 14 cani.
Indagini sono in corso per risalire al serial-killer che, in poche settimane, ha provocato la morte di ben 14 cani, usando polpette avvelenate. Gli episodi si susseguono nella zona della cosiddetta 'Spina Verde' e stanno creando allarme fra i proprietari di animali. L'ultimo caso, qualche giorno fa in via Ronchetto, alle porte della citta': e' stato assassinato un meticcio. Secondo le analisi veterinarie, il killer utilizza stricnina, veleno che provoca convulsioni negli sfortunati animali e provoca il loro decesso nel giro di pochi minuti. L'Enpa provinciale ha messo una 'taglia' di 2mila euro per chi dara' informazioni utili a risalire al folle.
 
Castellammare (NA): Quindici cani morti in un ricovero torrese.
Allarme in città per 15 cani morti in un canile privato di Torre del Greco. A segnalare il problema la presidentessa dell’associazione Adda, Rosaria Boccaccini, che ha richiesto ieri controlli al riguardo a Comune e Asl5. «La segnalazione - spiega - ci è pervenuta da alcuni veterinari. Non abbiamo prove. Ecco perché abbiamo richiesto accertamenti ad Asl e Comune stabiese. Infatti i cani in questione sarebbero stati catturati a Castellammare». Intanto tra gli animalisti attivit in città è allarme.
 
Montalto di Castro (VT): Altri 5 gattini uccisi sempre nella stessa zona
Gatti ammazzati con bocconi avvelenati o forse usando altri metodi, questo lo stabiliranno gli esami dei veterinari della Asl. Tutto è accaduto a Montalto di Castro, nelle ultime settimane, 14 gatti erano stati trovati stecchiti dalla signora che si occupa del canile comunale in località Spinicci, del fatto si è poi interessata, come vuole la legge, la Asl di Tarquinia che raccolti gli elementi dovrà fornire le notizie sul motivo della morte dei piccoli felini. Due giorni fa il brutto episodio si è ripetuto di nuovo e altri 5 gatti sono stati trovati morti nella stessa zona. Un altro brutto episodio che si va a sommare a quelli dove ad essere presi di mira erano invece i cani. Non è raro infatti che a Montalto vengono denunciate morti sospette di cani ammazzati con bocconi avvelenati trovati anche dalle guardie ambientali della Municipale.
 
Ancona: Bocconi avvelenati ai cani
Un pointer di 9 anni è stato vittima per ben due volte, il 17 ed il 23 dicembre scorsi, di un tentativo di avvelenamento con polpette in cui erano state mescolate sostanze tossiche usate in agricoltura. Lo rende noto l’Enpa, ricordando che questo è “un reato penale”. Per fortuna, il tempestivo arrivo del proprietario e l'intervento del veterinario hanno salvato la vita del cane, che aveva iniziato ad addentare i bocconi. Sugli episodi stanno indagando ora i carabinieri. Il coordinatore regionale dell’Enpa, Simone Casadei, stigmatizza il fatto che “spesso i proprietari di animali vittime di avvelenamenti non denunciano il fatto all’autorità giudiziaria, contribuendo a creare così un muro di omertà e di silenzio, dietro il quale i responsabili trovano un’immeritata impunità”.
 
Caltanisetta: Trovato in strda cane malato e cosparso di benzina
Lo hanno trovato due veterinari mentre vagava appena fuori Caltanissetta, denutrito e cosparso di benzina. A segnalare l'ennesimo caso di maltrattamento di animali su un piccolo cane meticcio di 5 mesi e' stata la Lav, che denuncia: ''Senza un pronto intervento il cucciolo sarebbe sicuramente morto per l'intossicazione da benzina che lo riscopriva completamente''. Secondo i veterinari la benzina sarebbe stata usata per curare la rogna di cui il cucciolo era malato.
 
Porano (Terni): Sparano ad una cagnetta
Dalle polpette al fucile.  Nelle barbarie senza fine contro i migliori amici dell’uomo adesso spuntano addirittura i pallini.  Calibro 22 quelli estratti dai polmoni di una cagna in fin di vita nelle campagne di Porano lo scorso 11 gennaio.  La bestiola di proprietà dei gestori di un agriturismo della zona, mentre gironzolava per i campi attorno alla proprietà, dopo aver allattato i suoi sei cuccioli, è stata raggiunta e presa in pieno da un colpo d’arma da fuoco che le ha perforato i polmoni.  È scampata al peggio grazie alla dedizione dei veterinari di Orvieto e Montefiascone che, colpiti da una simile bestialità, l’hanno soccorsa prestando la propria opera gratuitamente.
 
Monticelli (AP): Tre cani uccisi da bocconi avvelenati
E’ mistero a Monticelli per l’avvelenamento di alcuni cani ad opera di ignoti. Nel giro di pochi giorni nel popoloso quartiere, tra viale della Libertà e largo dei Gerani sono stati uccisi almeni tre animali. E tutti con bocconi avvelenati lasciati in un giardino. «Il misterioso avvelenatore ha preso di mira lo spazio verde in fondo a viale della Libertà» racconta Diana Marinelli, che ha segnalato l'episodio.
«I cani che hanno ingerito i bocconi avvelenati sono morti in meno di tre ore, nonostante l'intervento tempestivo dei veterinari». Una morte atroce. Un veleno potente, letale per gli animali, tutti di piccola taglia e con regolare padrone.
 
La Spezia: Dobermann lasciato dal padrone da giorni rifiuta il cibo nel canile
Aveva una famiglia, nella quale è cresciuto fino ad un anno: finchéè stato consegnato al canile. Da lì, per due volte, è uscito per essere "provato" da due altre persone, che poi lo hanno riportato in cella. E ora Ascanio, un giovane doberman di tredici mesi, si sta lasciando morire di fame: rifiuta il cibo, perché per tre volte ha provato la libertà, e il ritorno in prigionia. Le sbarre del canile comunale stanno strette a chi vorrebbe correre in un giardino.
 
Offida (AP): Strage di cani e gatti
Una moria di cani tutt'altro che naturale si sta verificando in questi giorni in alcune vie e piazze di Offida. Lungo via Roma, via Garibaldi, piazza della Libertà, Borgo Cappuccini si sta ripresentando un problema verificatosi anni addietro in altre zone della cittadina. Da qualche giorno a questa parte, infatti, sono stati ritrovati alcuni gatti, ma soprattutto cani morti (nove) e altri agonizzanti. Nei loro corpi si sono riscontrate tracce di veleno che in genere viene usato per le lumache. Bocconi avvelenati che non danno scampo. Amareggiati e alquanto adirati sono, naturalmente, i padroni degli animali uccisi che, tra le altre cose, temono anche per l'incolumità delle persone. Ora i cittadni hanno sporto denuncia ai carabinieri perchè vengano identificati i responsabili.
 
Soave (VR): Tornano i killer dei cani
Uccisi da bocconi avvelenati dopo una passeggiata lungo il percorso della salute. Birba dei Boschi, un West island white terrier di tre anni e mezzo, Yuma, un Briard di due anni e la piccola Nina, cucciolo di undici mesi di Border collie, sarebbero stati ammazzati da polpettine di lardo contenenti esteri fosforici, un potente antiparassitario. E' questa la diagnosi che si legge sul certificato di morte stilato dal veterinario a cui Cinzia Zordan, 32 anni, è ricorsa dopo aver concluso la passeggiata quotidiana sulle colline verso la Ponsara.
 
Zevio (VR): Polpette fatali anche per i cani  pastore
Anche la transumanza deve fare i conti con le polpette avvelenate? L’interrogativo nasce dal simultaneo decesso di due cani pastore in buona salute. Quelli che facevano da guardia al gregge che, per cercare erba gratis da mettere sotto i denti, sta lentamente migrando dall’altopiano di Asiago verso il mare percorrendo i nuovi tratturi: gli ultimi spazi a verde spontaneo di casa nostra rimasti lungo il corso di fiumi e canali.
Il proprietario dei cani dal lungo pelo, stramazzati improvvisamente al suolo (due femmine, una di 10 anni, l’altra più giovane), è certo siano vittime di emuli di Lucrezia Borgia. «Veleno, non ci sono dubbi», assicura il titolare delle 1400 pecore, un trentino di Brentonico che preferisce si ometta il suo nome. «Sa, noi dobbiamo andare d’accordo con tutti», spiega.
 
 
Flash
 
Il Giorno
Cane incastrato in un muro
Cucciolo ferito dal padrone
Due gatti piantati con spilloni ad una casa
 
La Stampa
Cane è ferito dalla tagliola dei bracconieri
Asino e pecora abbandonati sulla provinciale
Scarcerato il cane che abbaiava troppo
Tir si ribalta, strage di vitelli
Scoperto bracconiere con trappole e reti
Gatti e uccelli avvelenati in via Oxilia
 
Il Resto del Carlino
Abbandonati al freddo sette cuccioli di Rottweiler
Una gattina scuoiata, è allarme
Rottweiler ucciso lungo l'Adriatica e vegliato da un altro cane A Faenza i carabinieri recuperano husky scappato per i botti
Maiali prigionieri nei container Carni vendute dopo il macello
Bocconi avvelenati ai cani Puffo salvato in extremis
Lacci killer contro volpi e gatti
Travolge e uccide un cane
Cani uccisi col veleno
Teppisti nel canile Benzina in un box
Cane da caccia avvelenato
Piccioni avvelenati in piazza Maggiore E' tornato il killer
Strage di caprette selvatiche Guastano la flora protetta
Cani, torna l'incubo dei bocconi avvelenati
Allarme per i cani avvelenati
 
La Nazione
Cani abbandonati anche nelle feste
Storia di rasha, finita nel canile piange e non mangia più niente
Stricnina al cane, salvato
Aumentano i casi di maltrattamenti degli animali
Cagnolino scampa ad acque gelide Salvato dai pompieri in riva all'Elsa
Cresce il numero dei cani maltrattati o abbandonati
Bocconi avvelenati Ucciso un pastore tedesco
Cuccioli rubati da recinto Appello del proprietario
QUATTRO CANI AVVELENATI CON LA STRICNINA La polizia provinciale subito avvertita Controlli a tappeto contro l'aviaria nell'oasi naturale del lago di Montepulciano
FUCILATE E BOTTE A DUE CANI VERGOGNATEVI Tre episodi di violenza su due cani a Pontelungo e San Pantaleo, uno dei quali colpito alla testa e alle zampe dai -pallini esplosi da un fu
 
La Nuova Sardegna
Caccia al serial killer degli animali - luca rojch
Tre cuccioli abbandonati in un sacchetto cercano casa
L'enpa: arrestate subito il serial killer dei cani
Rubati cani da caccia
Strage di capretti sulla nuoro-macomer
Susy. e' stata lanciata da un'auto in corsa come se fosse un oggetto
 
Il Tirreno
Abbandonati sette cuccioli
Cani avvelenati e ammazzati a calci
Cane avvelenato salvato in extremis
Misteriose morti di vitellini
Salvato breton impigliato tra i rovi
 
Il Mattino di Padova
S'uccide in auto con i suoi tre gatti e due cani
Cinghiali uccisi nelle notti di luna piena
Cane moribondo salvato dai veterinari
Sei cuccioli salvati da vigili e volontari
Mucca decapitata e buttata nel fossato
 
Trentino
Avvelenati tre animali
Muore anche Lassy, ancora il veleno
Un cane ucciso con il veleno
 
Alto Adige
Cindy, salvata e poi avvelenata
 
Gazzetta di Reggio
Quattro cormorani uccisi dai bracconieri
 
La Repubblica
Cane maltrattato salvato dall'enpa denuncia contro il proprietario
Cane abbandonato adottato da agenti
 
Liberà
Ucciso da bocconi avvelenati il cane del difensore civico
 
Il Messaggero Veneto
Scoperto un macello islamico clandestino
Gattini nel mirino
Airone ferito da un'auto. era affamato
 
Corriere del Mezzogiorno
Il suo cane lo morde: tenta di dargli fuoco
 
Gazzetta di Mantova
Cagnolina uccisa dal boccone avvelenato
Ritrovato il cane, l'hanno massacrato
Cane abbandonato muore di freddo
Due cani avvelenati da bocconi al diserbante
 
Gazzetta di Modena
Cane abbandonato ritrovato ferito e semiassiderato
 
Corriere delle Alpi
Cornacchie uccise e crocifisse
E' morta la cerva mutilata trovata a ronch
 
La Tribuna di Treviso
Avvelenati i cani di un commerciante
Un altro cane è morto per avvelenamento
Pittbull asfissiati nella casa in fiamme
Tre cuccioli gettati dal cavalcavia e morti per assideramento
 
L'unione Sarda
L'agonia dei cavallini
Sorso Getta via tre cuccioli: ora è ricercato
 
La Nuova Venezia
Gatti come bersagli, decine di segnalazioni
Il gattino flash morto dopo l'intervento
 
Corriere della Sera
Blitz dei vigili nel canile lager animali al freddo e denutriti
Canili lager, scatta il primo sequestro
Como, caccia al serial killer dei cani
Lupo investito e ucciso È il terzo in un anno

 

pagina iniziale [email protected] segue info