Scuola elementare di Capergnanica - classe quarta |
|
09/01/2004
Ciao Bairo, come stai?
Abbiamo letto la tua storia e abbiamo capito che hai sofferto tanto.
Mara vuole sapere cosa si prova ad essere un cane randagio....
Giorgio vuole sapere di che razza sei...
Lorenzo è curioso, come tutti gli altri bambini, di sapere come sei fatto. Hai una foto da inviarci?
Marta ti chiede se stavi meglio da randagio oppure se stai meglio ora.
Annalisa chiede se sei contento con i tuoi nuovi padroni.
Roberta vuole sapere se qualche volta ripensi al tuo passato.
Tutti i bambini della classe 4 e 5 vogliono conoscerti e diventare suoi amici.
Un grande ciao dai bambini di Capergnanica
|
Ciao bambini!!! Benvenuti nel mio sito e grazie per avermi fatto entrare a far parte delle vostre lezioni. Mara mi chiede cosa si prova ad essere randagio.... Ebbene Mara! Un cane randagio soffre tanto perchè non ha una casa, una famiglia, perchè deve faticare per trovare cibo, ma soprattutto deve stare attento a quelle persone cattive che si divertono a maltrattare gli animali. Ricordatevi sempre bambini che gli animali vanno rispettati e se trovate un randagio sulla vostra strada non cacciatelo via, ma aiutatelo se potete. Giorgio mi chiede di che razza sono? Che importa la razza Giorgio? Io sono un cane come tutti gli altri. Amo e soffro come tutti i miei simili. A Lorenzo che è curioso rispondo che forse un giorno ci incontreremo e io sarò ben lieto di porgerle la mia zampetta. Cara Marta.......come potevo stare meglio da randagio?!..... Ora ho una casa, una famiglia, tante carezze e non sono più in mezzo ai pericoli della strada. Sto molto bene. Certo Annalisa che sono contento dei miei nuovi padroni. Vivo in casa, loro non mi picchiano, anzi mi riempiono di coccole e mi danno cibo in abbondanza. Mi amano e questo mi rende felice! Purtroppo sì cara Roberta.........ripenso molto al mio passato. La mia mamma........i miei fratellini.......le botte.....la fame.... l'abbandono.......Sono brutti ricordi che difficilmente si possono dimenticare purtroppo. Un abbraccione a tutti Bairo |
La seconda lezione del progetto di Bairo nelle scuole, verte sul tema del randagismo e sulle conseguenze che questo provoca nei cani e gatti abbandonati.
Ai bambini sono state distribuite delle copie di articoli di giornali del mese di febbraio, in cui venivano trattate alcune violenze su cani e gatti. I bambini hanno letto e commentato gli articoli esprimendo le loro sensazioni. Si è poi passati alla lettura del racconto "Saggio" che si trova sul sito di Bairo alla pagina https://bairo.info/Saggio.html
Alla fine della lezione gli alunni hanno scritto a Bairo ciò che hanno dedotto da questo incontro.
|
20/02/2004
Mattia:
L'uomo è molto cattivo nei vostri confronti perchè vi fa molto male e tante volte vi maltratta, tanto da farvi morire.
Lorenzo:
Saggio è un cane sfortunato ma intelligente e coraggioso, perchè ha insegnato che non bisogna sempre abbattersi di fronte alla sfortuna e ha insegnato all'uomo come è brutto essere maltrattati.
Michele:
L'uomo è cattivo con i cani. Il cane è molto affettuoso con l'uomo, anche se lo tratta male.
Ramon:
Noi uomini maldestri cerchiamo di trattare bene questi animali perchè loro sono come noi. Ucciderli, maltrattarli, abbandonarli, basta fare così!!!
Noi futuri uomini educati non lo facciamo, ma provate ad essere maltrattati e nel vostro cuore sentirete il dolore provato da questi animali. I cani sono buoni e sinceri se non gli facciamo niente; cerchiamo di amarli sempre, che loro sono bravissimi. Io grido all'uomo basta!!!
Per fortuna c'è la legge, se no continuerebbero........
Basta maltrattare questi cani!
Nicola:
Uomo, non devi maltrattare gli animali per te è un divertimento, ma loro soffrono e non te lo possono dire; quindi devi essere più buono con loro, perchè anch'essi sono esseri viventi.
Ylenia:
Io a sentire la storia di Saggio e la preghiera del cane randagio mi sono molto commossa perchè ho pensato alla loro vita che è molto brutta piena di sofferenza e perchè l'uomo li maltratta.
|
Avete scritto cose molte belle e importanti e questo sta a significare che siete umani sensibili e attenti a ciò che apprendete.
Bravo Ramon!!!
Vorrei che i tanti adulti leggessero le tue parole e cominciassero a riflettere.
Per fortuna le leggi esistono Ramon, ma purtroppo non sempre funzionano........men che meno con noi animali......
Sono contento anche di Ylenia, Nicola, Michele, Lorenzo e Mattia, perchè tutti avete capito quanta sofferenza gli animali devono subire in silenzio. Mi auguro di tutto cuore che siate proprio voi un giorno a porre fine a tutto questo dolore.
Bravi bambini!!!
Continuate sempre così mi raccomando.
Un grande abbraccio.
Bairo
|