Winny e Fiamma.........e la storia continua!
di Enrica Boiocchi - Cremona
Questa è una storia vera, fatta di amore e generosità, ma anche d'indifferenza e superficialità.
In questa vicenda niente è puramente casuale, ma tutto terribilmente reale.
E' cominciata una sera di metà dicembre, quando Winny era andata in aiuto di un'amica per dar da mangiare a una colonia di gatti randagi.
D'un tratto, una donna avvisa che sulla tangenziale c'è un cane in pericolo. Winny non ha esitazioni e corre in soccorso dell'animale. E' una cagnolina di piccola taglia, molto magra e cieca. Chissà come è finita in un posto così trafficato. Senza esitazioni Winny la raccoglie, tra l'indifferenza delle persone che passando guardavano ma tiravano avanti. Comincia così per la donna, una notte di calvario: telefona per chiedere aiuto a conoscenti e amici, cerca di contattare qualche veterinario, ma non riesce a trovare nessuno. E' strano quello che succede quando ci si trova in difficoltà: ti rendi conto di quanto veramente valgono le parole e le promesse fatte e quanto sia il tuo valore di umano fra i tuoi simili. Ti accorgi che l'unico su cui davvero puoi contare è solo te stesso. A questo punto Winny si rivolge alla ML di Bairo per lanciare un appello d'aiuto e per sfogarsi. Per fortuna, due persone iscritte nella lista, di Roma, rispondono e la mattina seguente, la piccola Fiamma, questo il nome che le viene dato, viene ricoverata nella clinica veterinaria Roma Sud. La cagnolina, oltre alla cecità e alla denutrizione, risulta molto debilitata e con un tumore alle mammelle, per ora inoperabile. I giorni passano e arriva il momento delle dimissioni di Fiamma. Quello che si poteva fare è stato fatto, almeno così dicono i medici: per l'intervento d'asportazione del tumore, bisogna aspettare che Fiamma recuperi le forze e per questo ci vuole amore, pazienza e il calore di una famiglia.
A questo punto, però, Winny ha un'altra brutta sorpresa: la clinica comunica che, per ogni giornata di degenza di Fiamma, si devono sborsare £.70.000. Una doccia fredda per la donna, la quale non era stata informata il giorno del ricovero della cagnolina, di un tale costo. Chiede la possibilità di uno sconto: già aveva anticipato del denaro per alcuni esami e Fiamma, in futuro, avrà bisogno di cure costanti, quindi di medicinali. La clinica è irremovibile: queste le tariffe e e non si cambiano.
Una grande disperazione prende di nuovo Winny: ancora una volta la superficialità e l'indifferenza umana non conosce confini. Fiamma è una randagia, la sua fine sarebbe stata orribile, se Winny non l'avesse soccorsa. Almeno chi dovrebbe essere dalla parte degli animali, dovrebbe avere il dovere e la sensibilità di venire incontro a queste evenienze. Ancora una volta Winny chiede aiuto. Aiuto per Fiamma, perchè una volta dimessa, avrà bisogno di una famiglia, che lei, con i suoi animali e i suoi gravi problemi non può permettersi di darle.
Aiuto per raccogliere il denaro sufficiente a pagare la clinica che chiede una cifra davvero alta. A chi rivolgersi? Winny si ritrova di nuovo sola: niente associazioni animaliste, niente conoscenti, niente amici. C'è solo qualcuno che in questo momento l'ascolta e che quindi può anche aiutarla. Così la donna si rivolge di nuovo a Bairo.
A questo punto c'è solo una cosa da fare: rivolgere l'appello a tutta la ML di Bairo e affidarsi al buon cuore e alla sensibilità degli iscritti in lista. Per fortuna, non tutti gli umani sono uguali ed esistono persone che sicuramente si inteneriranno leggendo questa storia purtroppo vera, fatta di grandezza d'animo e sacrificio.
Fiamma ora è ospite di una iscritta nella ML, in attesa di una famiglia che finalmente le darà quell'amore che altri umani le hanno negato. Avrà bisogno di molte cure mediche ed è sempre in attesa dell'intervento per l'asportazione del tumore. Chi adotterà la piccola, sarà un essere eccezionale, che potrà contare sempre sull'aiuto che le è stato dato fin dall'inizio di questa vicenda: l'aiuto di un ex randagio quale è Bairo e della sua splendida Mailing List.
|
INIZIATIVE
1° Appello pubblicato in Mailing List di Bairo
Winny di Roma in questo momento ha bisogno del nostro aiuto e non possiamo abbandonarla! Non siate insensibili a questo appello di Enrica da Cremona che si sta attivando per organizzare la colletta.
saluti Bairo
Amici della ML, ciao a tutti sono Enrica da Cremona e vorrei lanciarvi un appello davvero molto urgente.
Ricordate la canina cieca che Winny da Roma ha soccorso verso metà dicembre? Winny l'ha portata in clinica per essere curata ed ora è pronta per essere dimessa. Ha urgente bisogno di qualcuno che si occupi di lei, in quanto Winny non ha la possibilità di tenerla. Inoltre, il conto che la clinica ha presentato a Winny è da capogiro.
Vorrei proporvi una colletta per aiutarla a sostenere questa spesa. Chi fosse interessato ad aiutarla può contattare Bairo che è autorizzato a dare il mio n. di cell. Spiegherò a chi mi telefonerà ogni cosa: chi mi chiama per chiarimenti non è tenuto per forza a contribuire con denaro, ma la storia di Winny non è di pubblico dominio e non me la sento di scriverla in ML.
Grazie a tutti quelli che almeno mi chiameranno.
Enrica
2° Appello pubblicato in Mailing List di Bairo
Amici della M.L., ciao a tutti, sono Enrica da Cremona.
Vorrei ricordare ancora l'appello lanciato per aiutare Winny e la sua canina. Vi ricordo che il conto della clinica è piuttosto salato e che la canina ha bisogno di molte cure, perchè debilitata. Vi ricordo anche 1000£ è ben accetta: ricordate lo slogan "l'ultima buona azione della lira" riguardo la ricerca? Perchè non trasformarla in "L'ultima buona azione della lira per un cane!!"
Vi aspetto e TANTI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI
Grazie Enrica
|