IL MESSAGGERO ANCONA
4 APRILE 2007
 
Sequestro bis per i 102 cani scoperti dai militari del Nas.....
 
Sequestro bis per i 102 cani scoperti dai militari del Nas lo scorso 19 marzo al porto a bordo di un Tir appena sbarcato e diretto in Germania. E’ stato disposto ieri dal pm Stefania Ciccioli poco prima dell’udienza che si sarebbe svolta di fronta al Tribunale del riesame per la discussione dell’istanza di revoca del primo sequestro effettuato dai Nas. La richiesta di dissequestro è stata comunque respinta. Si aggrava inoltre la posizione dell’autista greco, Yiannis Vassiliou, inizialmente denunciato per maltrattramento di animali dopo che i cani erano stati trovati stipati in due container. A quest’accusa si è aggiunta infatti anche quella di sevizie e di utilizzo di documenti falsi. Indagato anche l’altro autista che viaggiava con lui: Perros Panagiotis. Bloccato il carico, i cani erano stati posti sotto sequestro perchè di dubbia provenienza e destinazione. L’ipotesi della procura è infatti che non sarebbero stati consegnati ad associazioni animaliste olandesi e tedesche per il successivo affido, ma utilizzati per scopi meno nobili.
Ci sono ben precisi elementi che hanno condotto gli investigatori a seguire questa pista. Dal giornale di bordo non risultavano tutti i cani rinvenuti all’interno dei container. Inoltre le autorità greche non avevano concesso il nullaosta per il traferimento ed i destinatari non erano tutti chiaramente identificabili. Infine, tra documenti e microchip non c’era corrispondenza.
Interrogato dai militari del Nas, Vassiliou ha rigettato ogni accusa, fornendo anche le necessarie indicazioni per individuare i destinatari del carico: tre in Germania ed uno in Olanda. L’uomo è difeso dall’avvocato Marco Manfredi. Per i cani sequestrati si è mobilitata anche Fiona Swarovski, regina dei cristalli socia dell’associazione animalista tedesca “Tierhilfe Korfu”, di recente in città per interessarsi della questione.
 


IL RESTO DEL CARLINO MACERATA
4 APRILE 2007
 
Cani sequestrati in un tir ad Ancona Sedici animali curati a Montefiore
 
Montefiore (AP) - SEDICI dei cento cani che sono stati sequestrati ad Ancona dai carabinieri, sono ospiti del canile comunale di Montefiore. Il Comune di Recanati ha deliberato di accogliere queste povere bestie sino a quando non verrà stabilito per loro un diverso destino. Provenienti dalla Grecia, gli animali erano diretti in Germania, non si sa bene a quale fine. L’Enpa, l’ente di protezione animali aveva segnalato questo strano trasporto di cani ai carabinieri che hanno provveduto ha bloccare i due Tir. Fra i canili della Regione è stato scelto anche quello di Recanati, considerato una struttura moderna ed efficiente. Al fine di garantire ai cani un soggiorno tranquillo e un più veloce inserimento con gli altri ospiti, la struttura in questi giorni è stata chiusa alle visite a scopo di precauzione e sicurezza.
a. t.
 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento