http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?idg=0&ids=956&idc=21642

FALO'
trasmissione televisiva svizzera

I servizi proposti nell'edizione di Falò di giovedì 16 agosto 2007
Affari da cani
di Paola Santangelo e Marco Tagliabue

Comprare un cane; ormai basta un click in rete per trovarne uno. Il mercato si è allargato e le regole spesso vengono eluse. Ormai molti allevatori o presunti tali propongono cuccioli di tutte le razze a prezzi estremamente bassi rispetto al valore di mercato. Ma da dove vengono questi animali e quali rischi comporta un tale acquisto? Spesso lo si scopre solo troppo tardi. E intanto gli affari di speculatori senza scrupoli, che si procacciano i cuccioli nei paesi dell’est, vanno a gonfie vele. Dietro questo mercato ci sono vere e proprie organizzazioni che dicono di voler offrire un tetto ai cani abbandonati. Un business che in Svizzera riguarda centinaia di animali all’anno. L'inchiesta di Falò ricostruisce i retroscena di questi affari, racconta di cani consegnati senza troppe domande, sbrigativamente. A volte nelle aeree autostradali o nelle stazioni, a volte pericolosi o malati, mentre i canili svizzeri, soprattutto in questo periodo di vacanze, non sanno più cosa fare per collocare i loro trovatelli.


clicca sull'icona per visionare il filmato



Se non vedi il filmato scarica Real Player

 

pagina iniziale [email protected] pagina principale di questa sezione


p.s. il contenuto di questa sezione è molto importante in quanto la piaga dei traffici di animali verso il nord Europa è molto estesa.
Diffondete più che potete e diffidate di chi si si offre di sistemare animali in Germania, Austria Svizzera o chi mentendovi vi promette facili affidi. Controllate sempre lo stato degli animali nel tempo e non allontanateli dal territorio, perchè ricordatevi che la vostra ignoranza, la vostra indifferenza, la vostra complicità, sarà la loro FINE.
Proseguite nella lettura entrando nella "pagina principale di questa sezione" e contribuite con noi alla diffusione di queste pagine e di questo argomento