SESTO POTERE
24 agosto 2006
 
CANILE ABUSIVO A BARCO, ODG DELLA LEGA NORD
 
Reggio - Il canile abusivo scoperto a Barco di Bibbiano, in una ex porcilaia, dal Corpo forestale dello Stato e dal Servizio veterinario dell’Ausl - "dove sembra fossero stipati circa quattrocento cani, in condizioni insostenibili, senza rispettare molte norme igienico sanitarie" - è al centro di un ordine del giorno presentato dal capogruppo della Lega Nord per l'indipendenza della Padania Marco Lusetti. Dopo aver ricordato che "già in passato nella nostra provincia sono stati riscontrati “strani movimenti”, legati al trasporto ed alla commercializzazione di cani, con particolare riferimento alla vicenda del furgone-lager scoperto ad Arezzo, in cui furono ritrovati 41 cani", Lusetti afferma che "è necessario impegnarsi al massimo per garantire i diritti degli animali, al pari dell’impegno che garantiamo per il rispetto dei diritti umani".
Da qui la richiesta al Consiglio provinciale di impegnare la presidente della Provincia "ad attivarsi non solo con tutti gli uffici competenti perché si verifichi se nel Reggiano esistono o meno altre situazioni in cui non si rispettano le normative per il mantenimento e la cura degli animali, ma anche con tutti gli Enti locali e gli organismi preposti, per capire se la discrepanza tra animali censiti dalle forze dell’ordine ed animali dichiarati dal proprietario della struttura, non derivi da un “traffico” di animali".
L'ordine del giorno chiede infine alla Provincia di "creare un tavolo di lavoro di concerto con gli Enti locali, il Servizio Veterinario dell’Ausl di Reggio, le forze dell’ordine, il Corpo forestale dello Stato e le associazioni di riferimento per costruire una rete informativa, di prevenzione e di controllo, per tutti coloro che lavorano a stretto contatto con gli animali, al fine di garantire tutela e diritti per gli animali".(Sesto Potere)
 

 

Animalieanimali
25 AGOSTO 2006
 
La Lega Nord chiede di fare delle verifiche al canile abusivo di Reggio Emilia
 
Bologna - Sono necessarie delle verifiche per capire "se nel Reggiano esistono situazioni in cui non si rispettano le normative per il mantenimento e la cura degli animali". Lo scrive in una ordine del giorno il consigliere provinciale della Lega Nord a Reggio Emilia, Marco Lusetti.
Circa 400 cani, infatti, erano "stipati" in un canile abusivo scoperto nei giorni scorsi a Barco di Bibbiano in Provincia di Reggio Emilia. Gli animali erano "in condizioni insostenibili, senza rispettare molte norme igienico sanitarie". Gia' in passato, si legge nel documento, in provincia sono stati riscontrati "strani movimenti"
, legati al trasporto ed alla commercializzazione di cani. Ecco perche' per Lusetti "e' necessario impegnarsi al massimo per garantire i diritti degli animali, al pari dell'impegno che garantiamo per il rispetto dei diritti umani".
Da qui la richiesta al Consiglio provinciale di impegnare la presidente della Provincia "ad attivarsi non solo con tutti gli uffici competenti per capire se la discrepanza tra animali censiti dalle forze dell'ordine ed animali dichiarati dal proprietario della struttura, non derivi da un "traffico" di animali". (Com/Asa/ Dire)
 
pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento