BRESCIA OGGI
15 AGOSTO 2006
LA SCHEDA. Gran Bretagna culla di civiltà
Animali da laboratorio L’Europa resta divisa
L’Europa resta divisa. Almeno sul fronte della legge in materia di esperimenti sugli animali. In Italia sono 900 mila l’anno. Il 95% viene eseguito su topi e ratti. La pratica è legale ma i ricercatori possono esercitare l’obiezione di coscienza.
In Germania la sperimentazione su randagi è vietata ma i controlli, come dimostrano le sanzioni comunitarie contro Berlino, sono inesistenti. I laboratori tedeschi sono così il terminale del traffico clandestino di cani e gatti da laboratorio provenienti dalla Turchia e dai Paesi dell’Est, ma non solo. L’autodisciplina delle case farmaceutiche ha permesso di abolire in Gran Bretagna i test sui grandi primati. Vietato e severamente punito, anche l’uso di animali, topi compresi nella sperimentazione di prodotti cosmetici. n.s. |
|