Messaggio pervenuto a Bairo in data 27/07/2002

Spett. Gruppo Bairo

Nella certezza di farvi cosa gradita, vi informo che oggi, 27 Luglio, sia su La Nazione che su Il Tirreno, sulle rispettive cronache di Vecchiano, è stato pubblicato il breve articolo per l' iniziativa contro il randagismo. Entrambi gli articoli, li potete scaricare direttamente dai rispettivi siti dei due giornali.  Buona gionata e buon lavoro.
Cordiali saluti.

Carlo Allegretti

Ufficio Stampa - Comune di Vecchiano (PI)

 

Il Tirreno              sabato 27/07/2002

 

I risultati della campagna lanciata un mese fa
Successo dell'iniziativa
«Adotta un cane randagio»


VECCHIANO. Adotta un cane randagio, riceverai gratis per un anno il cibo necessario al suo mantenimento. Con questo slogan, l'amministrazione comunale di Vecchiano, aveva lanciato, circa un mese fa, una campagna contro il randagismo, una piaga particolarmente rilevante proprio durante i mesi estivi.
L'iniziativa, che consiste anche nell'attivazione di una pagina specifica sul sito internet del comune (www.comune.vecchiano.pisa.it) nella quale accanto ad una foto vi è anche una breve descrizione dei cani ospitati attualmente presso il canile convenzionato con il comune stesso, ha riscosso il plauso di Claudia Spagnolo del gruppo animalista Bairo di Roma, la quale in una breve comunicazione al sindaco di Vecchiano, Rodolfo Pardini, ha espresso le sue congratulazioni «per essere così previdenti e sensibili per le iniziative prese per stimolare le adozioni». Se tutti i Comuni - ha poi concluso l'esponente del gruppo animalista - agissero così, forse le cose andrebbero nel modo migliore per gli animali e potremo chiamarci un paese civile dal momento che, anche loro, sono esseri viventi ed indifesi e quindi hanno bisogno del nostro aiuto per sopravvivere.
Grande soddisfazione è stata espressa dall'assessore all'ambiente del comune di Vecchiano, Massimiliano Angori, il quale ha ricordato che il plauso del gruppo Bairo è importante non solo per il prestigio della stessa associazione animalista, che è molto attiva anche all'estero del nostro paese, ma costituisce senza dubbio un' ulteriore prova che la strada intrapresa, contro il randagismo, è quella giusta.

La Nazione                   sabato  27/07/2002

 

Applausi per l'iniziativa «Adotta un cane»

VECCHIANO «Adotta un cane randagio e riceverai gratis per un anno il cibo necessario al suo mantenimento». Con questo slogan, l'amministrazione comunale aveva lanciato, circa un mese fa, una campagna contro il randagismo, una piaga particolarmente rilevante proprio durante i mesi estivi.
L'iniziativa, che consiste anche nell'attivazione di una pagina specifica sul sito internet del Comune (www.comune.vecchiano.pisa.it) nella quale vi è anche una breve descrizione dei cani ospitati attualmente presso il canile convenzionato con il Comune stesso, ha riscosso il plauso di Claudia Spagnolo del gruppo animalista Bairo di Roma, la quale in una comunicazione al sindaco Rodolfo Pardini ha espresso le sue congratulazioni «per essere così previdenti e sensibili per le iniziative prese per stimolare le adozioni. Se tutti i comuni agissero così, le cose per il mondo animale andrebbero certamente meglio».
Grande soddisfazione è stata espressa dall'assessore all'Ambiente Massimiliano Angori, il quale ha ricordato che il plauso del gruppo Bairo è importante non solo per il prestigio dell'associazione animalista, ma costituisce un'ulteriore prova che la strada intrapresa contro il randagismo è quella giusta.

           pagina iniziale                 [email protected]           pagina principale di questa sezione