IL TIRRENO
22 FEBBRAIO 2007
 
IL TIRRENO
22 FEBBRAIO 2007
 
Rubati altri sette cani a Capanne  
Dopo i beagle spariti a Montopoli, i ladri di animali colpiscono ancora
 
CAPANNE (PI) -  Altri sette cani spariti. Dopo il furto dei sei beagle avvenuto a Marti nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, si scopre che nelle stesse ore i ladri hanno colpito anche a Capanne, portando via cinque cani adulti tatuati e due cuccioli. Il furto è stato messo a segno in un terreno in via del Molino, proprietà di Pasquale Esposito, nato nel 1944 in provincia di Salerno, residente a Capanne di Montopoli, professione artigiano.
 Racconta Esposito: «La proprietà è tutta recintata. Per accedervi c’è un cancello lungo la strada che giovedì sera ho chiuso con un lucchetto. Venerdì mattina sono tornato in quel terreno e ho notato subito che un’anta del cancello era aperta: mancava il lucchetto. A quel punto sono entrato andando verso i casotti dei cani e mi sono accorto che su otto ne mancavano sette, cinque segugi adulti tatuati e due cuccioli di cinque mesi, senza tatuaggio. L’animale rimasto non è stato rubato probabilmente perché non è di razza».
 Il furto è stato denunciato ai carabinieri della stazione di San Romano che adesso stanno indagando.
 Impossibile non pensare che dietro ai due episodi - quello in via Musciano e quello in via del Molino - ci sia la stessa mano. Più difficile è stabilire il movente. Questi animali sono stati rubati per finire in qualche laboratorio scientifico ed essere utilizzati come cavie? Oppure sono destinati a essere venduti a cacciatori fuori zona? Domande, per ora, senza risposta, anche se due colpi del genere sono davvero inquietanti perché fanno pensare a un piano preparato nei dettagli, senza lasciare nulla al caso.
 Intanto sui furti di animali l’associazione Difesa ambiente, animali e vita (Dav) ha annunciato che presenterà un esposto alla procura.
 «Quanto accaduto nel comune di Montopoli - afferma il presidente Alessio Giani - è grave e preoccupante. Pertanto il fatto richiede una particolare attenzione da parte dell’Arma dei carabinieri. Azioni così vigliacche vanno stroncate. Invitiamo a contattarci tutti coloro che sono a conoscenza di episodi sospetti. Basta anche una segnalazione anonima, telefonando al 349 3037086 che è stato attivato a questo scopo».
Giancarlo Giannetti
 

IL TIRRENO
22 FEBBRAIO 2007
 
NEL PISANO  Rubati altri sette cani è la “banda dei beagle”
 
PONTEDERA (PI) -  Altri sette cani spariti. Dopo il furto dei sei beagle avvenuto a Marti nella notte tra giovedì e venerdì scorsi, si scopre che nelle stesse ore i ladri hanno colpito anche a Capanne, portando via cinque cani adulti tatuati e due cuccioli, anch’essi beagle. Il furto è stato messo a segno in un terreno in via del Molino, proprietà di Pasquale Esposito, nato nel 1944 in provincia di Salerno, residente a Capanne di Montopoli, professione artigiano. Racconta Esposito: «La proprietà è tutta recintata. Per accedervi c’è un cancello lungo la strada che giovedì sera ho chiuso con un lucchetto. Venerdì mattina sono tornato in quel terreno e ho notato subito che un’anta del cancello era aperta: mancava il lucchetto. A quel punto sono entrato andando verso i casotti dei cani e mi sono accorto che su otto ne mancavano sette, cinque segugi adulti tatuati e due cuccioli di cinque mesi, senza tatuaggio. L’animale rimasto non è stato rubato probabilmente perché non è di razza».
 Il furto è stato denunciato ai carabinieri della stazione di San Romano che adesso stanno indagando. Impossibile non pensare che dietro ai due episodi ci sia la stessa mano. Più difficile è stabilire il movente. Questi animali sono stati rubati per finire in qualche laboratorio scientifico ed essere utilizzati come cavie? Oppure sono destinati a essere venduti a cacciatori fuori zona? Domande, per ora, senza risposta.
 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento