mercoledì 24 dicembre 2003

GLI ANIMALISTI: È CACCIA NELL’AREA STABIESE
Cani randagi rapiti per diventare cavie
 

 

LUISA DEL SORBO


«Diffidate di tutti coloro che vogliono trasportare animali in Germania». È l'appello dell'associazione Adda di Castellammare e dei Verdi di Torre Annunziata ai Comuni dell'area sud di Napoli. Motivo? Gli animali vengono usati per la vivisezione.
Una vecchia storia, ritornata a galla nelle ultime settimane con l'individuazione di camion sospetti che, secondo la denuncia, circolano nell'area torrese-stabiese a caccia di randagi. Tre automezzi sono stati individuati in numerose occasioni in alcune strade di Castellammare e a Torre Annunziata.
«Alcuni ragazzi della nostra associazione sono riusciti a scrivere le targhe dei camion - spiega Rosaria Boccaccini, presidentessa Adda - e dai controlli effettuati risultano inesistenti. Così abbiamo dato l'allarme e ci siamo confrontati con le altre associazioni animaliste del territorio. Eppure sembra che nessuno sa nulla di questa storia. L'unica cosa certa è che da due mesi tre camion raccolgono randagi nel comprensorio».
Alla guida dei camion ci sono per lo più uomini che predicano lo slogan: «Liberatevi dei randagi, sporcano l'ambiente. Dateli a noi, li porteremo alla sede della nostra associazione. Lì saranno al sicuro».
Ma non risultano né volontari di associazioni ambientaliste né rappresentati del distretto sanitario.
«Purtroppo sono numerosi i casi di randagi inviati in Germania per la vivisezione - dice Giuseppe Di Leva, portavoce dei Verdi di Torre Annunziata - ogni anno circa 10mila cani vengono spediti illegalmente all'estero e diventano cavie vive di esperimenti farmaceutici. È per questo motivo che abbiamo fatto scattare l'allarme appena siamo stati avvertiti di questi camion fantasma».
Così sono partiti i controlli. Le due associazioni ambientaliste hanno così creato squadre che da ieri controllano i percorsi solitamente effettuati.
«Abbiamo raccolto alcune testimonianze - continua la Boccaccini - e ci è stato confermato che in molti casi gli animali vengono narcotizzati con il cibo. I dati raccolti sono stati già inseriti in una relazione completa che consegneremo ai carabinieri dopo aver sporto denuncia. Ora più che mai abbiamo bisogno dell'aiuto delle forze dell'ordine».
Intanto sul territorio torrese è partita una campagna per diffidare delle associazioni e gli enti pubblici che suggeriscono il trasporto di animali in Germania senza seguire l'iter burocratico definito dall'Asl 5.

 

pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento