BRESCIAOGGI
Venerdì 19 Novembre 2004 SIRMIONE (BS) Quindici cani stipati su un furgone e un’auto e, stando al trasportatore, destinati alla Germania per essere ceduti a un canile della zona. Spiegazione poco credibile, dietro la quale spunta lo spettro della vivisezione. Il «carico», partito dal Bresciano, è stato bloccato a Sirmione dai carabinieri del Nas.
BRESCIAOGGI
Venerdì 19 Novembre 2004 IL CASO. Indagine top secret in alcune strutture della provincia. L’Asl: «Nessun dubbio sulla legittimità delle convenzioni»
Due furgoni fermati a Sirmione: andavano in Germania. Erano diretti in un laboratorio? Erano stipati in un Traffic Renault e in un’auto furgonata, sistemati uno a fianco all’altro, senza le giuste condizioni per un viaggio lungo. I quindici cani intercettati e sequestrati a Sirmione nei giorni scorsi erano diretti in Germania. Il furgone e la vettura sono stati bloccati dai carabinieri del Nucleo antisofisticazioni di Brescia. A insospettire i carabinieri pare che sia stata la fuga dell’auto staffetta che precedeva il furgone: una mossa che ha fatto scattare il controllo. I carabinieri hanno dato l’alt al furgone, il conducente si è fermato subito. Nel vano erano stipati 13 meticci con età compresa fra i 3 e i 5 anni, nell’auto c’erano altri due esemplari. È stato lo stesso conducente del furgone a spiegare ai carabinieri che il carico era diretto in Germania. Quale fosse il destino dei quindici cani è un mistero. I cani potevano essere portati in Germania per essere ceduti dietro compenso a un canile della zona (pare poco credibile trattandosi di cane privi di valore commerciale), oppure potevano essere utilizzati nei laboratori per la ricerca farmacologica o cosmetica. Ma per ora si tratta solo di supposizioni, perchè l’indagine, coordinata dalla Procura di Brescia, è ancora in corso e gli sviluppi sono assolutamente top secret. |
|