IL MATTINO
18 NOVEMBRE 2006
 
Canile abusivo nella villetta del Comune La struttura trasformata in un centro di adozioni e sterilizzazioni illegali
 
MASSIMO ZIVELLI
 
Ischia (NA) - Venivano eseguite anche sterilizzazioni e pratiche di adozioni illegali, nella piccola struttura per cani che illecitamente alcuni animalisti avevano realizzato all'interno di una proprietà data loro in concessione gratuita dal comune di Ischia. Denunciati i responsabili, la polizia ha messo sotto sequestro la villetta della ex guardiania della pineta Villari, in via Mirabella. La piccola struttura era stata trasformata - senza alcuna autorizzazione - da attivisti della sezione isolana della Lega del Cane, in un vero e proprio centro abusivo di raccolta e smistamento per animali randagi. Al suo interno, come hanno verificato al momento dell'irruzione gli agenti coordinati dal vicequestore Antonio Vinciguerra e dall'ispettore superiore Vincenzo Gandolfo, sono stati trovati segregati e in pessime condizioni almeno un decina di cani. Alcuni dei quali - a giudizio dei veterinari dell’Asl che hanno visitato gli animali - erano già stati sottoposti illegalmente a interventi di sterilizzazione, prima di essere affidati ai loro nuovi padroni. E mentre si indaga per risalire al veterinario che ha eseguito illegalmente le operazioni sui randagi, sono stati formalmente denunciati a piede libero per maltrattamento di animali e per aver favorito pratiche illegali di adozione degli stessi, la presidente isolana della Lega del Cane ed alcuni soci dell'organizzazione. Secondo gli investigatori, tutti avrebbero preso parte alle attività illegali del canile abusivo. «Non sapevamo nulla di quanto avveniva nella nostra sede di Ischia» hanno riferito agli agenti in commissariato gli indagati. Per disposizione del magistrato, i cani rinvenuti dai poliziotti, sono stati affidati al canile municipale di Panza. La villetta, invece è stata sequestrata. Nel 2004 la piccola struttura venne affidata in regime di comodato gratuito dal sindaco Giuseppe Brandi alle associazioni di volontariato Lega del Cane e Lav, affinchè queste fossero finalmente dotate di una sede amministrativa adeguata e di un punto di incontro per svolgere le attività sociali.
 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento