Coalizione dei radicali di sinistra

 

ASIMINA XIROTIRI - EKATERINARI

MP for THESSALONIKI A

Comunicato stampa

relativo all'esportazione di animali randagi

 

 

            Con riferimento alla questione dell' illegale, costante e massiccio trasporto di randagi all'estero, riportata all'attenzione del parlamento greco da parte del partito della coalizione della sinistra radicale, il ministro Asimina Xirotiri - Ekaterinari in data in data 09 maggio 2006 ha indirizzato la questione al Ministero dell'Agricoltura.

      Nella sua interrogazione parlamentare l'MP ha menzionato trasporti continui in massa di randagi dalla Grecia in paesi dell'Ovest , per i quali non vengono rispettate le leggi come la direttiva europea 998/2003, valida dall'01/10/2004 e la legge di riferimento  2017/1992. Questo tipo di trasporti, che secondo la Direttiva sono considerati movimenti commerciali di animali domestici, vengono effettuati anche da altri paesi del Mediterraneo. La quantità di animali trasportati è incredibile (oltre 8.000 randagi ogni anno vengono spediti dalla Grecia). Un altro fatto che ha menzionato è che non viene rispettata la legge 3170/2003 e il decreto ministeriale 280239/2003 (relativo all'adozione di animali randagi in altri paesi europei), poichè in questo modo non sono previsti provvedimenti penali e credibilità amministrativa agendo in tal modo.

      Nel corso degli ultimi due anni abbiamo riscontri a sufficienza riguardo i massicci trasporti di animali randagi e richieste di cittadini sono ancora pendenti a Chalkidiki in Greca ed a Padova in italia, dove il 07/04/06 sono stati sequestrati dei cuccioli mentre viaggiavano da Corfu in Germania ed Olanda. I randagi trasportati sono per la vendita via Internet al prezzo che va dai 175 ai 350 Euro e alcune autorità provvede a porre fine  a  questi trasporti . I paesi "importatori" hanno già relazioni e reazioni contro questa pratica ed hanno anche bloccato animali alle frontiere.

 

      Questi trasporti avvengono quotidianamente sia per via aerea sia per via mare; ecco il motivo per cui l'MP Asimira Xiritori - Ekaterinari ha chiesto ai ministri di rispondere su quali misure verranno prese per porre fine al commercio illegale di animali randagi.

 

      Il Ministro dell'Agricoltura Signor Kontos in riscontro a quanto sopra, ha dovuto prendere l'iniziativa per un regolamento legislativo che prevede condanne penali e credibilità amminsitrativa riguardo la legge 3170/2003 e non ha menzionato il fatto che non viene rispettata la direttiva europea 998/2003 riguardante il trasporto di animali non a scopo commerciale. Ha chiarito che il Ministero ha richiesto al Tribunale/Procura,di indagare sui menzionati massicci trasporti di randagi all'estero. Ha menzionato che il conflitto che esiste tra associazioni animaliste, sussiste per addossare le colpe a qualcun altro.   

 

      Il MP Signroa Xiritori sottolinea la mancanza di rispetto delle regolamentazioni legislative affermando che l'unica autorità responsabile è il Ministero che deve provvedere affinché la legge Europea e Nazionale vengano applicate in toto.

Infine ha menzionato nuovamente l'ultimo caso di trasporto illegale di animali dalla Grecia, sui cui sta ancora indagando il tribunale di Padova in Italia.

 

12 Μaggio 2006

 

 

     ORIGINALE

COALITION OF THE RADICAL LEFT

 

ASIMINA XIROTIRI - EKATERINARI

MP for THESSALONIKI A

Press Release

regarding illegal exportations of stray animals

            The issue of the constant illegal massive transports of stray animals abroad brought to the attention of the Greek Parliament by the Party of Coalition of the Radical Left. The MP Asimina Xirotiri - Ekaterinari addressed the issue to the Ministers of Agriculture and Justice on the 9 of May 2006.  

            In her question the MP mentioned the constant massive transports of stray animals from Greece to Western Europe countries that do not follow the legislative framework such as the European Regulation 998/2003, valid since 1/10/2004, and the outline law 2017/1992. This type of transports, that according to the Regulation are registered as commercial movements of pets, take place from other Mediterranean countries. The numbers of the transported animals are extraordinary (more than 8.000 strays every year are shipped from Greece). To her question she mentioned the total misuse of the law 3170/2003 and the Ministerial Decision 280239/2003 (concerning adoption terms for stray animals in european countries), since they don’t include penal provisions and administrative liability for those doing so.

            During the past two years we had enough reports of massive transports of stray animals and a citizens’ inquiry is still pending in Chalkidiki - Greece and in Padova – Italy where on the 7/4/06 puppies were confiscated, while traveling from Corfu to Germany and Holland. Strays that are transported are for sale through the internet for 175 – 350 euro and no authority joins in order to clench these transports. At the «importation» countries already exist reports and reactions against this practice as well as seizures of animals at the boarders.

            These transports are every day practice for the air and ship cargoes that’s why the MP Asimina Xirotiri - Ekaterinari asked the Ministers to answer with what type of measures will put an end to the illegal trade of stray animals.

            To his reply the vice Minister of Agriculture Mr. Kontos was bound to take an initiative of a legislative regulation applying penal provisions and administrative liability concerning the law 3170/2003 and he didn’t mention the misuse of the European Regulation 998/2003 for the non-commercial shipment of animals. He clarified that the Ministry has requested from the citizens’ authority to determine the status of the reported massive transports of stray animals abroad. He mentioned the conflict between animal welfare societies, as an attempt to place responsibilities on somebody else.

            The MP Mrs. Xirotiri underlined the misuse of all legislative regulations stating that the Ministry is the only responsible authority for the total and accurate application of the National and European legislation. Finally she mentioned once again the latest case of illegal animal shipment from Greece that is under investigation by the citizens’ authority in Padova – Italy.

12 Μay 2006

 

pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento