Siamo tutti responsabili non solo di quello che facciamo, ma anche di ciò che abbiamo deciso di non fare. (Piter Singer) |
•Perchè non è giusto promuovere appelli di adozione via internet o su riviste di annunci?
|
E' bene ricordare innanzitutto che gli animali sono esseri viventi con tutto il bagaglio di sensazioni che questo comporta e non pacchi postali o sacchi di patate, da inviare in ogni parte dell'Italia e non solo. L'adozione di queste bestiole è una responsabilità a cui bisogna guardare con molta attenzione evitando azioni superficiali che comporterebbero il rischio di destinare i piccoli in cerca di casa, a destini atroci.
La ricerca di una nuova famiglia dunque, è sempre un impegno da prendersi con serietà e molta attenzione. Troppi i finti animalisti che, leggendo appelli in internet o su riviste di annunci, si apprestano a rendersi disponibili per l'affidamento, ma alla fine il destino riservato a queste silenziose creature è misterioso e spesso atroce....
|
•Di cosa si tratta più precisamente?
|
Consigliamo a chiunque stia cercando una casa a cuccioli ma anche animali adulti, di visionare con attenzione il sito di Bairo alla pagina https://bairo.info/traffici.html
E' di primaria importanza prendere atto di quanta crudeltà esista attorno agli animali e ponderare attentamente eventuali richieste di adozione. |
•Cosa devo fare per salvaguardare il futuro di un animale a cui sto cercando casa?
|
Ricordarsi innanzitutto di far firmare il modulo d'affido alla famiglia adottante: un cane o un gatto affidato deve sempre essere controllato nel tempo, per poter intervenire nel caso in cui si creasse qualche problema. Se la possibile famiglia affidataria vive a centinaia di chilometri di distanza, o peggio ancora, supera i confini italiani, quale aiuto potrete dare ai vostri piccoli amici?
Affidare un animale è come affidare un bambino: entrambi sono esseri indifesi e devono essere tutelati. Riflettete prima di vederlo sparire per sempre fra le mani di chi non incontrerete mai più.
|
| animali | vivisezione | traffici - adozioni | canili | alimentazione