Notizie sullo scandalo dell'associazione Arche 2000
Brutte notizie.
Cosa è peggio: Tortura su animali & Co. o violare "la protezione animale" :
- ingannando e dicendo bugie alla gente che fa offerte per avere situazioni migliori (e se ne preoccupa anche personalmente)
- rendere dipendenti associazioni, rifugi, ecc. e abbandonarli da un giorno all'altro (e questo addirittura con Cordiali Saluti)
- trascinare con sé volontari in buona fede nel fango (rovinandone il nome in modo indelebile)
- portare tutto l'ambiente della protezione animale, del diritto animale sulle prima pagina dei giornali ma in negativo (la protezione animale è un grosso giro d'affari, non importa nulla degli animali)
Non so cosa sia peggio, ma sono del parere che un comportamento così scandaloso delle grosse "istituzioni" sia davvero vergognoso, criminale e deleterio per l’immagine di tutti coloro che si impegnano per gli animali.
Dissociazione da Arche 2000:
Forse alcune delle persone nominate sono solo troppo stupide e/o ingenue e non sapevano/sanno con chi avevano a che fare. Comunque ben volentieri pubblico dichiarazioni di dissociazione da Arche 2000 e le linko alle relative pagine internet. In tale considerazione, visto che diverse persone si identificano pubblicamente come Arche 2000, ciò non dovrebbe essere fatto come singola persona, bensì come una slavina di info di coloro che lo fanno seriamente. Poiché sfoglio regolarmente tutte le maggiori fonti di informazioni (per es. tierlieb.net-newsletter, Tier-info-Newsletter, fellbeisser), se le dissociazioni sono serie, lo vengo a sapere. Inoltre mettendo online questa lettera, ho scritto a coloro che hanno pubblicato le loro e-mail.
Info e avvisi su www.mediazeit.de/tierdach/news_seite/email_news/arche2000_pferdeschutzhof
Brutte notizie!
"Che sono una persona che non tiene la bocca chiusa se c'è qualcosa da dire, ora lo sanno tutti. Porta sicuramente più nemici che amici, solo che reagisco in modo tale se si tratta di sofferenza animale o di umani che passano più tempo a lavorare per la propria tasca o la propria immagine e si scordano degli animali!"...
Così inizia l'appello Sabine Schneider-Lesner, presidente della SOS Pferdehilfe (aiuto ai cavalli) in relazione al recente scandalo finanziario dell’ "Arche 2000".
Ciò che segue sembra un libro giallo, ma è purtroppo realtà.
Leggete: Appello urgente per il rifugio dei cavalli "Vi pregiamo non lasciateci soli!"
Si danno da fare tutti i giorni per gli animali, lavorano sempre come volontari senza compenso e spesso tolgono dalle loro tasche anche l'ultimo Cent, e poi arriva roba come questa!
... I piccoli rifugi e
I piccoli rifugi se lavorano non sono quasi mai in grado di fronteggiare da soli le spese di mantenimento degli animali loro affidati. Spesso si trovano in piccoli comuni lontano potrebbe aiutare attivamente e sono costretti a contare su degli sponsor. Piccole offerte con adozioni a distanza o con le quote dei soci spesso non bastano.
Le grandi associazioni animaliste
Per questo esistono le grandi associazioni protezionistiche, che fanno pubblicità per cercare aiuto per i più piccoli: stare in strada, mostrare immagini e relazioni e mostrare anche un elenco abbastanza consistente di rifugi e progetti che sono da loro supportati. Perciò gli amici degli animali sono più sollecitati ad iscriversi.
Bisogna dire che proprio i rifugi più piccoli che spesso fanno di più per gli animali che hanno, si rivolgono alle grandi associazioni per avere un appoggio. Chi lavora come responsabile spesso può dirsi fortunato, se riceve come supporto una piccola parte di poche centinaia di Euro al mese. E' raro che queste grandi organizzazioni si preoccupino solo che il lavoro venga svolto bene, piuttosto badano a che il rifugio sia adatto a pubblicizzare il loro nome. Nei media si trovano tante storie di questo genere.
I grandi e la politica finanziaria
Le organizzazioni colpite, un caso ne è la Deutsche Tierhilfswerk, è da anni criticata perché da una parte milioni di soldi delle fferte sono stati utilizzati per altri scopi ed ora l'enorme somma mensile delle offerte non viene usata per gli animali. Da quanto ha calcolato "Monitor" solo dopo 2 anni il primo Euro va a benificio di un animale, il resto viene inghiottito dalles spese "di gestione". Negli ultimi tempi ci sonos tati diversi rifugi che hanno perso contributi, pocihé si rifiutavani di pubblicizzare il Tierhilfswerk.
Dipendenza dai grandi
Tanti dei "piccoli" non si metterebbero mai per strada e non pagherebbero nemmeno qualcuno per farlo, piuttosto, come accaduto, convincono la gente a fare offerte grazie al lavoro svolto ed al modo con cui tengono gli animali. In questa situazione si è trovato tra l'altro il "Pferdeschutzhof" nei confronti di Arche 2000, ricevendo da due anni un contributo mensile grazie al quale ha potuto prendere in cura un numero più elevato di cavalli.
Da sempre ogni cent viene rigirato più volte, si è sempre cercato di tenere i costi più bassi possibili per poter aiutare più animali.
Attualmente il Pferde-Schutzhof ha sospeso l'aiuto attivo dell'associazione, perché i costi anche solo della benzina sono aumentati incredibilmente e non erano più sostenibili. Per controllare annunci e realizzare pronti interventi di soccorso animale, sono stati percorsi, sino a Maggio 2004,oltre 40.000 km
Protezione animale mobile
La Protezione animale mobile è nata da un accordo tra diversi animalisti ed associazioni per offrire questo servizio e mettersi finanziariamente per conto proprio. Naturalmente il Pferde-Schutzhof svolge fornisce ancora aiuto nel settore "cavalli ed animali da lavoro", ma lo fa senza toccare i soldi destinati al mangime per gli animali.
L'altro ieri la Pferdeschutzhof ha ricevuto la seguente mail:
Cari partner,
Siamo costretti ad informarVi che con decorrenza immediata non possiamo più pagarvi i contributi. Non è uno scherzo! Dopo una verifica della Finanza i conti della Arche 2000 sono stati bloccati. Tutti i collaboratori e sopratutto i rifugi ne sono stati colpiti. Non ci sono più soldi! Né per gli animali, né per gli umani!
Vogliate considerare che per il futuro dovrete farcela senza il nostro aiuto.
Cordiali saluti, arche2000
Pubblicato ieri su AHO Aktuell - Informazioni relative alla salute degli animali:
Oldenburg (aho) Da informazioni del giornale di Oldenburg Volkszeitung (OV) la procura ha emesso degli ordini di custodia cautelare nei confronti di soci e responsabili dell'associazione per la protezione animale "ARCHE 2000 Welttierhilfe" e perquisito diverse abitazioni. Le denunce sono per presunta truffa e mancato pagamento di tasse. In questo modo soldi di offerte sono finiti sui conti privati. Inoltre attraverso manipolazioni, tasse di iscrizioni di soci sono state decurtate più volte da ignari soci. Il danno calcolato dalla procura di OV ammonta a ca. 500.000 Euro.
L'organizzazione per la protezione animale suddetta, in passato ha effettuato delle azioni spettacolari per salvare animali, in collaborazione con canali TV, grazie alle quali è divenuta celebre ed ha guadagnato tante offerte.
Solo tre settimane fa (14.05.04) abbiamo realizzato insieme ad Arche 2000 un'azione, abbiamo potuto verificare da vicino il lavoro che svolgono. Non c'erano segnali di questa problema. Ora i nostri animali e quelli di altri partner della Arche 2000 sono caduti in un buco profondo....
ATTENZIONE!!! Non fare offerte, non sostenete e non collaborare con:
Arche2000 Welttierhilfe e.V.
Mettmannerstraße 26
40233 Düsseldorf
www.arche2000.org
Vereinsregister:
Elmshorn, Nr. 1068
Pressesprecher:
Folko Niebelschütz
Vorstand:
Dr. Christina Sultan
Tiervermittlung:
Kanbach
Aktionen:
T. Starck
----------
Al 29.05.2004 i partner con cui collabora Arche 2000, come da elenco fatto dalla stessa Arche 2000, sono:
Nel caso vi dovessero essere appelli o grida di aiuto inviati da mittenti dell'elenco che segue, non so naturalmente se "meritino" l'aiuto ma è evidente che se sono stati abbandonati come la SOS Pferdehilfe, e sono attivi solo grazie alle offerte, gli animali avranno di certo bisogno:
Berater und Sprecher für ethische Grundfragen:
Helmut F. Kaplan
A-5010 Salzburg
http://www.vegetarismus.org/kaplan
Kooperations-Partner und redaktioneller Mitarbeiter:
Stefan Bernhard Eck
Arbeitskreis Tierrechte & Ethik - A.K.T.E.
66130 Saarbrücken
http://www.tierrechteportal.de/
Verhaltensberatung für Hundehalter:
Rolf C. Franck
7628 Wulsbüttel
Beraterin für Bachblütentherapie:
Petra Behr
27389 Fintel
http://www.petra-behr.de/
----------
Tierauffangstation
Birgit Luka
06217 Blösien
http://www.tiere-bloesien.de/
Stimme der Tiere e.V.
Beate Göhr
12209 Berlin
http://www.stimme-der-tiere.de/
Tierschutzverein Katzen-Hilfe e.V., Trude Schröder
26607 Aurich
Tierhilfe direkt e.V.
Rita Lünsmann
27432 Nieder-Ochtenhausen
Wildvogelstation Rastede
26180 Rastede
26180 Wahnbek
http://www.wildvogelstation-rastede.de/
Aktive Tierfreunde e.V.
Sonja Lindemann
26506 Norden
Igelstation
Elfriede Lemke
26789 Leer
Collie in Not e.V.
Fam. Koopmann
26810 Westoverledingen
http://www.collie-in-not-tierschutz.de/
Tierhilfe Papenburg u.U. e.V.
Bärbel Lohmann
26903 Surwold
Tierschutzverein
Stadt Langen u.U. e.V.
Fam. Domhardt
27607 Langen
Papageienstation Arche Noah
M. und R. Reinhardt
27628 Wulsbüttel-Hoope
Storchen-Pflegestation Wesermarsch
27804 Berne - Glüsing
storchenstation
http://www.storchenstation.de/
Tierschutz-Gemeinschaft
Stellichte e.V.
Fam. Tietsch
29664 Walsrode
Private Hilfe für Tiere in Not
Christiane Hoffmann
36199 Rotenburg
Bürgerinitiative freilebende Stadttiere, Gudrun Fröhlich
40217 Düsseldorf
PAKT e.V.
Politischer Arbeitskreis für Tierrechte in Europa
Edgar Guhde
40225 Düsseldorf
http://www.paktev.de/
animal public e.V.
Laura Zimprich
40501 Düsseldorf
http://www.animal-public.de/
Nicole Klein
41836 Hückelhoven
Sandra Holtappels
41849 Wassenberg
Tierschutzverein Samtpfote, Gabriele Hilbig
46446 Emmerich
Ilona Schwemin
46499 Hamminkel
"Pferdehof Hopsten" Juanita Schöller und Till Steinbrink
48480 Schapen
Hagel Hof e.V.
B. Deppe
49624 Bunnen
http://www.hagelhof.de/
Wildtierstation Erftkreis
Frau Wiebke Kupke
50169 Kerpen-Horrem
Menschen für Tiere e.V.
Frau Uth und Frau Bolz
51588 Nümbrecht
http://www.menschen-fuer-tiere-nuembrecht.de/
Tierhaus e.V.
Initiative für Rechte und zum Schutz aller Tiere
Carmen Weltersbach
53902 Bad Münstereifel
Jugendfarm
Christoph Szymczak
54483 Kleinich
AKT - Aktion konsequenter Tierschutz gGmbH
Peter Arras
76227 Karlsruhe
Die Arche e.V
Marion Noss
Tierhilfs- und Rettungs-Organisation e.V.
Monika Ehrlacher
77743 Neuried-Ichenheim
http://www.tierhilfs-und-rettungsorganisation.de/
Tiere in Not e.V.
Sibylle Plünske
78194 Immendingen-Hintschingen
Privater Tierhof
Helga Breitmoser
94354 Haselbach
----------
Partner di ARCHE 2000 all'estero
arche2000 Tierasyl Sremski Karlovci, Olga Popov
21000 Novi Sad, Serbien
Tierschutzverein Durdevo, Monika Brukner
21239 Durdevo
Förderverein Arche Noah
Kreta e. V., Thomas Busch
23619 Rehhorst
http://www.archenoah-kreta.com/
Tierschutzverein Chania
Informationsbüro, Silke Wrobel. Chania,TK 73100,
Kreta, Griechenland
Arche Noah Kreta Silke Wrobel, Akrotiri-Chania Kreta
Ajuda para os animais dos Acores, M. Margretardottir
Sao Miguel, Azores / Portugal
http://www.apada.acores.portugal.vg/
Private Tierhilfe Istanbul
Edda Bor
11020 Berlin
Tierheim Gals
Mina Schreyer
2076 Gals, Schweiz
Internationales Komitee für Streunerhunde
Stiftung Vier Pfoten
A-1150 Wien
http://www.vier-pfoten.at/
Heil- und Diagnostik-Zentrum für Tiere und Tierheim "GRETA", Eduard Katkovsky
Donetsk, Ukraine
Helfer ohne Grenzen e.V., Streunerhunde Sarajevo
Ute Sitzenstock
69121 Heidelberg
animals care - Tierschutz ohne Grenzen e.V.
Christa Liro
10365 Berlin
Private Tierhilfe Malaga
Ursel Beyerbach
E-29500 Alora Malaga, Spaniel
TINI-Tiere in Not Ibiza e.V.
B. u. K.-L. Nowotny
E-07830 San José/Ibiza
http://www.tini-ev.de/
Tierhilfe Tschechien
Elisabeth Großpietsch
40215 Düsseldorf
Fundatia Speranta
Florine Tomescu
Bukarest, Rumänien
"Hobbiton" Cat Refuge Center
Kitz'n Katz
35638 Antigua
Fuerteventura, Islas Canarias
----------
Viola Kaesmacher
Fonte: mailing-list di fellbeisser.info del 30.05.04
|
di Lunedì, 31 Maggio 2004 - 09:48 PM |
da anarcotico-net
|