COMUNICATO ENPA
12 APRILE 2006

CANI DALLA GRECIA: IL GIP CONVALIDA IL SEQUESTRO EFFETTUATO A PADOVA DALLE GUARDIE ZOOFILE ENPA

Il giudice delle indagini preliminari di Padova, Orietta Canova, ha convalidato il sequestro dei cani provenienti da Corfù fermati venerdì ad Altichiero dalle Guardie Zoofile dell'Enpa. Gli animali erano stipati come merci in un mezzo non idoneo al loro trasporto. I quattrozampe sono in questo momento affidati a tre canili della zona; si trovano in buone condizioni di salute e attendono l’esito di questa vicenda, il cui interesse ha ampiamente varcato i confini nazionali, coinvolgendo non solo l’opinione pubblica italiana, ma anche quella greca, tedesca, olandese e persino americana. L’Ufficio relazioni internazionali dell’Enpa sta infatti mantenendo i contatti con le associazioni coinvolte nella vicenda, che continuano a ribadire le loro buone intenzioni nei confronti degli animali, chiedendone contestualmente la restituzione alle famiglie cui li avevano destinati.
La convalida del giudice conferma che il sequestro delle Guardie zoofile dell’Enpa di Padova, che hanno dato l’avvio a questa querelle con un semplice controllo, aveva motivo di essere, a causa di una documentazione sanitaria incompleta e delle condizioni dei quattrozampe, portati in trasportini o scatole troppo piccole.
La situazione relativa al randagismo in Grecia supera ogni immaginazione; non viene applicata alcuna politica preventiva di sterilizzazione, né esiste alcuna tutela per i cani vaganti o le colonie feline. Tuttavia, l’Enpa ribadisce anche per coloro che, in perfetta buona fede, abbiano intenzione di adottare un trovatello, che ci sono norme da rispettare per tutelare il benessere degli animali anche nel viaggio che li condurrà a una nuova famiglia; è necessario garantire una corretta conduzione dei nostri amici con la coda proteggendoli da un viaggio eccessivamente traumatico, idratandoli a scansioni orarie, tenendo pulito lo spazio in cui si trovano gli animali, consentendo loro di muoversi.
Si attende ora l’esito delle indagini avviate dal magistrato padovano per accertare le responsabilità dei conducenti del veicolo e stabilire a chi affidare gli animali, che nel frattempo sono ospitati nei rifugi gestiti dalla Lega Nazionale per
la Difesa del Cane, in box ampi e puliti dove i cuccioli - la maggior parte del branco - e i cani adulti aspettano la loro nuova destinazione. L’Enpa si impegnerà fino alla fine di questa vicenda perché il loro prossimo spostamento sia per essere accolti da una famiglia che li tenga con cura.


 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento