15 febbraio 2003
da mamma e papà di Snoopy
Viste tutte le numerose e-mail per il piccolo Snoopy, non posso davvero esimermi dal raccontarvi i primi giorni nella sua nuova famiglia.Noi abbiamo voluto un cane da così tanto tempo e sapevamo fin dall'inizio che avremmo scelto un cane tanto bisognoso. Non conoscevamo le terribili storie dei primi anni di vita di Snoopy - ma appena l'abbiamo conosciuto abbiamo capito che era un cane davvero speciale. Nonostante tutto quello che ha sofferto è il cane più dolce e affettuoso del mondo.Martedì scorso è arrivato a casa nostra a Milano. All'inizio c'era tanta paura ed era davvero spaesato. Ora, dopo meno di una settimana, questa casa e davvero diventata la sua! Ha già scelto il suo tappetino preferito (nonostante i due lettini che abbiamo preso, lui preferisce il tappeto!!). Si è abituato a portare il collare e il guinzaglio e a scendere 3 volte al giorno a fare la passeggiata. Piano piano allunghiamo i giri che fa (le gambe dietro sono ancora molto deboli) - e ora, quando vede che prendiamo in mano il guinzaglio, comincia a saltare su e giù!Fa ancora i capricci per mangiare (addirittura vuole essere imboccato) ma sta cominciando ad andare da solo verso la ciotola e a mangiare un pochino (esclusivamente a scelta tra riso, carne macinata, pollo, wurstel e mozzarella, ovviamente!)Non sporca mai in casa e fa sempre il bravo. L'unico vizietto che ha è di piangere quando usciamo di casa; ci sembra che abbia paura di essere abbandonato ancora. Abbiamo cominciato ad uscire per 10 minuti un giorno, 20 minuti il prossimo e così via per abituarlo alla nostra assenza e fargli capire che noi torneremo sempre e ci saremo sempre.Snoopy è diventato il cane più coccolato del mondo e ha già cominciato a giocare in casa con la sua palla e il suo riccio giallo!!Ringraziamo con tutto il cuore tutti coloro che lo hanno aiutato in questi mesi (un grande ringraziamento va soprattutto a Teresa, alla Sig.ra Lutz e alla dottoressa Vincenzi - che subisce ancora le nostre telefonate!) - portandolo allo stato in cui si trova oggi e ci impegniamo a far sì che la sua vita diventi sempre migliore.Un saluto a tuttiEmma
E' sorprendente vedere quante persone si siano appassionate alle vicende di un cagnolino la cui storia, purtroppo, non è che una tra le mille ancora irrisolte. Vedere messaggi provenienti dalla Sicilia, dalla Campania, piuttosto che dal Piemonte, ci fa capire quanto il "trovatello" sia entrato nel cuore di tutti.Sono il nuovo papa di Snoopy e davvero ci riempie di gioia sapere che tanta gente vuole bene al nostro nuovo amico.Snoopy vive con noi da circa una settimana e in questo arco di tempo abbiamo già imparato ad apprezzarne l'infinita dolcezza e le molte, piccole peculiarità che lo rendono così speciale. Stiamo pian piano imparando a conoscerci, e anche lui, dopo una reciproca fase di studio, ha cominciato a metabolizzare l'impatto nella nuova realtà.Quando lo abbiamo adottato non eravamo assolutamente a conoscenza delle traversie cui Snoopy era andato incontro; ci è solo sembrato un cane molto simpatico e dalla faccia assai buffa. Non si è trattato quindi di pietà o compassione, ma di un vero e proprio amore a prima vista che speriamo
a poco a poco, anche lui possa provare nei nostri confronti.,
Nei prossimi giorni saremo felici di inviarvi ulteriori notizie sulla nuova vita di Snoopy e, perché no qualche foto!Un Saluto a tuttiFabio