D.ssa Paola Vincenzi
Medico Veterinario
Milano, 27 novembre 2002
Cari amici di Bairo, ho avuto il piacere di accogliere tra i miei pazienti gli sfortunati Snoopy e Black.
All’inizio sono rimasta colpita dalle loro gravi condizioni fisiche ma non appena viste, tramite il Vostro sito, le loro foto di un mese prima e lette le loro storie, ho capito che era già stato fatto molto e che era mio dovere fare il possibile per aiutarli.
Cominciamo con Black: …è arrivato in ambulatorio lunedì 18 novembre a metà mattina. Mi
vedo entrare in sala d’aspetto tra gli occhi increduli dei clienti in attesa, questo incrocio nero, spelacchiato e zoppo che va a sbattere contro ogni minimo ostacolo e lascia impronte rosate.
Ha un carattere difficile, non si lascia maneggiare facilmente, …non è abituato ed è molto spaventato a causa della cecità. Sinceramente ero un po’ scettica, ..chissà com’era conciato un mese fa quando lo avete raccolto. Pesa 35 kg, ha fistole da corpo estraneo a livello degli spazi interdigitali delle zampe posteriori, ha un testicolo ritenuto. L’occhio sinistro è completamente assente, andato in atrofia, mentre il destro, una volta riuscita a scollare le palpebre incrostate di muco, scopriamo esserci anche se vede poco o niente per la cataratta e la cheratite secca.
Con l’aiuto dei miei colleghi facciamo un prelievo per un check-up di base. Rimane ricoverato sotto terapia ricostituente e antibiotica in attesa dei risultati. Oggi abbiamo fatto una passeggiata al guinzaglio, non ha adorato la mia iniziativa ma è gia un passo avanti.
Purtroppo le analisi non sono confortanti, Black risulta positivo al test per l’ehrlichiosi, una
grave malattia portata dalle zecche, e negativo al test per la leishmaniosi ma lo consideriamo comunque affetto da tale malattia viste le altre alterazioni dei valori ematici ( protidogramma) ed il quadro clinico.
Mercoledì 20 facciamo un iniezione di imidocarb contro l’ehrlichia che Black sopporta egregiamente e da giovedì inizia una terapia non aggressiva contro la leishmaniosi con
spiramicina – metronidazolo ed allopurinolo. Venerdì è stato dimesso ed è ora ospitato in una pensione dove lo attendono piumoni, riscaldamento, polli arrosto e mozzarella ..e tanti altri vizi.
Oggi Black è sempre il solito ombroso, ma prende la terapia con regolarità, ha appetito, si
lascia pulire e curare senza troppe proteste l’unico occhio che gli è rimasto sperando che torni a funzionare …e mi sembra sia anche ingrassato di un paio di chili.
Parliamo adesso di Snoopy: …l’ho visitato in pensione il lunedì 18 novembre pomeriggio. E’ giovane, ha circa 2 anni e mezzo ed ha un carattere molto dolce, si lascia fare di tutto senza protestare, …incredibile pensando a cosa è stato capace di fargli l’uomo.
Le ferite sulla testa e sulla schiena sono ormai guarite, è mezzo spelacchiato anche lui, i denti incisivi sono tutti rovinati e pesa 17 kg. Ha la tenia curabile con un banale vermifugo che ci affrettiamo a dargli.
Giovedì facciamo un prelievo e le analisi evidenziano che anche lui è affetto da ehrlichiosi e con un titolo più grave rispetto a Black mentre è negativo come quest’ultimo al test IFA per leishmania che consideriamo per ora tale date le altre analisi generali.
Inizia lunedì 25 la terapia con tetracicline e farà al più presto l’iniezione di imidocarb, entrambe medicine contro l’ehrlichia.
Snoopy ha un carattere splendido, ha voglia di vivere, non ha stranamente perso la fiducia nell’uomo, cerca e accetta l’aiuto che gli viene offerto. . Ha apprezzato molto il suo nuovo albergo,…non si sposterebbe mai da quel piumone così comodo!
Black è un cane difficile, ne deve avere davvero passate tante, non so neanche come abbia fatto a vivere, anzi sopravvivere, fino ad oggi considerando che ha almeno 9 o 10 anni, è quasi totalmente cieco ed ha tutti i denti spaccati o mancanti, …..lui mi preoccupa in modo particolare sia dal punto di vista dello stato di salute sia per il suo stato d’animo apatico e solitario. Sinceramente sembra non abbia alcun interesse alla vita che lo circonda, …non ha più voglia di vivere,….speriamo che il miglioramento della sue condizioni fisiche e l’amore delle persone che lo accudiscono gli diano quella carica per capire che c’è anche un mondo migliore oltre a quello che ha conosciuto fino a poco fa.Amici di Bairo, Black e Snoopy hanno malattie gravi, complicate e difficilmente curabili in modo definitivo, cercherò di impegnarmi al massimo e con professionalità per ottenere dei risultati, chiedendo aiuto a colleghi nel caso le mie conoscenze non siano sufficienti, in modo da offrire ai due pelosi molisani le cure più appropriate.
….Grazie a tutti della fiducia.
Dott.ssa Paola Vincenzi