IL GAZZETTINO DI PADOVA
20 GIUGNO 2006
 
Maltrattamento di animali
 
Metà dei trentanove cuccioli intercettati lo scorso aprile ad Altichiero dalle guardie zoofile dell'Enpa, l'ente nazionale per la protezione animali, stivati in un furgone proveniente da Corfù e diretto in Germania, hanno trovato una famiglia. Su autorizzazione del pubblico ministero Orietta Canova sono stati concessi in affidamento. Un atto coraggioso e di grande esempio giuridico quello adottato dal magistrato che ha sottoposto ad indagine per maltrattamento di animali i due conducenti del furgone, i tedeschi Ian Charles Cameron e Silvia Gaiser. All'inizio il sostituto procuratore aveva disposto il sequestro probatorio dei bastardini per consentire gli accertamenti veterinari sulle loro condizioni di salute. Dalle analisi era emerso che tutti i cuccioli apparivano disidratati, stremati dal lungo viaggio, affetti da parassitosi cutanea e intestinale. Erano stati chiusi in minuscole gabbie, scarsamente aerate, caricate su un autocarro con targa greca non adibito al trasporto degli animali. Dalla prosecuzione delle indagini, passate in mano ai carabinieri del Nas, sono emerse discrepanze alquanto strane nella documentazione esibita dalla coppia tedesca. Innanzitutto la presunta falsità del certificato redatto da un veterinario greco che attestava l'avvenuta vaccinazione dei cuccioli contro la rabbia. Le analisi ematiche hanno smentito la certificazione: nei campioni di sangue prelevati da diversi esemplari i test hanno escluso la presenza del vaccino. Il pubblico ministero ha chiesto e ottenuto dal giudice anche l'autorizzazione a decidere sull'affidamento dei bastardini - ospiti dei canili di Rubano, Frappiero e Presina - a famiglie dotate di precisi requisiti di idoneità.
 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento