IL MESSAGGERO
17 MARZO 2007
Li hanno visti sulle strade semideserte dell’Idroscalo, dove pullulano i cani liberi.....
GIULIO MANCINI
Ostia (RM) - Li hanno visti sulle strade semideserte dell’Idroscalo, dove pullulano i cani liberi accuditi, ma anche nella più centrale via Costanzo Casana. Unico particolare: il furgone azzurro con la scritta ”Polizia veterinaria” sulla fiancata. Approda anche a Ostia l’incubo dei cacciatori di cani, persone senza scrupoli interessate al rapimento di Fido da avviare ai combattimenti o al mercato della vivisezione.
L’allarme arriva dalle istituzioni. E’ infatti l’assessore municipale all’Ambiente, Paolo Stellino, a mettere in guardia i possessori degli amici a quattro zampe. «Quanti vivono con un cane avverte Stellino stiano attenti: un furgoncino, tipo Fiat Fiorino, gira per le strade di Ostia e gli occupanti si muovono con fare sospetto. Finché non verrà svelata l’identità di questi malviventi e finché non sarà scongiurato il pericolo, è opportuno evitare di lasciare il proprio cane in situazioni non protette». Quel veicolo non dovrebbe esserci. O almeno non di quel colore e con quelle scritte identificative. «Il mezzo - spiega Mara Belibani, responsabile del Coordinamento volontari zoofili del litorale - è stato segnalato in più occasioni sia all’Idroscalo, vicino al porto, che in via Casana. Il punto è che i veicoli dei servizi veterinari pubblici, cioè quelli autorizzati a svolgere i controlli e gli interventi, sono bianchi e devono avere l’indicazione dell’azienda sanitaria di provenienza, Roma D nel caso di Ostia». Quale interesse si nasconde dietro la cattura degli animali? «Potrebbe essere - azzarda una risposta l’assessore - la possibilità della richiesta del riscatto ai padroni, qualora fossero rintracciabili. Oppure l’uso per i combattimenti clandestini». «Ma c’è un timore ancora più inquietante aggiunge Belibani ed è quella dell’uso per la vivisezione». L’incubo dilaga, almeno quanto la psicosi. Per questo il Municipio XIII chiede la massima collaborazione. «In caso di avvistamento di quel furgone, siano avvertite subito le forze dell’ordine e i vigili urbani» suggerisce Stellino.
|
|