ANIMALARI....CHI SONO? TRAFFICANTI - STAFFETTARI - STALLARI
Sono individui spesso appartenenti ad associazioni "animaliste" che trafficano con gli animali. Animali che si procurano ovunque, rubati, o prelevati da canili o rifugi compiacenti, da appelli on-line dove vengono ceduti animali a chiunque, oppure offerti da persone che non possono più tenere il proprio cane o il proprio gatto e si affidano spesso in buona fede a questa gente, con la promessa di facili e idilliache adozioni.
Questi animalari non si adoperano per gli animali sul loro territorio, ma li prelevano spostandoli dal sud, dal centro, dalle isole, per poi farli finire al nord in canili lager strapieni, dove vengono stallati per qualche giorno e poi piazzati spesso in mano a dei folli, trasferiti oltre confine, perduti durante i viaggi.
Per i viaggi si organizzano con furgoni male attrezzati, ammassando cani anziani, malati, cuccioli che vengono poi trasferiti a metà strada su altri furgoni e su altri ancora sino a finire a destinazione, sballottati ovunque. I più "fortunati muoiono", di molti se ne perdono le tracce perchè andranno oltre confine, altri invece finiscono in mani di bastardi che faranno loro patire le pene dell'inferno.........nel civile nord, dove ci sono migliaia di cani rinchiusi nei canili che aspettano un'adozione e dove molti di questi ormai non hanno più speranza perchè vecchi e malati.
Ma quale è lo scopo di trasferire tutti i cani del sud, del centro, delle isole al nord?
Migliaia di animali finiscono spediti nei paesi del nord Europa. Animali che arrivano dalla nostra Italia, dalla Grecia, dalla Spagna, dalla Francia, dalla Turchia e da molti altri Paesi.
Credete davvero che queste povere creature vanno in affido a famiglie amorevoli? Vi fidate davvero dei book fotografici che vi fanno vedere i trafficanti quando vi vogliono far credere alle loro "buone azioni"?
Vi siete mai chiesti come mai gli animali che varcano i confini sono migliaia e migliaia? Quanti cani dovrebbe avere una famiglia tedesca?
Avete mai sospettato sui numeri elevatissimi? Vi siete mai chiesti come mai questi signori mirano ad importare cani piuttosto che pensare ai loro, piuttosto che pensare a gestire i loro canili stracolmi?
Vi siete mai chiesti come si mantengono i nostri "operatori italiani" che quotidianamente affrontano viaggi in auto, in treno, in aereo per questi traffici?
Vi siete mai chiesti se tra questi poveri animali vi potesse essere il vostro che avete smarrito e non avete più ritrovato?
Vi siete mai chiesti perchè i nostri medici vanno a fare sperimentazione in Germania? Vi siete mai chiesti perchè i bollettini scientifici riportano spesso sperimentazioni finanziate in Italia, ma eseguite in Germania, Austria, Svizzera?
In Germania, così, come in Svizzera, in Austria, in Danimarca, i canili sono strapieni, ma a differenza nostra, i cani vengono censiti e non possono essere utilizzati per la sperimentazione. In Italia invece non esiste un'anagrafe canina, i cani li trovi ovunque e questa "merce" fa molto comodo a chi ne ha necessità. In questo agosto 2010 ad esempio, sono centinaia e centinaia i cani e i gatti che hanno sostato in stallo al nord per qualche giorno e che hanno poi varcato i confini.
Dietro questa grande piaga ci sono le multinazionali che non faticano di certo a trovare manodopera italiana che alla luce del sole si dichiara animalista ma ne trae invece enormi ricavi.
Il contenuto di questa pagina vuole arrivare a far riflettere e di conseguenza a far ragionare chi, magari ancora non comprende le ragioni dell'operato di questa organizzazione che raggruppa trafficanti, staffettari, stallari.......Siamo convinti che tra questi c'è la parte che ancora non sa cosa si cela dietro questi continui trasferimenti di animali.