Legge 473 del 22 novembre 1993, art. 727
Maltrattamento e abbandono degli animali


Chiunque incrudelisce verso animali senza necessità o li sottopone a strazio o sevizie o a comportamenti e fatiche insopportabili per le loro caratteristiche anche etologiche, o li detiene in condizioni incompatibili con la loro natura o abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'ammenda da 1032.9 Euro (lire 2 milioni) a Euro 5164.57 ( lire 10 milioni). La pena è aumentata se il fatto è commesso con mezzi particolarmente dolorosi, quale modifica del traffico, del commercio, del trasporto, dell'allevamento, della mattazione o di uno spettacolo di animali, o se causa la morte dell'animale: in questi casi la condanna comporta la pubblicazione della sentenza e la confisca degli animali oggetto del maltrattamento, salvo che appartengano a persone estranee al reato. Nel caso di recidiva la condanna comporta l'interdizione dall'esercizio dell' attività di commercio, di trasporto, di allevamento, di mattazione o di spettacolo.

 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

La denuncia di maltrattamento su animali si compila su un foglio di carta semplice e deve essere consegnata agli organi di Polizia e Istituzioni della località dov’è avvenuto o dove è in atto il maltrattamento, nonché al Magistrato della Procura della Repubblica allegando quanta più documentazione possibile.

Nel modello di denuncia che pubblichiamo, troverete come destinatari gli organi competenti a trattare l’atto, - non è obbligo inviarla a tutti se non lo ritenete -  è però fondamentale la trasmissione al Procuratore della Repubblica e al Comando di Polizia o Carabinieri.

Raccomandiamo di evitare raccomandate o fax.

Lo stesso modello, opportunamente adattato, potete utilizzarlo per le altre fattispecie di reato previste dalla legge 189 del 2004: artt. 544 bis c.p. (Uccisione di animali); art. 544 quater (Spettacoli o manifestazioni vietati); art. 544 quinquies (Divieto di combattimento tra animali), art. 727 c.p. seconda parte (Detenzione incompatibile); articolo 2 della Legge (Divieto di utilizzo ai fini commerciali di pelli e pellicce di cani e gatti)

 

modello di denuncia
¯

pagina iniziale [email protected]